Il racconto dell'arabo scomparso ha stimolato al vate(r) queste mirabili rime baciate.

I avemo conussudi da vissin,

Jack Traforo e Bill Cava,

Tom Cemento e Al Giara,

Jim Sbancamento e Sam Palassina,

soci de l'Economia sbarassina.

Come 'na roja in la molonara,

la bela Verona i la ciava

e i la riduse a pan e pessìn.

Traforo da Marsana l'è 'n semoloto.

L'è 'na pértega stegagnada mal,

g'à amighi importanti, in comun,

par capirse, quei dei quatro sassi

e quei che slonga la pila, i Massi.

Quei da la Valpolesela, Fane o Prun,

el vorìa incontrarli al Saval,

se no se intromete el bon Speroto.

L'è nato su l'Adese a la Giarina,

Al Giara, el duro. Passando i ani,

l'à fato un mucio de strada.

Trasferendose su in montagna,

su a Sant'Ana, no'l sparagna:

su el Lofa el s'à magnà 'na contrada,

no lassando trace e gnanca dani.

El monte l'è sparìo? Fadina!

Bill Cava de Al Giara l'è parente.

L'è nato da le parte del Vajo Galina.

Po' l'è cressudo darente Dossobon,

par intendarse ando gh'è le risorgive.

Lì el 'na fato védar le so gengive:

'na boca verta con drento un piròn,

che se magna la conoide atesina...

Lassando gnente ma propio gnente.

El Giara el ghe dà volentieri 'na man

al so vecio amigo Cemento:

un sgrébano che vive a Fumane,

su par la Val dei Progni, solitario,

I dise che'l sia sede(me)ntario,

ma spesso i lo vede a Maredane.

Là i lo ciama el porla, un portento!

Anca da griso, quel fiol de'n can.

Jim Sbancamento l'è sta un sensal:

sensa de lu, afari o matrimoni,

Giara, Cava e Cemento i lo sa ben,

mai i se sarìa podùo combinar...

E Palassina s'avarìa fato ciavar!

Invesse Jim par fortuna el tien,

come Gatamelata el g'à tri cojoni

che a sbaterghe dosso, te te fé mal.

L'è un vero mutante, Sam Palassina.

L'è un polimorfo, con mile identità:

vileta, capanon o condominio,

borgo dei ulivi o quartier dormitorio.

El so nemigo l'è el poro teritorio,

portando el paesagio al sterminio.

Qua tuto l'è sta ormai negrarizzà...

E noantri, i n'à ciavà... ala pegorina!

Si! I t'à cantà, Economia Sbarassina.

Come dona canone, 'na sboldrona:

te continui a magnar, con la bulimia.

Te te ingrassi e a ti te piase farlo.

svilupoe cressita j'è el to tarlo.

'Cura dimagrante? Na passìa!

E cussì te sfigurà la Bela Verona,

che più i le incementa, e più i la sassìna.

Contenuti correlati

Inceneritori o termovalorizzatori?
Inceneritori o termovalorizzatori? Non è vero che un nome vale l'altro, anzi spesso i nomi, come le etichette e la rèclame, vengono usati per confondere e imbrogliare. L'Unione Europea ha&nb... 2784 views Mario Spezia
Il valore delle regole
Il valore delle regole La successione regolare delle stagioni, il fatto che ogni mattina il sole si alzi e ogni sera tramonti, rendono possibile la vita sul nostro pianeta. Si parla a... 3823 views Mario Spezia
Il cielo sopra Verona
Il cielo sopra Verona Continua al teatro Stimate, piazza Cittadella, la rassegna di teatro proposta da Alessandro Anderloni. La rassegna Il cielo sopra Verona Sabato 8 gennaio 2... 2437 views redazione
T R E D E S E D O D E S E
T R E D E S E D O D E S E Santa Lucia con le tradizioni popolari veronesi - sabato 12 e domenica 13 dicembre 2009 ' Rione Santo Stefano - VeronaCelebrare una Santa Lucia più legata alla ... 2453 views Mario Spezia
Pillola Rossa: alla Sobilla si combatte la Bestia
Pillola Rossa: alla Sobilla si combatte la Bestia Giovedì 11 ottobre, presso La Sobilla, Salita S. Sepolcro, 6/b, Verona alle ore 21:00 due eretici della tecnologia ci spiegheranno come intendono farci uscire d... 3299 views Michele Bottari
Carlo Pelanda: vedi Tiresia!
Carlo Pelanda: vedi Tiresia! "Vedi Tiresia, che mutò sembiante [...] Aronta è quel ch'al ventre li s'atterga [...] Manto fu, che cercò per terre molte" (Dante - Inferno - canto XX)Carlo Pel... 2425 views henri_poincare
Una bufala metropolitana
Una bufala metropolitana La Lega e il PD fanno a gara a chi la racconta meglio, la favoletta della città metropolitana, che ormai si sta dilatando fino a congiungere in una sola metropo... 2472 views Mario Spezia
Ammesso in Svizzera il referendum popolare contro i pesticidi
Ammesso in Svizzera il referendum popolare contro i pesticidi La Cancelleria federale svizzera, esaminata la richiesta per la raccolta delle firme a sostegno dell'iniziativa popolare federale "Per una Svizzera senza pestic... 2959 views Mario Spezia