La nuvola frustra le previsioni di ripresa del povero Pelanda.

Pelanda è l'economista (?) che ogni lunedì ci allieta dalle prime pagine dell'Arena discettando sistemicamente sullo scibile umano. Ovviamente non azzeccandone una.

Adesso l'ottimismo della ripartenza economica, a lungo invocata e oramai in vista, è stato troncato da una maledetta e puzzolente nuvola prodotta da un vulcano in tanta malora.

A dimostrazione che i sistemi complessi, di cui il nostro si dichiara profondo conoscitore, sono intrinsecamente imprevedibili (al di là delle varie Teorie del Caos). Si svela quindi la ciarlataneria di chi vuole fare previsioni in questi ambiti (soprattutto in quello economico).

Pelanda el sostien

Che la Crisi la va e la vien.

Petrolio? Ghe n'è ‘na scaretà.

Ma el giorno dopo l'è in scarsità!

‘Sto brilante(?) editoralista,

che par sbajo fa l'economista (?),

se premura de tranquilizar la gente:

"Consumè come se fusse gnente!

Doman riparte l'economia,

la cressita l'è assicurada

come vera che me ciamo Pelanda"

Ma no l'à considerà l'Islanda,

con ‘na nugola spussosa e malcagada,

e alora la Crisi no la va più via!

Michele 19/4/2010

Contenuti correlati

1 - Cosa vuol dire  monocoltura della vite
1 - Cosa vuol dire monocoltura della vite I dati sull' impiego di fitofarmaci, detti comunemente veleni, a Verona e in Veneto.Partiamo da un articolo apparso su Il Gazzettino il 23 agosto 2009 a firma d... 2453 views Mario Spezia
Un requiem per gli alberi veronesi
Un requiem per gli alberi veronesi Nell'anno internazionale delle foreste proclamato dall'ONU, pubblichiamo uno zibaldone di titoli, tratti dal giornale cittadino e in rigoroso ordine cronologico... 1941 views dallo
La sorte del traforo
La sorte del traforo Lettera aperta al difensore civico di una cittadina della Sorte di Chievo (Verona).Gentilissima Dott. sa Anna Tantini,mi chiamo L., abito alla località La Sorte... 2188 views l_f
I Sequeri
I Sequeri Il fatto del secolo a Verona, il furto dei quadri a Castelvecchio, ha messo in luce una volta in più la vera anima del veronese: quella del codeghin. Proprio me... 5704 views dallo
Quale futuro per le aziende agricole?
Quale futuro per le aziende agricole? Le proposte dell'Associazione Rurale Italiana (ARI) per la nuova PAC 2013, in attesa del voto di marzo a Strasburgo.La nuova  Pac deve essere adattata per ... 2060 views Mario Spezia
La paura della morte fa vincere le elezioni
La paura della morte fa vincere le elezioni Come si sta evolvendo la politica in relazione allo strapotere dei social media? Tra moderati e sovranisti, la parola chiave è la paura, come dimostrano le alte... 6012 views Michele Bottari
Diario di un cattivo ciclista
Diario di un cattivo ciclista Glossario ciclistico dei comportamenti apparentemente scorretti, ma che salvano la vita.----------------------È uscito in questi giorni sulla Repubblica l'artic... 2832 views Michele Bottari
Inceneritori in Veneto
Inceneritori in Veneto Da Venezia e Treviso una importante iniziativa per chiarire una volta per tutte a cosa servono e a chi servono gli inceneritori.  L'ARPAV ha verificat... 1985 views redazione