La tenacia dei "Cittadini per il referendum" è stata ripagata e, nonostante l'ostruzionismo dell'Amministrazione, si parte con la raccolta firme: dove e come.

Partiamo con la raccolta firme!

Ora serve l'impegno di tutti per raccogliere 7.500 firme autenticate entro il 25 giugno: servono gli autenticatori (consiglieri comunali e provinciali, notai, presidenti e vicepresidenti di circoscrizione, assessori, funzionari incaricati dal sindaco, giudici di pace, cancellieri e collaboratori di cancellerie dei tribunali e delle sezioni distaccate dei tribunali, il presidente della provincia e ... il sindaco) persone al servizio della città che credono – al di là dell'essere favorevoli o contrari al passante nord – che i cittadini debbano essere interpellati, informati, coinvolti nelle scelte.

Ma servono anche volontari. Tanti volontari.

Su www.traforo.it   trovate il ricco calendario con i luoghi dove è possibile firmare e dare una mano.

Cinque anni fa abbiamo fatto una cosa che non ha precedenti a Verona raccogliendo 14mila firme in 20 giorni, oggi vogliamo riuscire ad indire il primo referendum comunale veronese.

Firma e aiutaci anche tu, che la fermiamo!

DOVE SI PUO' FIRMARE:

 

Venerdi 21 maggio, 



  • dalle ore 19: festa patronale della parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice (Ponte Crencano)




Sabato 22 maggio,

 



  • dalle ore 10.30: mercato dello stadio


  • dalle ore 10,30 alle 19,00: via cappello


  • dalle ore 19,30: festa patronale della parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice (Ponte Crencano)




Domenica 23 maggio,

 



  • dalle ore 13,30: festa dei popoli, villa Buri






  • dalle ore 19,30: festa patronale della parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice (Ponte Crencano)




Lunedi 24 maggio,

 



  • dalle ore 13,30: piazza Erbe


  • dalle ore 20,30: assemblea pubblica su Ca' del Bue, San Michele




residenti nel comune di Verona

documento valido.

 

 

Contenuti correlati

Tosi spara cazzate in violazione delle leggi nazionali ed europee
Tosi spara cazzate in violazione delle leggi nazionali ed europee Il sindaco non ha alcun potere di concedere a chicchessia la facoltà di usare il fucile in prossimità delle case. Il Prefetto avrebbe dovuto ricordare immediata... 2366 views dartagnan
Il tunnel del Baldo
Il tunnel del Baldo La scarsa lungimiranza di certi sindaci li porta a riproporre modelli di sviluppo vecchi e controproducenti. Nelle osservazioni al Piano d'Area Garda-Baldo... 2399 views wwf_verona
Allucinante
Allucinante L'espediente adottato da Marianne Faithfull per lanciare il suo nuovo album lascia basiti, ma è un emblema del sistema di comunicazione in vigore ai nostri gior... 2162 views Mario Spezia
Il futuro di Fumane e della Valpolicella
Il futuro di Fumane e della Valpolicella Il Comitato Fumane Futura organizza il secondo incontro Giovedì 8 Aprile, ore 20.30 Presso l'ESSICCATOIO DELLE UVE "Terre di Fumane", via Ponte Vajo, 9 a FUMANE... 2414 views redazione
Convegno internazionale di speleologia "In Preta al panico"
Convegno internazionale di speleologia "In Preta al panico" Dal 28 ottobre al 1° novembre a Negrar (VR) si terrà il convegno internazionale di speleologia "SpeleoLessinia 2011 ". L'obiettivo è quello di condividere conos... 2452 views redazione
Sentieri chiusi: che fare?
Sentieri chiusi: che fare? In provincia di Reggio Emilia, l' Associazione "Il Quinto Colle" tiene un elenco dei sentieri chiusi (e riaperti) sul territorio della Provincia. In rosso sono ... 2952 views redazione
Tiro a segno su Ibis eremita
Tiro a segno su Ibis eremita 3 Ibis eremita abbattuti in Italia fra Vicenza e Grosseto nel primo mese di apertura della cacciaPrima hanno ucciso Kato, poi è stato eliminato Tara, entrambi r... 2867 views Mario Spezia
Scelte urbanistiche discutibili
Scelte urbanistiche discutibili Alle prossime elezioni amministrative mancano circa due mesi. Italia Nostra intende rivolgersi a tutte le forze politiche per evidenziare, analizzando brevement... 2279 views giorgio_massignan