La tenacia dei "Cittadini per il referendum" è stata ripagata e, nonostante l'ostruzionismo dell'Amministrazione, si parte con la raccolta firme: dove e come.

Partiamo con la raccolta firme!

Ora serve l'impegno di tutti per raccogliere 7.500 firme autenticate entro il 25 giugno: servono gli autenticatori (consiglieri comunali e provinciali, notai, presidenti e vicepresidenti di circoscrizione, assessori, funzionari incaricati dal sindaco, giudici di pace, cancellieri e collaboratori di cancellerie dei tribunali e delle sezioni distaccate dei tribunali, il presidente della provincia e ... il sindaco) persone al servizio della città che credono – al di là dell'essere favorevoli o contrari al passante nord – che i cittadini debbano essere interpellati, informati, coinvolti nelle scelte.

Ma servono anche volontari. Tanti volontari.

Su www.traforo.it   trovate il ricco calendario con i luoghi dove è possibile firmare e dare una mano.

Cinque anni fa abbiamo fatto una cosa che non ha precedenti a Verona raccogliendo 14mila firme in 20 giorni, oggi vogliamo riuscire ad indire il primo referendum comunale veronese.

Firma e aiutaci anche tu, che la fermiamo!

DOVE SI PUO' FIRMARE:

 

Venerdi 21 maggio, 



  • dalle ore 19: festa patronale della parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice (Ponte Crencano)




Sabato 22 maggio,

 



  • dalle ore 10.30: mercato dello stadio


  • dalle ore 10,30 alle 19,00: via cappello


  • dalle ore 19,30: festa patronale della parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice (Ponte Crencano)




Domenica 23 maggio,

 



  • dalle ore 13,30: festa dei popoli, villa Buri






  • dalle ore 19,30: festa patronale della parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice (Ponte Crencano)




Lunedi 24 maggio,

 



  • dalle ore 13,30: piazza Erbe


  • dalle ore 20,30: assemblea pubblica su Ca' del Bue, San Michele




residenti nel comune di Verona

documento valido.

 

 

Contenuti correlati

Referendum e democrazia
Referendum e democrazia Che vinca il Si o il No crediamo davvero che cambierà il modo di far politica, la nostra effettiva rappresentanza in parlamento e la rappresentatività in genera... 1621 views alfredo_poli
Sabotaggio 3: zizzania
Sabotaggio 3: zizzania Al posto dei caporali della Uber Economy possiamo creare e sostenere comunità di volontari che svolgono lo stesso servizio utilizzando internet e le risorse con... 2323 views Michele Bottari
Razza di ubriaconi
Razza di ubriaconi I danni sociali dovuti all'abuso di alcol sono superiori a qualsiasi altra calamità sociale. La droga, al confronto, produce danni irrilevanti. Eppure, mentre s... 1337 views Mario Spezia
Presentate all ISS le osservazioni sul Traforo
Presentate all ISS le osservazioni sul Traforo Prima della conclusione della nostra audizione, un commissario mi ha chiesto: "....Lei sostiene, con i suoi dati, che l'opera non serve per risolvere i problemi... 1499 views giorgio_massignan
Inceneritori o termovalorizzatori?
Inceneritori o termovalorizzatori? Non è vero che un nome vale l'altro, anzi spesso i nomi, come le etichette e la rèclame, vengono usati per confondere e imbrogliare. L'Unione Europea ha&nb... 1328 views Mario Spezia
Linux Day a Sommacampagna
Linux Day a Sommacampagna Linux, internet, hardware e trashware: strumenti liberi per un mondo in rivolta. Il 22 ottobre, alle 16, a Caselle di Sommacampagna (VR). Organizza l'Officina S... 950 views loretta
Cannonate contro il traforo
Cannonate contro il traforo Si raccolgono le firme contro il Traforo: SABATO: dalle 8,30-11: presso negozio CERES in via Ghetto dalle 9,30-12,30: al mercato dello Stadio dalle 10,30-12,30:... 1353 views cct
Monte Baldo: niente Parco, si punta sugli impianti di risalita.
Monte Baldo: niente Parco, si punta sugli impianti di risalita. Bassi e compagnia bella "ce la stanno mettendo tutta per bruciare la riserva Lastoni Selva Pezzi". La seggiovia di Pra Alpesina è considerata molto più importan... 1390 views Mario Spezia