Il sovrintendente Girondini inanella un successo dopo l'altro. Le sue scelte stanno mettendo in luce tutta la sua preparazione e la sua competenza. Se il sindaco Tosi scapperà a Strasburgo, ora sappiamo chi potrà sostituirlo degnamente alla guida della nostra città.

UN CIGNO BIANCO. VINCE L'AMORE

"Il Lago dei cigni che ho immaginato si focalizzerà sullo scontro tra il regno del cigno nero e del bianco, ma da questo conflitto uscirà un nuovo personaggio, un terzo cigno, bianco naturalmente, a significare la vittoria finale dell'amore": così ha sintetizzato la sua nuova coreografia, Renato Zanella, che andrà in scena domani e venerdì alle 20 e sabato e domenica alle 15,30, nel presentarla ufficialmente in una conferenza stampa alla Fondazione Arena.

"Il palcoscenico del Filarmonico", ha aggiunto, "è il luogo ideale per portare a compimento questa operazione".

Come il direttore del corpo di ballo areniano ha già dichiarato nella nostra intervista pubblicata ieri, l'ispirazione di Zanella ha puntato molto sulla lezione tramandata da Lev Ivanov, ancora oggi attuale e di forte impatto emotivo. "Per questo non mireremo solo a una tecnica semplificativa, ma al contrario la intensificheremo, nel rispetto della danza classica e di una estetica, che resti nella storia.

Ci stupirà l'assolo del Principe con i suoi spettacolari giri di coupés jetés en tournant e per qualsiasi altra figura tradizionale, attese con la stessa ansia con la quale si attende al varco in teatro l'interprete di un grande ruolo drammatico. Mi è stato assicurato che per la generale il teatro è già esaurita. Una buona premessa per ottenere il successo sperato".

"È un piccolo passo", ha proseguito Gavazzeni, "per affrontare poi il grande repertorio che con la scelta di Renato Zanella alla direzione del ballo areniano intendiamo perseguire, dando nel contempo una risposta al nostro pubblico che ci chiede con insistenza spettacoli di una certa importanza. Le vendite in continuo aumento di questi giorni ci confermano sulla bontà di questo Lago dei cigni, che sarà poi diretto dal polacco Wictor Bockman, un vero specialista che già fece bene con noi nel 2011.

La vergogna non fa più parte del sentire comune, anche, purtroppo, nel mondo degli operatori culturali. E in special modo a teatro.

Diciamo questo perchè abbiamo l'impressione che si continui ad offendere il comune senso del "bello" e a vendere terribili patacche non solo all'utente casuale, di passaggio, ma anche a chi da una vita è fedele frequentatore di una istituzione musicale.

Sul cartellone del Teatro Filarmonico di Verona, per lo spettacolo di domenica 18 maggio, era scritto: IL LAGO DEI CIGNI, ma questa volta il lago non c'era, né tanto meno i cigni. Non c'era nessuna favola e anche l'orchestra non era preparata per creare alcuna magia. Attorno ad una palude saltellavano poveri passerotti smarriti, quasi che un mago peggiore di Rothbart avesse trasformato cigni e principesse in poveri volatili disorientati. E certamente la direzione artistica aveva perso oltre al coreografo anche lo scenografo, perchè di scene non ne abbiamo viste, se non alcuni simboli di incredibile povertà intellettuale.

Personalmente mi sono sentito tradito e con me molti altri presenti allo spettacolo, e ho avvertito la pugnalata mortale inferta a Cajkovskij e a tutti i coreografi e i grandi interpreti che hanno fatto di questo titolo un capolavoro.

Questo Lago dei Passeri ha offeso la tradizione di un prestigioso teatro e i nomi dei grandi uomini che dal 1913 a oggi ne hanno costruito la fortuna, non per meriti politici, non per arroganza culturale, ma perchè avevano il dono della conoscenza e del rispetto per il pubblico".

 

Contenuti correlati

Vacanze per ragazzi sul Baldo con Italia Nostra
Vacanze per ragazzi sul Baldo con Italia Nostra Una esperienza che accresca l' autonomia individuale e nel contempo sviluppi l' armonia con il gruppo e con l' ambiente naturale.Per l'ottavo anno consecutivo, ... 2344 views redazione
Rurbance: una farsa in formato elettorale
Rurbance: una farsa in formato elettorale A parte l'evidente trovata pubblicitaria preelettorale, finanziata con soldi pubblici alla faccia della attuale e perdurante congiuntura economica, qualcuno dov... 2899 views Mario Spezia
Verona ferma al palo
Verona ferma al palo Negli ultimi 11 anni le 3 amministrazioni comunali che si sono succedute al governo della città non hanno fatto nulla per scongiurare la denuncia per eccesso di... 2875 views Mario Spezia
Ciclabili sotto attacco
Ciclabili sotto attacco Dopo via Cesiolo e via Ghetto, a rischio i percorsi di via Nizza e corso Porta Nuova. Nuove raccolte di firme contro le bici, con la regia della maggioranza.Anc... 2526 views laura_lorenzini
Il 5 x mille a Il Carpino
Il 5 x mille a Il Carpino 5 buoni motivi per dire al commercialista che il 5 x 1.000 lo vogliamo dare a Il Carpino.Il codice fiscale dell' associazione Il Carpino è: 931969802341° S... 2761 views Mario Spezia
Costruire sul costruito
Costruire sul costruito Non solo 'standing ovation' per l'Expo di Milano. Da Renzo Piano il parere che non ti aspetti. Con una proposta...In molti avranno gioito alla notizia che Milan... 2132 views matteo_zamboni
Oddio, una donna nuda sulla strada di Zenti!
Oddio, una donna nuda sulla strada di Zenti! Verona si scandalizza per un manifesto che in qualsiasi altra città europea sarebbe passato inosservato, ma non fa una piega difronte alle affermazioni scompost... 4209 views dartagnan
Due modelli di civiltà
Due modelli di civiltà Il primo modello, che chiameremo “usa e getta”, tiene conto solo del presente e pretende di avere tutto subito. Il secondo, che chiameremo “cultura contadina”, ... 3416 views Mario Spezia