Un film in più momenti sul Territorio: le sue resistenze, le sue opportunità.

 

Il tavolo "Dallo sviluppo sostenibile alla decrescita" del progetto europeo Territori di Solidarietà, propone tre incontri in Valpolicella per riflettere sul fenomeno dello spopolamento delle montagne e le opportunità delle zone rurali a sviluppare un sano connubio tra innovazione e tradizione.

Filo conduttore degli appuntamenti, sarà il film "Il vento fa il suo giro", che verrà proiettato per tre sabati, a cadenza quindicinale a partire dal 22 maggio. Ogni proiezione verrà accompagnata da incontri, esperienze, passeggiate e degustazioni.

APPUNTAMENTI:

SABATO 22 MAGGIO 2010_RED ZONE ART BAR, San Giorgio di Valpolicella

Ore 14.30 Tracce di Biodiversità: Escursione nei dintorni di S. Giorgio di Valpolicella con guide naturalistico- ambientali. Ritrovo presso Piazza della Pieve. Prenotazione entro venerdì 21 a 349/0957558 (Alberto), 347/2486787 (Andrea) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

In caso di maltempo l'escursione verrà annullata.

Ore 18.00 Proiezione Film "Il vento fa il suo giro", film del 2005 di Giorgio Diritti, acclamato dalla critica e vincitore di numerosi premi, narra la storia di un ex-professore divenuto contadino, che si trasferisce in un paesino montano con la sua famiglia alla ricerca di un'esistenza secondo i tempi della natura. Qui però dovrà scontrarsi con le diffidenze e le ostilità, di chi, abitante del paese che non vuole vedere spopolarsi, ha difficoltà e paura ad accettare un'estraneo, se pur con così buoni propositi.

A seguire il contributo di Oscar Simonetti del paesino di Campo che ci racconterà la sua esperienza.

Infine, rinfresco conviviale.

SABATO 5 GIUGNO 2010_MALGA BIANCARI, Località Girotto, San Rocco di Valp

Ore 20.00 Banchetto con pane, salumi e formaggi

Ore 21.30 Proiezione Film "Il vento fa il suo giro"

Si consiglia una coperta per guardare il film comodamente sdraiati!

A seguire "Esperienze concrete di agricoltura biologica nel Parco Regionale della Lessinia dell'azienda agricola Girotto di Marchesini Roberto".

SABATO 19 GIUGNO 2010_OSTELLO DI GORGUSELLO, frazione di Fumane

Ore 21.00 Proiezione Film "Il vento fa il suo giro"

A seguire, esperienza dei ragazzi che gestiscono l'ostello e dell'Associazione Antica Terra Gentile.

Al termine, rinfresco.

Contatti: 3208840722

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

La memoria del paesaggio
La memoria del paesaggio Il paesaggio è al centro di un ciclo di incontri culturali promossi dalle cantine Allegrini. I temi proposti vogliono essere in preparazione all'appuntamento de... 2478 views Mario Spezia
Ministero dell'agroalimentare
Ministero dell'agroalimentare Il ministero delle Politiche Agricole cambia nome e diventa "Ministero dell'agroalimentare". Anche dal punto di vista semantico il governo marca la propria vici... 2713 views antonio_onorati
Il sesso degli angeli e la trasparenza della giunta Tosi
Il sesso degli angeli e la trasparenza della giunta Tosi Corsi dice che facciamo il carosello parlando del traforo. Se intende alludere alla più bella trasmissione televisiva di tutti i tempi, andata in onda dal ... 2853 views alberto_sperotto
La guerra dei cinque contro uno nella Lega
La guerra dei cinque contro uno nella Lega Le Ronde Padane contro la Ronda della CaritàQualche giorno a proposito di clochard e affini , Tosi ha dichiarato: "Le cifre bisognerebbe darle giuste. Solo la n... 2283 views dallo
Il prezzo del vino
Il prezzo del vino Prezzi in picchiata, ma da noi si preferisce nascondere la polvere sotto il tappeto e raccontare favole ai grulli. Francesco Terreri su L'Adige del 16.12.2... 2110 views Mario Spezia
La magia del sambuco
La magia del sambuco Durante le nostre escursioni in Lessinia avevo notato che nelle vicinanze delle malghe spesso crescevano delle vecchie piante di sambuco. Mi sono sempre chiesto... 5845 views Mario Spezia
Sabotaggio 3: zizzania
Sabotaggio 3: zizzania Al posto dei caporali della Uber Economy possiamo creare e sostenere comunità di volontari che svolgono lo stesso servizio utilizzando internet e le risorse con... 4150 views Michele Bottari
Camminare a ritroso come Valdegamberi (indrìo come i gambari)
Camminare a ritroso come Valdegamberi (indrìo come i gambari) Valdegamberi propone di allentare le norme di tutela nel Parco Naturale della Lessinia, lasciando immaginare chissà quali vantaggi economici per gli abitanti de... 3247 views Mario Spezia