Il Carpino denuncia alle autorità un nuovo vasto sbancamento, con taglio del bosco e formazione di gradoni per l' impianto di vigneti.

Al Sindaco di Verona

Palazzo Barbieri

37100 Verona

Al Sindaco di Negrar

Piazza Vittorio Emmanuele II

37024 Negrar

Al Comando della Polizia Municipale di Verona

Via del Pontiere, 32

37122 Verona

Al comando del Corpo Forestale dello Stato

Via Ederle,16

37100 verona

Alla Soprintendenza per i Beni Ambientali

Piazza San Fermo, 3

37121 Verona

Alla Procura della Repubblica

Corte Zanconati

37100 Verona

Segnaliamo che sulla collina del Maso, sotto la zona impiantata di recente a vigneto, sul versante sud, a ridosso del confine con il comune di Negrar, in zona protetta da  vincolo paesaggistico (art. 4 del PAT di Vr) e da vincolo idrogeologico (art. 7 del PAT di Vr) sono in atto lavori di disboscamento con taglio di alberi di alto fusto (carpini) e formazione di terrazzamenti mediante scavo e gradonatura della roccia.

La zona suddetta era fino a qualche mese fa coperta da bosco ad alto fusto (il dato è facilmente riscontrabile sulle mappe di Google - zona tratteggiata). Lo sbancamento è chiaramente visibile dalla Costa del Buso e dal tratto finale di via Are Zovo.

Il PAT di Vr classifica questa zona come zona di tutela naturalistico-ambientale (art. 59 E c3) e del paesaggio agricolo di pregio  essendo all'interno dell'ambito del parco delle colline veronesi.

Chiediamo che siano fatti i necessari controlli, che sia accertata l' autorizzazxione del Corpo Forestale dello Stato e della Sovrintendenza ai Beni Ambientali, nonché la osservanza delle prescrizioni dettate da queste autorità.

Allego mappa con indicazione precisa della zona interessata allo sbancamento.

Verona 22.07.2010

Il Presidente dell' associazione Il Carpino

Dott. Coato Flavio

Contenuti correlati

Il ricordo del saccheggio
Il ricordo del saccheggio Un film di Fernando E. Solanas sul disastro argentino degli anni '90 con molti riferimenti all' Italia di oggi.Il Cineclub Verona con la Fondazione Aida present... 2223 views ugo_brusaporco
Agricoltura contadina
Agricoltura contadina Si ritiene quasi universalmente che i diserbanti e gli altri prodotti chimici siano indispensabili per ottenere dei prodotti agricoli economicamente remunerativ... 3189 views Mario Spezia
Facebook: è il sistema che è marcio
Facebook: è il sistema che è marcio I ragazzi di Cambridge Analytica sono effettivamente dei mariuoli, ma sotto accusa è l'intero web 2.0, in cui pochi enti privati trafficano i nostri dati impune... 4436 views Michele Bottari
Circonvallazione' No, tangenziale a pedaggio
Circonvallazione' No, tangenziale a pedaggio L'autostrada travestita da circonvallazione soddisferebbe solo gli appetiti dei soliti profittatori."Dobbiamo constatare ancora una volta che il nostro comitato... 2569 views comitato_dei_cittadini_contro_il_collegamento_autostradale_delle_torricelle
Valpolicella stop end go
Valpolicella stop end go Lunedì 10 dicembre, ore 21.00 alla biblioteca comunale di Fumane, incontro sul futuro della Valpolicella. Tutti, singoli e associazioni sono invitati.Il 7 ottob... 2234 views associazione_vapolicella_2000_e_comitato_fumane_futura
Un filo diretto fra Negrar e Bruxelles
Un filo diretto fra Negrar e Bruxelles Il caso del vigneto nel SIC segnalato con l'articolo del 12 giugno non è isolato, tanto è vero che Bruxelles sta conducendo un'inchiesta sulle numerose vio... 2723 views Mario Spezia
E…VELINA  (la escort da malta fina)
E…VELINA (la escort da malta fina) Le clamorose rivelazioni sul leader italiano viste dal nostro vate.In giro gh'è un tipo very strangeche ‘l se ciama Julian Assenge*:el publica in rete rivelassi... 2319 views dallo
Hurricane
Hurricane L'imbecillità si paga in contantiL’America ha appena finito di fare il conto dei danni di Harvey (47 morti e danni per 160 miliardi di dollari) e già si present... 3422 views Mario Spezia