Il Carpino denuncia alle autorità un nuovo vasto sbancamento, con taglio del bosco e formazione di gradoni per l' impianto di vigneti.

Al Sindaco di Verona

Palazzo Barbieri

37100 Verona

Al Sindaco di Negrar

Piazza Vittorio Emmanuele II

37024 Negrar

Al Comando della Polizia Municipale di Verona

Via del Pontiere, 32

37122 Verona

Al comando del Corpo Forestale dello Stato

Via Ederle,16

37100 verona

Alla Soprintendenza per i Beni Ambientali

Piazza San Fermo, 3

37121 Verona

Alla Procura della Repubblica

Corte Zanconati

37100 Verona

Segnaliamo che sulla collina del Maso, sotto la zona impiantata di recente a vigneto, sul versante sud, a ridosso del confine con il comune di Negrar, in zona protetta da  vincolo paesaggistico (art. 4 del PAT di Vr) e da vincolo idrogeologico (art. 7 del PAT di Vr) sono in atto lavori di disboscamento con taglio di alberi di alto fusto (carpini) e formazione di terrazzamenti mediante scavo e gradonatura della roccia.

La zona suddetta era fino a qualche mese fa coperta da bosco ad alto fusto (il dato è facilmente riscontrabile sulle mappe di Google - zona tratteggiata). Lo sbancamento è chiaramente visibile dalla Costa del Buso e dal tratto finale di via Are Zovo.

Il PAT di Vr classifica questa zona come zona di tutela naturalistico-ambientale (art. 59 E c3) e del paesaggio agricolo di pregio  essendo all'interno dell'ambito del parco delle colline veronesi.

Chiediamo che siano fatti i necessari controlli, che sia accertata l' autorizzazxione del Corpo Forestale dello Stato e della Sovrintendenza ai Beni Ambientali, nonché la osservanza delle prescrizioni dettate da queste autorità.

Allego mappa con indicazione precisa della zona interessata allo sbancamento.

Verona 22.07.2010

Il Presidente dell' associazione Il Carpino

Dott. Coato Flavio

Contenuti correlati

Scurloni e ciel a pegorina
Scurloni e ciel a pegorina In questo periodo terremoti ed alluvioni sono all'ordine del giorno.Ciel a pegorinaLa globalisassion, col fast food,la n'à portà anca el flash flood.I è quele a... 1039 views dallo
I cacciatori vanno disarmati, fanno solo danni
I cacciatori vanno disarmati, fanno solo danni Ai nostri giorni la caccia non ha più senso: non ci sono più da tempo prede sufficienti per giustificare la caccia.Il presidente di Federcaccia Salvelli tenta d... 2636 views Mario Spezia
Iniziativa di legge popolare No al Nucleare
Iniziativa di legge popolare No al Nucleare Carissimi/e Sarete probabilmente già informati del fatto che è stato depositato da parte dell'Associazione sulle energie rinnovabili, presieduta da Alfiero Gran... 970 views Mario Spezia
Corso di viticoltura biologica
Corso di viticoltura biologica Le lezioni si terranno presso l' Istituto Professionale Stefani Bentegodi in Via O. Speri, S.Floriano (VR) il 14 – 21 - 28 Marzo, 4 e 11 Aprile 2012 dalle 19.45... 1244 views Mario Spezia
La caccia non si discute
La caccia non si discute Il Comune di Verona ha nuovamente  impedito l'affissione di manifesti contro la caccia, nonostante le immagini che loro avevano definito cruente, siano sta... 1096 views Mario Spezia
L' ineffabile Sboarina e la svolta verde di Verona
L' ineffabile Sboarina e la svolta verde di Verona E' probabile che il caldo sia la causa prima di certi vaneggiamenti apparsi sui giornali cittadini.E poi c' è in giro gente che non crede ai miracoli!In due ann... 1121 views Mario Spezia
Il comune di Malles in val Venosta potrebbe essere il primo a bandire ...
Il comune di Malles in val Venosta potrebbe essere il primo a bandire ... Gli amici di Malles stanno facendo un ottimo lavoro sul fronte dei pesticidi. La loro azione ha un forte significato simbolico e sicuramente produrrà anche degl... 1212 views cordialdo
Leghisti schierati ai seggi
Leghisti schierati ai seggi Intimidazioni e pressioni indebite presso i seggi denunciate a carico dei rappresentanti della Lega L'elettore che si recava alla scuola "Simeoni" di Monto... 1221 views Mario Spezia