La vicenda del manager italo-canadese presenta delle strane analogie con la storia che i Fratelli Grimm ripresero da una raccolta di fiabe popolari pubblicata da Charles Perrault nel 1697.

L'economia italiana sta cadendo in picchiata. L'OCSE rileva un calo del 7% su base annua, contro un calo del 4,9% della Francia e del 6,6% della Germania. Il tasso di interesse pagato sui BOT a 12 mesi è passato dal 3,57% del 11 ottobre al 6,087% di fine novembre.

L'andamento del mercato auto in Italia segna la peggior performance in Europa. I primi 11 mesi dell'anno del mercato auto Italia mostrano un segno complessivo negativo (-10,60%), ma non tutti piangono... anzi Hyundai registra un +23,56% e la stessa Volkswagen conquista un + 1,59%.

A novembre Fiat Group Automobiles ha immatricolato in Europa (27 Paesi Ue + Efta) 67.640 nuove vetture, segnando un calo dell'11,7% rispetto alle 76.612 di un anno fa.

L'Uomo della Fiat (o della Chrysler?) è riuscito nel non facile compito di disintegrare la rappresentanza sindacale nelle sue fabbriche (e di conseguenza anche in quelle degli altri), ha ripetuto fino alla noia che lui le macchine le fa dove più gli conviene e che non accetta condizionamenti né tattici né strategici da parte di nessuno e ha concluso nei giorni scorsi che: "Bisogna convincere il resto del mondo a fidarsi di noi".

Appunto, sembrerebbe che la fiducia nella FIAT e nel "sistema Marchionne" sia bassina, ma soprattutto pare che ci sia una enorme distanza fra i grandi programmi di intervento socio/industrial/manageriale di Marchionne e i risultati delle vendite.

Ci ricorda una edizione popolare della storia di Cappuccetto Rosso, in cui la simpatica bambina faceva notare alla nonna come avesse la faccia piena di peli, le orecchie lunghe, i denti gialli, i vestiti in disordine, e avanti e avanti, finchè la nonna, spazientita, stoppava la nipotina con queste parole:

"Senti, Capuceto Rosso, sito vegnùa qua par catàr to nona o par rompar i coioni?"

Contenuti correlati

Natale: un branco di lupi famelici si è impadronito della città
Natale: un branco di lupi famelici si è impadronito della città Si fa tanto parlare di un piccolo branco di lupi che scorazzano per la Lessinia e non ci si preoccupa abbastanza del ben più numeroso branco di lupi che sta div... 2476 views Mario Spezia
Abbiamo ancora bisogno delle province?
Abbiamo ancora bisogno delle province? Si e no, si tratta di decidere chi fa cosa. Perché di certe cose, quali gestione e pianificazione del territorio, turismo, scuole, strade, trasporti, smaltiment... 5145 views Mario Spezia
Domenica 27 Festa delle Associazioni a S. Giorgio Inganapoltron
Domenica 27 Festa delle Associazioni a S. Giorgio Inganapoltron Tutte le realtà che hanno come denominatore comune la conoscenza dei territori, la salute dell'ambiente, la bellezza dei paesaggi ed il rispetto del prossimo e ... 2682 views Mario Spezia
Varese Ligure
Varese Ligure Un esempio di buona amministrazione, lungimirante e consapevole. Varese Ligure è un paesino di 2500 abitanti sugli Appennini dell'entroterra spezino. La qu... 2285 views Mario Spezia
Dall'Africa alla Lessinia
Dall'Africa alla Lessinia Inizia il corso sulla nostra Preistoria e le nostre origini africane, che viene proposto all'interno del ricco programma della Libera Università Popolare della ... 1972 views Mario Spezia
Osservatorio del paesaggio
Osservatorio del paesaggio Osserviamo come sta cambiando il paesaggio della Valpolicella, partendo dal Monte Sant'Urbano, sulla dorsale tra Fumane e Valgatara e scendendo giù fino alla st... 2366 views Mario Spezia
Flora Illustrata del Monte Baldo
Flora Illustrata del Monte Baldo Giovedì 18 febbraio, ore 17.30, presso la Loggia di Fra Giocondo, gli autori F. Prosser, A, Bertolli e F. Festi presenteranno il nuovo volume.Tutti i nostri let... 2338 views redazione
Grazia De Marchi sabato a Montorio
Grazia De Marchi sabato a Montorio Una serata da non perdere.Sabato 8 marzo, alle 20.45 al circolo Arci di Montorio, in via dei Peschi 6/A, Grazia De Marchi propone Memoria in Canto, le canz... 2373 views fulvio_paganardi