La storica rivista dedicata all'Africa e al mondo nero Nigrizia lancia un concorso per disegnare il logo di Afriradio, una web radio dedicata all'Africa che da aprile rinnoverà il modo di comunicare l'Africa dei missionari comboniani.

Da alcuni mesi Nigrizia, storica rivista a cura dei missionari comboniani di Verona dedicata all'Africa e al mondo nero, è diventata multimediale grazie al sito www.nimedia.it. Nata nel gennaio 1883 per dare notizia della vita delle missioni in Sudan e delle popolazioni che lo abitavano, Nigrizia (che significa "Sudan", paese dei neri) col passare del tempo è divenuta sempre più un mensile capace di presentare il continente africano anche nella sua realtà sociopolitica, economica e culturale.

 

Negli ultimi decenni la rivista ha dato sempre più importanza alle relazioni Nord/Sud, con particolare attenzione alle nuove problematiche della missione, agli effetti del sistema economico sul continente e a una pluralità di 'Afriche'.  A breve, nel mese di aprile 2008, un'altra novità: Nigrizia lancerà Afriradio, una web radio dedicata all'Africa, un nuovo progetto che rinnoverà il modo di comunicare l'Africa dei missionari comboniani.

 

Afriradio vuol essere una voce per gli africani, la società civile, le chiese, le diaspore in Italia, ma anche la radio della comunità africana nel nostro paese, degli artisti e di chi lavora ogni giorno per sostenere le popolazioni del continente. Vi troveranno spazio musica, informazione, intrattenimento, cultura e le piccole e grandi storie africane del passato e del presente.

 

In un'ottica di scambio e condivisione è stato dunque lanciato un concorso per la creazione del logo della radio, rivolto a studenti, ad appassionati di grafica e a tutti coloro che vorranno mettere alla prova la propria creatività e inventiva.

 

Per partecipare basta inviare il logo creato per Afriradio (in formato jpeg, tiff, bpm) ad alta risoluzione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., ricordandosi di aggiungere nome cognome, indirizzo e numero di telefono. All'autore del disegno che sarà scelto come logo ufficiale di Afriradio andrà l'edizione 2007/2008 della Guida del Mondo (Ed. EMI) e un abbonamento per un anno al mensile Nigrizia o alla rivista per ragazzi PM. Il concorso termina domenica 30 marzo.

 

Inoltre, affinché Afriradio sia davvero un luogo d'incontro per avvicinarsi al policromo universo delle Afriche e per approfondirne le problematiche e la realtà, è stata lanciata la richiesta di consigli, proposte e suggerimenti a tutti coloro che fin da subito vogliono sentirsi parte del progetto.

Per informazioni:

Segreteria Nigrizia Multimedia

045.8092245

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.nimedia.it

Contenuti correlati

Se ami Verona, aiutala
Se ami Verona, aiutala Un volantino semplice in 4 lingue da distribuire, spedire, condividere. Facciamone un uso esagerato. PDF scaricabile dai link a fine articolo. C'è una versione ... 1979 views associazioni_per_la_passalacqua
Camminata per il Parco della Lessinia
Camminata per il Parco della Lessinia DOMENICA 26 GENNAIO 2020Per dire NO alla riduzione dei suoi confiniDopo l'approvazione inaspettata dalla proposta di legge n. 451 da parte della II Commissione ... 4493 views Mario Spezia
Caccia tutto l'anno!
Caccia tutto l'anno! Approvato l'emendamento del senatore Santini alla legge Comunitaria che apre alla caccia tutto l'anno. Si può firmare un appello online.Approvato l'emendamento ... 1702 views loretta
Osservatorio del paesaggio
Osservatorio del paesaggio Osserviamo come sta cambiando il paesaggio della Valpolicella, partendo dal Monte Sant'Urbano, sulla dorsale tra Fumane e Valgatara e scendendo giù fino alla st... 2187 views Mario Spezia
San Zen, aiutene ti!
San Zen, aiutene ti! Lunedì 12 aprile, dalle ore 18 in poi, in Piazza San Zeno, festeggeremo il patrono di Verona - città aperta.  Sono invitati: amanti di questa città c... 1998 views redazione
Dal Messico all'Italia un'unica frontiera
Dal Messico all'Italia un'unica frontiera Giovedì 28 agosto è stato presentato all'interno della Fiesta de las Culturas Indígenas de la Ciudad de México lo splendido documentario "Huicholes, Los Últimos... 1886 views Mario Spezia
Sporche, insane ed amare acque. Un sottosuolo spaventoso!
Sporche, insane ed amare acque. Un sottosuolo spaventoso! Nell'ultimo anno 5 gravi sforamenti, in 15 giorni due allarmi. L'acqua, il bene comune più importante degli abitanti della provincia di Verona, versa in uno sta... 2172 views giovanni_beghini
L'Amarone della Valpolicella: un vino per lo sviluppo del territorio o...
L'Amarone della Valpolicella: un vino per lo sviluppo del territorio o... E' il titolo del 1° capitolo di una bella tesi preparata da Mattia Dal Molin per il corso di laurea in Progettazione e Gestione del turismo culturale.Questo lo ... 2493 views Mario Spezia