25 aprile 2010 - 65° anniversario della liberazione dal nazi-fascismo - Circolo Pink

Dal 1996 tutte le vittime dei lager nazisti, quasi sempre dimenticate 

dalle manifestazioni ufficiali - zingari, omosessuali, testimoni di 

Geova, disabili fisici e psichici, politici, prostitute, vagabondi - 

hanno un'occasione di Memoria.

E' il Circolo Pink che li ricorda, ogni anno, con un'iniziativa che 

si svolge dopo le commemorazioni ufficiali in piazza Bra, fuori dalla 

retorica e dai discorsi già scritti. Un microfono aperto sulla città 

per ricordare coloro che non sono mai tornati/e alle loro case e che 

ancora non trovano voce.

Anche quest'anno, il 25 aprile alle 18, vogliamo ricordare tutte e 

tutti. Per questo verranno messi a terra alcuni manifesti con 

l'elenco di tutti i campi di concentramento nazisti e con i triangoli 

che contrassegnavano le vittime.

La mattina saremo alla commemorazione ufficiale della Liberazione, 

che negli ultimi anni ci è stata vietata.

Quest'anno, dopo aver inviato una lettera di denuncia al presidente 

della Repubblica, al Prefetto e al Questore di Verona, in occasione 

della visita a Verona di Giorgio Napolitano, siamo stati ricevuti dal 

prefetto d.ssa Perla Stancari, che, nel corso di una vivace 

discussione, ci ha assicurato che non ci saranno le forze dell'ordine 

in assetto antisommossa ad impedire il libero accesso sia alla piazza 

e al corteo che alla commemorazione in Gran Guardia.

Una promessa che riteniamo fondamentale, perché il 25 Aprile deve 

restare una giornata di pubblico afflusso e non ad invito, che 

garantisca la presenza di tutti gli antifascisti veronesi. Ci pare 

una cosa doverosa e dovuta a tutte quelle vittime che non sono qui 

oggi a ricordare quei tragici eventi.

A tutte e tutti diamo appuntamento il 25 aprile in piazza Bra a Verona

PROGRAMMA

alle ore 9.00 per partecipare alla manifestazione ufficiale

alle ore 18.00, davanti al monumento che ricorda i campi di  concentramento nazisti,

per ricordare tutte le vittime del nazi-fascismo

alle ore 15.00 presso Istituto veronese per la storia della  Resistenza e dell'età contemporanea

inaugurazione della collettiva A memoria d'Arte 2

Elisa Lolli Ambrosi_Vittore Bocchetta (Resistente)_Massimo Bressan_

Sergio Cristini_Pietro D'Onofrio_Moreno Danzi_

Ruggero Facchin_Tonino Migaldi (Partigiano)_Ivano Tagetto_Stefania 

Venturini_

Contenuti correlati

La balada de la bela Verona
La balada de la bela Verona Il racconto dell'arabo scomparso ha stimolato al vate(r) queste mirabili rime baciate.I avemo conussudi da vissin,Jack Traforo e Bill Cava,Tom Cemento e Al Giar... 2435 views dallo
Ca' del Bue: 5 buoni motivi per manifestare
Ca' del Bue: 5 buoni motivi per manifestare Sabato 22 ottobre ore 14.30 corteo dalla Stazione Porta Nuova, per via Città di Nimes, piazza Renato Simoni, via Giberti, corso Porta Nuova, piazza Bra. Ore 16.... 1801 views redazione
Il rafforzamento patrimoniale
Il rafforzamento patrimoniale Sempre più spesso sulle pagine economiche dei giornali si utilizzano in maniera fuorviante termini che esprimono un concetto ben diverso dalla realtà a cui allu... 2019 views Mario Spezia
Iniziativa di legge popolare No al Nucleare
Iniziativa di legge popolare No al Nucleare Carissimi/e Sarete probabilmente già informati del fatto che è stato depositato da parte dell'Associazione sulle energie rinnovabili, presieduta da Alfiero Gran... 1814 views Mario Spezia
La memoria del paesaggio
La memoria del paesaggio Il paesaggio è al centro di un ciclo di incontri culturali promossi dalle cantine Allegrini. I temi proposti vogliono essere in preparazione all'appuntamento de... 2259 views Mario Spezia
L'informazione a Verona
L'informazione a Verona Radio Popolare Verona presenta il proprio rilancio. L'assemblea pubblica, prevista per lunedì sera, slitta a maggio.RADIO POPOLARE VERONA (fm 104 Mhz) promuove ... 2030 views charlie_mirandola
Verona patrimonio dell' unASCO
Verona patrimonio dell' unASCO Il Comitato Verona Città Aperta si appella all'Unesco preoccupato della situazione di morte di fatto cui sembra destinata la città (patrimonio dell'umanità), ch... 2124 views fulvio_paganardi
Pedalata ciclosofica
Pedalata ciclosofica Per sabato 28.11.2009 gli Adb propongono un incontro con Padre Silvano Nicoletto, presso la Comunità Stimmatini di Sezano. Partenza dalla sede in via Spagna."Co... 1989 views Mario Spezia