25 aprile 2010 - 65° anniversario della liberazione dal nazi-fascismo - Circolo Pink

Dal 1996 tutte le vittime dei lager nazisti, quasi sempre dimenticate 

dalle manifestazioni ufficiali - zingari, omosessuali, testimoni di 

Geova, disabili fisici e psichici, politici, prostitute, vagabondi - 

hanno un'occasione di Memoria.

E' il Circolo Pink che li ricorda, ogni anno, con un'iniziativa che 

si svolge dopo le commemorazioni ufficiali in piazza Bra, fuori dalla 

retorica e dai discorsi già scritti. Un microfono aperto sulla città 

per ricordare coloro che non sono mai tornati/e alle loro case e che 

ancora non trovano voce.

Anche quest'anno, il 25 aprile alle 18, vogliamo ricordare tutte e 

tutti. Per questo verranno messi a terra alcuni manifesti con 

l'elenco di tutti i campi di concentramento nazisti e con i triangoli 

che contrassegnavano le vittime.

La mattina saremo alla commemorazione ufficiale della Liberazione, 

che negli ultimi anni ci è stata vietata.

Quest'anno, dopo aver inviato una lettera di denuncia al presidente 

della Repubblica, al Prefetto e al Questore di Verona, in occasione 

della visita a Verona di Giorgio Napolitano, siamo stati ricevuti dal 

prefetto d.ssa Perla Stancari, che, nel corso di una vivace 

discussione, ci ha assicurato che non ci saranno le forze dell'ordine 

in assetto antisommossa ad impedire il libero accesso sia alla piazza 

e al corteo che alla commemorazione in Gran Guardia.

Una promessa che riteniamo fondamentale, perché il 25 Aprile deve 

restare una giornata di pubblico afflusso e non ad invito, che 

garantisca la presenza di tutti gli antifascisti veronesi. Ci pare 

una cosa doverosa e dovuta a tutte quelle vittime che non sono qui 

oggi a ricordare quei tragici eventi.

A tutte e tutti diamo appuntamento il 25 aprile in piazza Bra a Verona

PROGRAMMA

alle ore 9.00 per partecipare alla manifestazione ufficiale

alle ore 18.00, davanti al monumento che ricorda i campi di  concentramento nazisti,

per ricordare tutte le vittime del nazi-fascismo

alle ore 15.00 presso Istituto veronese per la storia della  Resistenza e dell'età contemporanea

inaugurazione della collettiva A memoria d'Arte 2

Elisa Lolli Ambrosi_Vittore Bocchetta (Resistente)_Massimo Bressan_

Sergio Cristini_Pietro D'Onofrio_Moreno Danzi_

Ruggero Facchin_Tonino Migaldi (Partigiano)_Ivano Tagetto_Stefania 

Venturini_

Contenuti correlati

Dal Moro = Dal Negro
Dal Moro = Dal Negro Quando invece di pensare ad una alternativa, si pretende di superare l' avversario sul suo terreno.Per un vescovo che rinsavisce e parla di democrazia in termin... 2304 views Mario Spezia
Valdobbiadene, vino, salute e territorio
Valdobbiadene, vino, salute e territorio Il 10 giugno 2010 è stato firmato a Treviso un Protocollo di intesa tra Comuni, Consorzi, Agenzie per Prevenzione e ULSS con lo scopo di regolamentare l' impian... 2018 views redazione
Valpolicella: Amarone o Cemento e Coincenerimento di rifiuti?
Valpolicella: Amarone o Cemento e Coincenerimento di rifiuti? La salute dei cittadini, l'immenso patrimonio naturalistico, il turismo della Valpolicella, l'immagine del vino della Valpolicella e del vino Italiano nel mondo... 1961 views redazione
Festeggiamo insieme la fine della Affi-Pai
Festeggiamo insieme la fine della Affi-Pai Ad Affi, alle Cantine dei Fratelli Poggi, Domenica 24 febbraio si brinda alla fine di un incubo per il Garda e il suo entroterra.Il Comitato "No Affi-Pai" ringr... 2132 views cristina_zanini
Verona s'è destra
Verona s'è destra Nulla di nuovo sotto la luce del sole: da sempre a Verona i giovani di buona famiglia vengono allevati nel solco della tradizione fascista all'insegna del motto... 2894 views Mario Spezia
Uber Economy 3: the winner
Uber Economy 3: the winner Continua l'analisi sulla web-economy. Il costo marginale nullo crea monopoli in ogni settore, condannando economicamente a morte chiunque, pur lavorando efficie... 3631 views Michele Bottari
Chi ce l' ha più. . . alto
Chi ce l' ha più. . . alto Italia Nostra e Legambiente criticano le scelte dell' Ammministrazione Comunale sulle ex Cartiere.L'assessore alla pianificazione, avvocato Giacino, come suo co... 2141 views giorgio_massignan_e_lorenzo_albi
Varata la legge che tutela gli alberi monumentali
Varata la legge che tutela gli alberi monumentali Gli alberi sono essenziali per la nostra salute ed hanno anche un valore storico e culturale. La loro conservazione è fortemente collegata alla difesa del terri... 1945 views carolina_tagliafierro