I cacciatori veneti, grazie al calendario venatorio 2010/2011 della Giunta Zaia, approvato il 29 giugno scorso, potranno cacciare, più o meno legittimamente, ben 44 specie di animali selvatici. Si tratta del calendario venatorio con il maggior numero di specie cacciabili a livello nazionale.

 

Il sindaco di Verona, che è anche presidente regionale di Federcaccia, ci rende noto che i cacciatori in Veneto sono 50.000 e l' assessore regionale alla caccia Venturi ci precisa che a Verona sono circa 10.000. Ci informa anche che su "34 agenti della polizia provinciale possiamo utilizzarne al massimo una ventina per il servizio di controllo dei cacciatori", come dire che ogni guardiacaccia dovrebbe controllare 5 comuni, dato che i comuni della provincia di Verona sono 98. Il nostro si appella poi al senso di responsabilità dei cacciatori e chiede loro di denunciare chi infrange le regole.

Davvero commovente!

Dimentica che il suo partito ha ripetutamente  inserito fra gli uccelli cacciabili alcune specie protette dalle Direttive Comunitarie e dalla Convenzione di Berna sulla tutela della biodiversità: la Pispola, il Fringuello, la Peppola, lo Storno, il Prispolone ed il Frosone, specie tutelate dal 1982!

E tutto questo nonostante la Corte di Giustizia Europea il 15 luglio scorso abbia condannato l'Italia a pesanti sanzioni perché tramite le regioni consente la caccia in deroga ad uccelli protetti (Causa C-573/08) e sia attualmente in corso un processo contro l'Italia perché la legge sulle deroghe del Veneto viola la Direttiva Comunitaria "Uccelli" (Procedura di infrazione U.E. 4924/04 e Causa C-164/09).

Ma, dulcis in fundo, l' assessore Venturi ci spiega che: "La Provincia, purtroppo, ha competenza solo sui controlli e sulle misure di contenimento di specie nocive come le nutrie e i cinghiali e in questo ambito i cacciatori prestano un servizio davvero utile", facendo finta di non sapere che le nutrie (Myocastor coypus, detta anche comunemente castorino) sono state inserite nel nostro territorio da allevatori veronesi senza scrupoli che negli anni '70 hanno fatto affari d' oro con il commercio delle loro pelli  e che i cinghiali sono stati importati recentemente nella nostra provincia dai cacciatori veronesi con lo scopo evidente di prenderli a fucilate.

Ricordiamo tutti molto bene la sceneggiata estiva di Tosi, presidente appunto di Federcaccia, che prometteva l' abbattimento dei cinghiali che danneggiavano le colture. Non era più giusto denunciare i responsabili della illecita introduzione e sopratutto far loro pagare i danni, come ha fatto un suo collega sindaco in Trentino?

Speriamo almeno che agli altri  898.500 veronesi sparsi per la provincia, che rischiano ogni giorno di venire impallinati insieme a cinghiali e frosoni, aumenti la rotazione dei così detti!

Contenuti correlati

Grillini o Movimento 5 Stelle?
Grillini o Movimento 5 Stelle? Di sicuro se riusciranno a superare l'attuale assetto personalistico-padronale per imboccare una strada più democratica, potrebbero diventare l'elemento di disi... 4943 views Mario Spezia
Adigeo ha già il parcheggio pieno
Adigeo ha già il parcheggio pieno Il parcheggio di Adigeo, ex-Officine Adige, è già pieno. Non sono le auto dei clienti, ma i furgoni dei fornitori.Fervono i lavori alle ex-Officine Adige, dove ... 4798 views Michele Bottari
Creare con la natura
Creare con la natura Corso di giardinaggio condotto da Alberto Ballestriero: il paesaggio, i materiali, gli arredi, le piante, l'orto.P i c c o l i   g i a r d i n i• Che ... 1831 views Mario Spezia
Rocoli, reciami, tramaci e strambai
Rocoli, reciami, tramaci e strambai Di anno in anno vediamo aumentare la protervia dei cacciatori, che si sentono evidentemente protetti da una classe politica che non si fa scrupolo di intimidire... 5014 views occhio_di_falco
Italia Nostra in difesa degli alberi monumentali
Italia Nostra in difesa degli alberi monumentali Gli alberi sono essenziali per la nostra salute ed hanno anche un valore storico e culturale. La loro conservazione è fortemente collegata alla difesa del terri... 2062 views Mario Spezia
Marmellate
Marmellate Durante l'estate si preparano con i frutti di stagione le "conserve" che ci permetteranno di affrontare l'inverno con un adeguato apporto calorico e di vitamine... 2077 views Mario Spezia
Le risposte di Luigi Ugoli
Le risposte di Luigi Ugoli Il candidato per la lista LIBERTA' CIVICA risponde alle nostre domande.Quando sarai Presidente della Provincia, come pensi di aiutare la realizzazione dei Parch... 1977 views charlie_mirandola
CARTHAGO DELENDA, VERONA PELANDA
CARTHAGO DELENDA, VERONA PELANDA Di come Pelanda diede del musso a Tosi nel mentre che costui discettava dell'Europa e della democrazia dagli spalti della Gran Guardia...Alla fine, dopo aver so... 2446 views Mario Spezia