Durante tutto il 2011 abbiamo arricchito il sito www.collineveronesi.it con nuovi percorsi e con nuove schede di piante e di animali tipici delle colline. Ma soprattutto abbiamo dato una forma definitiva alla sezione di Storia e geologia, inserendo numerose schede informative di prima mano e di grande qualità.

Lo scopo del sito dedicato alle Colline Veronesi è quello di "tutelare informando". Crediamo che solo una popolazione conscia della bellezza e della ricchezza del proprio territorio sia in grado di far fronte alle ruspe e alle carte false di speculatori, approfittatori e politici corrotti.

Su www.collineveronesi.it ci sono informazioni puntuali ed originali sui vari aspetti della morfologia, della storia, della geologia,  della fauna e della flora, informazioni che ci permettono di godere a pieno dei percorsi che andiamo via via a scoprire.

Molte persone hanno dedicato il loro tempo e la loro perizia ad abbellire e ad arricchire il nostro sito ed è commovente vedere come la collaborazione, l'entusiasmo e la generosità di tutte queste persone stiano producendo un lavoro così prezioso.

Negli ultimi mesi abbiamo definito la sezione di STORIA e GEOLOGIA suddividendola in 3 capitoli inevitabilmente interconnesssi:

-          Epoche storiche www.collineveronesi.it ...

-          Formazioni geologiche www.collineveronesi.it ...

-          Siti archeologici www.collineveronesi.it ...

Nel primo capitolo Giorgio Chelidonio ci offre una suddivisione chiara e sintetica delle epoche, dal Paleolitico inferiore all'Età del ferro, con precisi riferimenti a scavi e siti archeologici.

Nel secondo capitolo Guido Gonzato e Pietro Melato ci guidano alla scoperta delle diverse formazioni rocciose con foto, descrizioni ed indicazioni di rinvenimenti.

Nel terzo capitolo la descrizione dei siti archeologici censiti sulle nostre colline. Sembra incredibile, ma sono numerosissimi e spesso sono stati completamente distrutti dall'ignoranza e dalla ingordigia dei nostri concittadini. Luciano Salzani, funzionario della Soprintendenza veronese ha raccolto in un libro tutte le informazioni relative alla Valpolicella.

Le vacanze di Natale saranno un'ottima occasione per utilizzare questa miniera di informazioni.

Contenuti correlati

Usque tandem
Usque tandem Quanto dovremo aspettare ancora per vedere realizzato appieno il nostro incubo di una notte di mezza estate' Le macchine parcheggiate negli arcovoli dell' Arena... 2441 views Mario Spezia
Dal Negro chiude i sentieri di Negrar
Dal Negro chiude i sentieri di Negrar Mai raggiunti livelli così bassi da un consiglio comunale: il sindaco, il presidente del consiglio e il segretario comunale come sicari della legalità e dell'in... 2067 views Mario Spezia
La pianificazione territoriale ‘democratica'
La pianificazione territoriale ‘democratica' Giorgio Massignan, presidente provinciale di Italia Nostra, entra nel merito delle scelte urbanistiche che sono state fatte e che sarebbe opportuno fare nella n... 1701 views giorgio_massignan
Un referendum da vincere
Un referendum da vincere Tutti gli appuntamenti, giorno per giorno. La sproporzione dei mezzi in campo è assoluta. Da una parte il totale oscuramento dell'informazione sulla stessa esis... 1800 views coordinamento_veronese_antinucleare
Verona in bicicletta
Verona in bicicletta In tutta Europa si punta sulle due ruote. A Verona sul SUV davanti alla farmacia delle Due Campane.Se non fosse stato per gli Amici della Bicicletta nessuno a V... 1922 views donatella_miotto
L'arte per la memoria
L'arte per la memoria Nel 64° anniversario della Liberazione, il Circolo Pink propone in diversi spazi veronesi una colletiva sulla Memoria. Prime Inaugurazioni l'8 e 10 aprile.Merco... 2144 views alice_castellani
Non dire a Dal Negro BASTA CEMENTO
Non dire a Dal Negro BASTA CEMENTO L'esposizione di due drappi bianchi con le scritte BASTA CEMENTO e ACQUA E ARIA SANE ha scatenato la reazione burocratica della Giunta Dal Negro che, appellando... 2013 views Mario Spezia
Panchina dell'amore o dell'odio?
Panchina dell'amore o dell'odio? Tosi cerca di riqualificare la propria immagine attraverso pagliacciate di dubbio gusto. Ma la panchina dell'amore ha il bracciolo anti-barbone, esattamente com... 3163 views Michele Bottari