Altro che pandori e panetoni, l' è el nadalìn la fogassa de Gesù bambìn.

 

Qual'è il dolce natalizio tipico di Verona? Ci ha dito pandoro!? L'è el Nadalìn, canaja!

Adeso ve do la riceta del Nadalìn, che lè so nono del pan de oro.

Morbido, profumà e meno onto del pandoro.

Pararìa che l'idea la ghe sia vegnua a 'n soldà de ventura de l'esercito dei lanzichenecchi, che l'à ciapà gredienti semplici, ch'el g'avea soto man, empastandoli cò la forma de na  stèla.

BIGA

100 gr di farina

40 gr di lievito di birra (du cubeti)

80 gr di acqua

Amalgamar e lassar sponsàr 1/2 ora al caldo.

(a quei tempi el lievito de bìra nol gh'era. El Lanzichenecco, l'avrà lassà la biga lievitàr da sola al caldo par qualche giorno, cò i enzimi indigeni che se cata ne l'aria).

IMPASTO

700 gr di farina

100 gr di burro

100 gr di zucchero

3 uova intere

1 tuorlo

20 gr di miele (1 cucchiaio)

sale un pizzico

latte a volontà

(uvetta e arancini: secondo mi no i ghe và)

aggiungere la biga e menàr forte e imprèssia finchè l'è bèlo lustro.

Lassàr sponsàr tuta la note a temperatura ambiente, cuerto ben.

El dì dopo, ciapè la bala, metìla sulla carta forno, e fè na doppia croce (come quando se zuga a tris), e verzì in fora le ponte de la stella (al centro rimarrà un quadrato).

Cusìnar a fogo medio 180-200° nel forno a gas par na mezz'ora circa (dipende dal forno).

Proè col stuzzicadenti a sentìr en mèzo se lè còto.

Se pol spenelarlo co acqua e succàro alla fine par darghe na lucidada., e darghe n'altro minuto.

Prima de servìr, na man de bianco col succaro a velo.

Et voilà, na bontà. Godi popolo!

Buon Natale a tutti, veramente.

Contenuti correlati

Troppi musei o troppe teste vuote?
Troppi musei o troppe teste vuote? Giorgio Bragaia, che fu consigliere comunale negli anni '90, ripresenta una sua proposta.Erano in tanti, alcuni giorni fa, a parlare di come utilizzare i grandi... 1823 views giorgio_bragaia
Polo Nord sciolto prima dell'autunno
Polo Nord sciolto prima dell'autunno Il National Geographic dà clamore a una notizia vecchia e triste. Non è bufala, ma poco ci manca. I pericoli dell'informazione distorta.Il Polo Nord, per la pri... 2218 views Michele Bottari
Il Cantico dei Cantici
Il Cantico dei Cantici La traduzione di Guido Ceronetti per gli Adelphi, ci restituisce la freschezza e l' immediatezza di una poesia intrisa di amore per la natura, oggi come nel IV ... 2820 views guido_ceronetti
Quel sorrisetto dalla Francia
Quel sorrisetto dalla Francia Avete tempo, fino all'8 gennaio 2012, ma andate alla mostra Severini. Vita d'artista "dal futurismo al ritorno all'ordine" al Mart di Rovereto. Esposizione fin ... 1946 views sabrina_baldanza
Il Dirigente Ortolani pittore e ingegnere
Il Dirigente Ortolani pittore e ingegnere Una grande passione per le opere pubbliche testimoniata sia dalla sua partecipazione ad alcune mostre di pittura sia dal suo coinvolgimento in alcune recenti vi... 3708 views Mario Spezia
Che acqua beviamo?
Che acqua beviamo? Tutti giurano che l'acqua del sindaco è la miglior acqua potabile che ci sia, però non la beve quasi nessuno. Cerchiamo di capire come sta la nostra acqua e com... 4621 views Mario Spezia
Marezzane non si tocca
Marezzane non si tocca Domenica 11 Ottobre IV edizione dalla Marcia in difesa dell' Oasi di Marezzane. Con la nostra partecipazione diciamo basta al cemento e ai cementificatori.Maran... 1984 views Mario Spezia
La palla ovale
La palla ovale L'assessore Giacino sarà insignito nei prossimi giorni della croce di asbesto, onorificenza con la quale viene premiato per l'impegno profuso nella diffusione d... 2558 views mi_ma