25 aprile 2010 - 65° anniversario della liberazione dal nazi-fascismo - Circolo Pink

Dal 1996 tutte le vittime dei lager nazisti, quasi sempre dimenticate 

dalle manifestazioni ufficiali - zingari, omosessuali, testimoni di 

Geova, disabili fisici e psichici, politici, prostitute, vagabondi - 

hanno un'occasione di Memoria.

E' il Circolo Pink che li ricorda, ogni anno, con un'iniziativa che 

si svolge dopo le commemorazioni ufficiali in piazza Bra, fuori dalla 

retorica e dai discorsi già scritti. Un microfono aperto sulla città 

per ricordare coloro che non sono mai tornati/e alle loro case e che 

ancora non trovano voce.

Anche quest'anno, il 25 aprile alle 18, vogliamo ricordare tutte e 

tutti. Per questo verranno messi a terra alcuni manifesti con 

l'elenco di tutti i campi di concentramento nazisti e con i triangoli 

che contrassegnavano le vittime.

La mattina saremo alla commemorazione ufficiale della Liberazione, 

che negli ultimi anni ci è stata vietata.

Quest'anno, dopo aver inviato una lettera di denuncia al presidente 

della Repubblica, al Prefetto e al Questore di Verona, in occasione 

della visita a Verona di Giorgio Napolitano, siamo stati ricevuti dal 

prefetto d.ssa Perla Stancari, che, nel corso di una vivace 

discussione, ci ha assicurato che non ci saranno le forze dell'ordine 

in assetto antisommossa ad impedire il libero accesso sia alla piazza 

e al corteo che alla commemorazione in Gran Guardia.

Una promessa che riteniamo fondamentale, perché il 25 Aprile deve 

restare una giornata di pubblico afflusso e non ad invito, che 

garantisca la presenza di tutti gli antifascisti veronesi. Ci pare 

una cosa doverosa e dovuta a tutte quelle vittime che non sono qui 

oggi a ricordare quei tragici eventi.

A tutte e tutti diamo appuntamento il 25 aprile in piazza Bra a Verona

PROGRAMMA

alle ore 9.00 per partecipare alla manifestazione ufficiale

alle ore 18.00, davanti al monumento che ricorda i campi di  concentramento nazisti,

per ricordare tutte le vittime del nazi-fascismo

alle ore 15.00 presso Istituto veronese per la storia della  Resistenza e dell'età contemporanea

inaugurazione della collettiva A memoria d'Arte 2

Elisa Lolli Ambrosi_Vittore Bocchetta (Resistente)_Massimo Bressan_

Sergio Cristini_Pietro D'Onofrio_Moreno Danzi_

Ruggero Facchin_Tonino Migaldi (Partigiano)_Ivano Tagetto_Stefania 

Venturini_

Contenuti correlati

La Regione stoppa Ca' del Bue
La Regione stoppa Ca' del Bue Oggi con una votazione a sorpresa è stata bloccata l'apertura di nuovi impianti fino alla definitiva approvazione del nuovo piano regionale di recupero e smalti... 2930 views Mario Spezia
General Motors chiude le fabbriche di SUV
General Motors chiude le fabbriche di SUV Mentre le ricche città del nordest si riempiono di inutili e pericolosi macchinoni, chi li costruisce ha già iniziato lo smantellamento dei siti produttivi.La n... 2465 views Michele Bottari
A Porta Leona, in ricordo di Nicola
A Porta Leona, in ricordo di Nicola Manifestazione per Nicola Tommasoli, venerdì 3 ottobre 2008, alle 17:00. La Verona che si fa delle domande si riunisce, con un breve spettacolo teatrale.Venerdì... 2239 views cristina_stevanoni
5 per mille al Carpino
5 per mille al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Quello che riusciamo a fare lo facciamo con il contributo di soci e sostenitori.Coronilla, ginestr... 2228 views Mario Spezia
Lettera aperta al sindaco di Verona
Lettera aperta al sindaco di Verona Sior Sindaco,el me permeta de dirghe do' parole. El gh'à da saver cossa sta sucedendo ne le piasse de la cità.Da quando émo leto sui giornali locali le letere d... 2459 views berto_barbarani
Fotografiamo i finti annessi rustici
Fotografiamo i finti annessi rustici Riprendiamo una iniziativa lanciata lo scorso anno: ecco le foto di stalle, essiccatoi, fienili, cantine, ricoveri attrezzi sulle colline.Pubblichiamo le prime ... 2261 views Mario Spezia
La Cassazione in difesa del Paesaggio
La Cassazione in difesa del Paesaggio Il 22 aprile scorso, sentenza di Cassazione per lo sfregio in Marmolada (estate 2005): Vascellari e la società funivie Tofane-Marmolada definitivamente condanna... 2517 views redazione
Meno magnaroni metaforici...
Meno magnaroni metaforici... ... e più magnaroni veri! (A proposito del Comitato Pro Autodromo di Vigasio)A pagina 13 di D-News del 19 maggio, evidentemente a pagamento, Augusto Ferrari, a ... 2543 views dallo