Ultimo appuntamento con la rassegna A teatro con mamma e papà per domenica 24 febbraio, in scena la Compagnia di Burattini 'Città di Ferrara' impegnata ne 'La fattoria incantata'.

Si conclude con domenica 24 febbraio il V Festival Nazionale di teatro per bambini e famiglie 'A teatro con mamma e papà' organizzato dalla compagnia teatrale I Gotturni, in collaborazione con il Comune di Villafranca, Mozzecane, Sommacampagna, Valeggio, Cerea, la Provincia di Verona e la Regione Veneto e con il patrocinio dell'Unicef.

 

L'appuntamento è per le ore 16.30 al Centro Sociale di Custoza con lo spettacolo della Compagnia di Burattini "Città di Ferrara" impegnata ne La fattoria incantata. La storia ha per protagonisti una strega cattivissima, una bambina ingenua e carina (Martina), una fattoria stregata da un maleficio terribile, una bambina di colore trasformata dalla terribile strega Melanzana in un funghetto (Jasmin) e Fagiolino.

 

La storia è molto semplice e si avvale, come tradizione della Compagnia, dell'uso di burattini a guanto, "pezzi legno che ti trasmettono emozioni incomprensibili e che ti trascinano piano piano nel mondo della fantasia e della serenità", e scenografie essenziali ed incisive. Certo i dialoghi tra Fagiolino e Jasmin sono semplici e delicati, ma lanciano, qualora ve ne fosse ancora bisogno, una pietra in favore dell'uguaglianza e della collaborazione tra tutti i popoli del mondo.

 

Anche questa volta i veri protagonisti dello spettacolo sono i piccoli spettatori, perché sarà grazie ai loro consigli ed ai loro avvertimenti che Fagiolino sconfiggerà la strega, libererà Martina e farà ritornare Jasmin bella come prima dell'incantesimo. Uno spettacolo di facile comprensione, delicato e variopinto, che vuole lasciare nel cuore dei bambini il ricordo di un'ora felice e spensierata in compagnia del loro piccolo amico Fagiolino e far loro prendere coscienza del diritto all'uguaglianza pur nella diversità.

Al termine dello spettacolo verrà estratto il vincitore del Premio Provincia per l'Educazione che vincerà una somma di 100 €, cifra che dovrà essere utilizzata per l'educazione teatrale dei figli. Il premio è stato concepito per invitare le famiglie a privilegiare il teatro ad altre forme di comunicazione che non favoriscono il corretto sviluppo della mente dei piccoli. Prima di ogni rappresentazione, i genitori/spettatori vengono dotati di una scheda di votazione in cui devono giudicare i valori educativi, etici ed estetici che concorrono a rendere premiabile lo spettacolo segnalato.

Contenuti correlati

Insieme a Naturalmente Verona
Insieme a Naturalmente Verona Lettera del Sélese alle associazioni e ai comitati ambientalisti veronesi: dibattiamo a Naturalmente Verona su un nuovo modello di economia e di convivenza civi... 2383 views Michele Bottari
Un progetto diverso di città
Un progetto diverso di città Perché a Verona non si riesce a mettere insieme le risorse e le persone che hanno un progetto di città diverso da quello della Lega e di Tosi?Non è mai stato fa... 2707 views Mario Spezia
Un PC usato ci salvera?
Un PC usato ci salvera? Nell'ambito del Linux Day 2009, il 24 ottobre, a Sommacampagna, l'Officina OS3 presenterà la sua idea di Linux: ricostruire i vecchi PC (col sistema operativo d... 2283 views Michele Bottari
Il nostro stile di vita
Il nostro stile di vita Riflessioni amare sul vile e orrendo massacro di Dakka.Desidero condividere tristezza, amarezza e alcune riflessioni sull'attentato a Dakka. Facciamo parte del ... 2518 views antonio_nicolini
Girotondo a Palazzo Barbieri
Girotondo a Palazzo Barbieri Giovedì 19 febbraio alle 17.30 un girotondo per difendere i servizi pubblici e la professionalità grazie a cui sono servizi di 'qualità'.C'è il rischio che il c... 2253 views fulvio_paganardi
'Negrar d'Estate"
'Negrar d'Estate" In sette serate d'estate, dal 26 giugno al 31 luglio, Negrar ospita artisti e gruppi di grande classe all'interno dello scenario unico del teatro di Villa Rizza... 2320 views fulvio_paganardi
Scelte urbanistiche discutibili
Scelte urbanistiche discutibili Alle prossime elezioni amministrative mancano circa due mesi. Italia Nostra intende rivolgersi a tutte le forze politiche per evidenziare, analizzando brevement... 2288 views giorgio_massignan
Biciclettata nel Parco dell' Adige
Biciclettata nel Parco dell' Adige Abbiamo la possibilità di vedere coi nostri occhi il territorio del Parco dell' Adige Sud.LAZZARETTO E NON SOLO.DOMENICA 19.10.2008 Giro con esperta e aper... 1960 views adb