Incontri con la Cultura Russa: mercoledì 9 marzo, via San Cosimo 10, ore 20.30 precise, DERSU UZALA, di A. Kurosawa.

Terzo appuntamento, questo mercoledì 9 marzo, per la rassegna Incontri con la Cultura Russa: il Cinema, voluta dall'Associazione Conoscere Eurasia, in collaborazione con il Cineclub Verona. In programma il film "Dersu Uzala" il capolavoro assoluto di Akira Kurosawa, il film che meglio di ogni altro mostra la bellezza della fiction che sposa il documentario nel nome del vero cinema. Una lezione senza tempo, inobliabile. Non conta il Premio Oscar nel 1976, non conta il Premio a Mosca, non conta che Kurosawa si sia dovuto rivolgere all'Unione Sovietica per girare un film dopo che il Giappone aveva chiuso le porte ai vecchi maestri, come lui stesso, Kinoshita, Ichikawa, e Kobayashi. Tratto dai libri-diari di Vladimir Arseniev, il film è un poema sull'armonia uomo- natura e sull'amicizia, una poesia che si imprime nel cuore e nella mente, una riflessione sul nostro stare qui, sulla terra, oggi. La proiezione, l'ingresso è libero, nella sede della Banca Popolare di Verona, in via San Cosimo 10, ha inizio alle 20.30 precise. Info line 045 8020904

Contenuti correlati

Lupi, cinghiali e ungulati
Lupi, cinghiali e ungulati I cinghiali, dopo essere stati incautamente introdotti nella nostra provincia dai cacciatori, si sono moltiplicati in maniera esponenziale, provocando danni ing... 3728 views Mario Spezia
Riconoscere alberi ed arbusti
Riconoscere alberi ed arbusti La Libera Università Popolare della Valpolicella propone un corso di botanica che ha lo scopo di insegnarci a riconoscere gli alberi e gli arbusti delle nostre ... 2043 views Mario Spezia
Chi farà l' Autodromo?
Chi farà l' Autodromo? Inchiesta su COOPSETTE, l' azienda che costruirà l' autodromo nella Bassa Veronese.Ormai è tutto pronto per la posa del primo mattone del "Motor City" veronese,... 3069 views benny_calasanzio
Ideologia, politica e ambiente
Ideologia, politica e ambiente L'Italia è l'unico paese europeo a non avere una rappresentanza ambientalista in parlamento. C'è dietro una lunga storia e una serie interminabile di equivoci.L... 2502 views Mario Spezia
Vino a chilometri zero, Valpolicella apripista
Vino a chilometri zero, Valpolicella apripista A Marano undici produttori incontrano i consumatori in punti promozionali o nelle cantine, dove si possono gustare i prodotti tra abbinamenti deliziosi e percor... 1986 views laura_lorenzini
Sicurezza e Immigrazione
Sicurezza e Immigrazione Per superare i luoghi comuni ed arrivare a una comprensione reale del problema. Verdì 9 ottobre ore 20.00 alla CISL.A.N.O.L.F. VERONAAssociazione nazionale oltr... 1971 views Mario Spezia
Valpolicella biologico
Valpolicella biologico Prosegue la campagna di marketing che vorrebbe accreditare la Valpolicella come un comprensorio biologico. Purtroppo la realtà è ben diversa, anzi quasi opposta... 3527 views Mario Spezia
La pesca nel lago di Garda
La pesca nel lago di Garda Analizziamo l'andamento del pescato negli ultimi 100 anni, facendo riferimento ai più importanti cambiamenti intervenuti in questo periodo sulle rive e nelle ac... 5179 views Mario Spezia