Ultimo appuntamento con la rassegna A teatro con mamma e papà per domenica 24 febbraio, in scena la Compagnia di Burattini 'Città di Ferrara' impegnata ne 'La fattoria incantata'.

Si conclude con domenica 24 febbraio il V Festival Nazionale di teatro per bambini e famiglie 'A teatro con mamma e papà' organizzato dalla compagnia teatrale I Gotturni, in collaborazione con il Comune di Villafranca, Mozzecane, Sommacampagna, Valeggio, Cerea, la Provincia di Verona e la Regione Veneto e con il patrocinio dell'Unicef.

 

L'appuntamento è per le ore 16.30 al Centro Sociale di Custoza con lo spettacolo della Compagnia di Burattini "Città di Ferrara" impegnata ne La fattoria incantata. La storia ha per protagonisti una strega cattivissima, una bambina ingenua e carina (Martina), una fattoria stregata da un maleficio terribile, una bambina di colore trasformata dalla terribile strega Melanzana in un funghetto (Jasmin) e Fagiolino.

 

La storia è molto semplice e si avvale, come tradizione della Compagnia, dell'uso di burattini a guanto, "pezzi legno che ti trasmettono emozioni incomprensibili e che ti trascinano piano piano nel mondo della fantasia e della serenità", e scenografie essenziali ed incisive. Certo i dialoghi tra Fagiolino e Jasmin sono semplici e delicati, ma lanciano, qualora ve ne fosse ancora bisogno, una pietra in favore dell'uguaglianza e della collaborazione tra tutti i popoli del mondo.

 

Anche questa volta i veri protagonisti dello spettacolo sono i piccoli spettatori, perché sarà grazie ai loro consigli ed ai loro avvertimenti che Fagiolino sconfiggerà la strega, libererà Martina e farà ritornare Jasmin bella come prima dell'incantesimo. Uno spettacolo di facile comprensione, delicato e variopinto, che vuole lasciare nel cuore dei bambini il ricordo di un'ora felice e spensierata in compagnia del loro piccolo amico Fagiolino e far loro prendere coscienza del diritto all'uguaglianza pur nella diversità.

Al termine dello spettacolo verrà estratto il vincitore del Premio Provincia per l'Educazione che vincerà una somma di 100 €, cifra che dovrà essere utilizzata per l'educazione teatrale dei figli. Il premio è stato concepito per invitare le famiglie a privilegiare il teatro ad altre forme di comunicazione che non favoriscono il corretto sviluppo della mente dei piccoli. Prima di ogni rappresentazione, i genitori/spettatori vengono dotati di una scheda di votazione in cui devono giudicare i valori educativi, etici ed estetici che concorrono a rendere premiabile lo spettacolo segnalato.

Contenuti correlati

Giù le mani dai boschi e dalle praterie
Giù le mani dai boschi e dalle praterie Isde Italia e GUFI (Gruppo Unitario per le Foreste Italiane) chiedono alle istituzioni di non autorizzare la ripresa dei tagli boschivi, un’attività che nel cas... 6694 views Mario Spezia
Pesticidi No Grazie
Pesticidi No Grazie Il coordinamento dei comitati e delle associazioni impegnate in Italia per liberare l'agricoltura dall'uso indiscriminato dei pesticidi si è dato un nome (provv... 1982 views Mario Spezia
Greenpeace, L'Arena e le mele avvelenate
Greenpeace, L'Arena e le mele avvelenate Greenpeace pubblica 2 rapporti sulle analisi delle acque nei meleti e sulle tracce di pesticidi nelle mele. I risultati sono decisamente preoccupanti per tutti,... 3012 views Mario Spezia
Il vero autodromo si farà a Verona
Il vero autodromo si farà a Verona Appare sempre più evidente il grande progetto di questa amministrazione: trasformare Verona–città dei quattro sassi in Verona–città dell' automobile.  ... 2284 views Mario Spezia
Le proposte emerse dal convegno sull'acqua
Le proposte emerse dal convegno sull'acqua Il primo febbraio nella sala conferenze ATER si è tenuto un convegno su "Lo stato delle acque in provincia di Verona", organizzato dal Carpino, Legambiente e Te... 2165 views flavio_coato
Carpino nero
Carpino nero Alberi e caratteri delle nostre altureCarpino nero: ostrya carpinifolia, corteccia separata in scaglie, frutti costituiti da piccoli acheni riuniti in brattee a... 2448 views autori_vari
Yes, we could
Yes, we could Bello, giovane, quasi nero, affascinante e terribilmente democratico. Obama piace a tutti, ma attendiamolo alla prova dei fatti.La vittoria di Barack Hussein Ob... 2073 views Michele Bottari
Camminare a ritroso come Valdegamberi (indrìo come i gambari)
Camminare a ritroso come Valdegamberi (indrìo come i gambari) Valdegamberi propone di allentare le norme di tutela nel Parco Naturale della Lessinia, lasciando immaginare chissà quali vantaggi economici per gli abitanti de... 3040 views Mario Spezia