25 aprile 2010 - 65° anniversario della liberazione dal nazi-fascismo - Circolo Pink

Dal 1996 tutte le vittime dei lager nazisti, quasi sempre dimenticate 

dalle manifestazioni ufficiali - zingari, omosessuali, testimoni di 

Geova, disabili fisici e psichici, politici, prostitute, vagabondi - 

hanno un'occasione di Memoria.

E' il Circolo Pink che li ricorda, ogni anno, con un'iniziativa che 

si svolge dopo le commemorazioni ufficiali in piazza Bra, fuori dalla 

retorica e dai discorsi già scritti. Un microfono aperto sulla città 

per ricordare coloro che non sono mai tornati/e alle loro case e che 

ancora non trovano voce.

Anche quest'anno, il 25 aprile alle 18, vogliamo ricordare tutte e 

tutti. Per questo verranno messi a terra alcuni manifesti con 

l'elenco di tutti i campi di concentramento nazisti e con i triangoli 

che contrassegnavano le vittime.

La mattina saremo alla commemorazione ufficiale della Liberazione, 

che negli ultimi anni ci è stata vietata.

Quest'anno, dopo aver inviato una lettera di denuncia al presidente 

della Repubblica, al Prefetto e al Questore di Verona, in occasione 

della visita a Verona di Giorgio Napolitano, siamo stati ricevuti dal 

prefetto d.ssa Perla Stancari, che, nel corso di una vivace 

discussione, ci ha assicurato che non ci saranno le forze dell'ordine 

in assetto antisommossa ad impedire il libero accesso sia alla piazza 

e al corteo che alla commemorazione in Gran Guardia.

Una promessa che riteniamo fondamentale, perché il 25 Aprile deve 

restare una giornata di pubblico afflusso e non ad invito, che 

garantisca la presenza di tutti gli antifascisti veronesi. Ci pare 

una cosa doverosa e dovuta a tutte quelle vittime che non sono qui 

oggi a ricordare quei tragici eventi.

A tutte e tutti diamo appuntamento il 25 aprile in piazza Bra a Verona

PROGRAMMA

alle ore 9.00 per partecipare alla manifestazione ufficiale

alle ore 18.00, davanti al monumento che ricorda i campi di  concentramento nazisti,

per ricordare tutte le vittime del nazi-fascismo

alle ore 15.00 presso Istituto veronese per la storia della  Resistenza e dell'età contemporanea

inaugurazione della collettiva A memoria d'Arte 2

Elisa Lolli Ambrosi_Vittore Bocchetta (Resistente)_Massimo Bressan_

Sergio Cristini_Pietro D'Onofrio_Moreno Danzi_

Ruggero Facchin_Tonino Migaldi (Partigiano)_Ivano Tagetto_Stefania 

Venturini_

Contenuti correlati

Parco dell'Adige?
Parco dell'Adige? Si ride per non piangere. Amaramente. Viviamo in una delle città più inquinate di una delle zone più inquinate del pianeta. Centinaia di migliaia di tubi di sca... 2551 views dallo
2019: un anno di cambiamenti.
2019: un anno di cambiamenti. Ha iniziato Melotti, ammettendo che non nevica più! Speriamo che il Genio Civile lo segua a ruota, smettendo di massacrare gli argini dell'Adige.Un po' alla vo... 2830 views Mario Spezia
E lucean le stelle
E lucean le stelle 22 agosto 2011 - ore 20.45 - Concerto lirico vocale al Maso di Monteccchio con gli allievi del maestro Vincenzo Rose. Presenta Giorgio Avanzini. L'ASSOCIAZ... 1838 views il_carpino
Le tasse e i debiti di Verona ladrona
Le tasse e i debiti di Verona ladrona Tutti gli italiani e tutte le famiglie in questi ultimi anni hanno ridotto le spese e i consumi. Il Comune di Verona no, anzi, la giunta Tosi punta sulle grandi... 2467 views piazza_pulita
Scopriamo i segreti del Pantheon
Scopriamo i segreti del Pantheon Pasquetta con CiViVi e il Gruppo Alpini a Santa Maria in Stelle per conoscere gli affreschi del Pantheon.A S.Maria in Stelle il 5 aprile, giorno di Pasquetta ha... 2631 views marta_fischer
Nel segno dell'illegalità
Nel segno dell'illegalità La causa fondamentale della disastrosa situazione economica in cui ci troviamo è data dall'alto grado di illegalità che pervade tutti i settori della ... 2861 views Mario Spezia
La Commissione Europea chiede la condanna dell'Italia per l'inquinamen...
La Commissione Europea chiede la condanna dell'Italia per l'inquinamen... I punti principali della richiesta di condanna inoltrata dalla Commissione Europea alla Corte per le gravi inadempienze dell'Italia per i ripetuti superamenti d... 1900 views Mario Spezia
Quel sorrisetto dalla Francia
Quel sorrisetto dalla Francia Avete tempo, fino all'8 gennaio 2012, ma andate alla mostra Severini. Vita d'artista "dal futurismo al ritorno all'ordine" al Mart di Rovereto. Esposizione fin ... 2000 views sabrina_baldanza