Il circolo "Fagiani nel mondo" sostiene e coordina un progetto di conservazione e di propagazione delle antiche varietà di meli e dei peri della Lessinia. Il progetto è ospitato in un'area comunale di San Pietro in Cariano ed ha il sostegno e la collaborazione del Comune di san Pietro in Cariano, dell'Istituto professionale per l'Agricoltura e l'Ambiente di S.Floriano, dell'Associazione Veneta produttori Biologici, di Antica Terra Gentile.

Da anni, in diversi ambienti attenti all'ecologia e al patrimonio ambientale, si guarda all'alterazione e alla distruzione di porzioni significative di ecosistema come ad un danno insanabile e il più delle volte irrecuperabile del patrimonio genetico della Terra (negli ultimi 100 anni sono andate perdute il 70 % delle varietà vegetali coltivate ed il 50 % delle razze animali allevate – dati F.A.O.).

Le difficoltà ad invertire la rotta, rispetto al panorama sopra menzionato, hanno fatto nascere alcune iniziative che cercano di fermare o ridurre questa sconsiderata tendenza. La creazione di Riserve Genetiche è una di queste interessanti risposte.

Riserva genetica di antiche varietà di mele e pere della Lessinia è un progetto ormai bene avviato che è possibile visitare a san Pietro Incariano. Si possono anche acquistare piante da inserire nel proprio orto o giardino.

Il materiale genetico è stato raccolto nelle zone pedemontane  e montane ed in particolare in aziende biologiche della Lessinia.

Altro materiale da propagare è stato prelevato da vecchi alberi isolati in mezzo ai prati ormai soffocati dai rovi all'interno di boschi e di siepi.

Questi si possono considerare i "resti archeologici" degli antichi frutteti che un tempo (dal 1800 e primi anni del 1900) erano molto presenti in tutta la Lessinia.

Possiamo dire comunque che già nel tardo Medioevo e durante il Rinascimento la coltura dei "pomi" era presente in tutta la fascia pedemontana del Veneto.

Vecchie varietà di mele: Akane , Becio o Decio, Bel Fiore Giallo, Bianchetto, Bianconi, Cavazzese, Cavilla Bianca d'Inverno, Commercio, Dalla Miola, Dalla Pola, Durello 25, Erago, Mussolina, Renetta Bianca del Canada, Renetta Canada, Rosa di Caldano, Rosa Gentile, S. Giovanni, Scudeloti, Tavola Bianca, Zantedeschi.

Nuove varietà di mele resistenti alla ticchiolatura: Delorina, Florina, Gold Rush, Golden Orange, Red Rush, Sansa, Topaz.

Pere : Bergamotto, Boter, Gardegnol, Misso, Ranso, Rossetto, Rumeno, Spadone Estivo, Spadone Invernale, e Trentosso, Sacchetto, Brespino, e Virgoloso.

Altre specie di alberi da frutto sono state inserito nel progetto (p.e. ciliegio, nespolo, kaky, fichi, prugne, susine).

Federico Carazzolo cell. 3490576137

Circolo Legambiente Fagiani nel mondo 

www.fagianinelmondo.it

Contenuti correlati

Borgo Paradiso
Borgo Paradiso Ode alla Curia e alla fantasia imprenditoriale dei nostri prelati, che a Don Verzè..... Nostro Signor, che no l'era mìa sempio,el diséa: "Fora i mercanti d... 2158 views dallo
La 'ndrangheta dilaga in Lombardia. E in Veneto? E a Verona?
La 'ndrangheta dilaga in Lombardia. E in Veneto? E a Verona? Anche le grandi opere in programma nel veronese, come il traforo e l'inceneritore di Ca' del Bue, possono far gola alla mafia. Dopo i fatti di Milano magistrati... 2107 views giorgio_montolli
Frutti di stagione
Frutti di stagione Ogni stagione ha i suoi frutti... a saperli cogliere. L' inizio dell' estate ci regala a piene mani i frutti più dolci e saporiti dell' anno.Per uno s... 2327 views Mario Spezia
Perchè il 5x1000 al Carpino
Perchè il 5x1000 al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Cosa abbiamo fatto per meritare la tua fiducia?1 - Abbiamo messo in piedi un sito ricco di informa... 2026 views redazione
Una barca unisce le due sponde dell'Adige
Una barca unisce le due sponde dell'Adige Prove generali di collaborazione fra PD e tosiani: Elisa La Paglia e Gianluca Fantoni inaugurano la nuova era con un viaggio nuziale sul fiume, ma già si discut... 3187 views dartagnan
La leggenda di Erona ed Olzano
La leggenda di Erona ed Olzano Sbagliare gli obbiettivi è molto pericoloso e lo è sempre stato, sia nelle favole che nella realtà.Si racconta che, tanti e tanti anni fa, esistevano due città ... 2570 views lucio_pian
Le risposte di Diego Zardini
Le risposte di Diego Zardini Il candidato Presidente della Provincia del PD risponde alle nostre domande.Quando sarai Presidente della Provincia, come pensi di aiutare la realizzazione dei ... 1813 views Mario Spezia
Le multinazionali e l'ecofighetto (2)
Le multinazionali e l'ecofighetto (2) Basta poco per tacitare la propria coscienza ambientalista. E quel poco può fornircelo, a un prezzo relativamente onesto, una multinazionale.Secondo un comunica... 2434 views Michele Bottari