Una ricca documentazione, anche storica, sull'informazione manipolata in Europa intorno al glifosate, che è stata raccolta e messa a disposizione sulla rivista on-line GreenMedInfo. Vengono evidenziate le ormai ben conosciute omissioni da parte delle aziende produttrici ed anche i meno comprensibili comportamenti di omertà da parte delle Commissioni scientifiche europee che negli anni hanno valutato la pericolosità ed il procedimento autorizzativo dei pesticidi.

 

Risultato: Roundup è usato da giardinieri domestici e degli enti locali sui bordi della strada, nel cortile della scuola e in altre aree pubbliche, così come nei campi dagli agricoltori.

Di Michael Antoniou, Mohamed Ezz El -Din Mostafa Habib, C. Vyvyan Howard, Richard C. Jennings, Carlo Leifert, Rubens Onofre Nodari, Claire Robinson, John Fagan. Pubblicato da Terra Open Source, Giugno 2011

Risposta della Monsanto a - Roundup e difetti di nascita: E il pubblico viene tenuto all'oscuro?

EOS Risposta alla Monsanto - Roundup e difetti di nascita : E il pubblico viene tenuto all'oscuro ?

Resistenza agli erbicidi e colture OGM. I problemi legati al glifosato 

Nell'interesse della trasparenza e in modo che i lettori possano verificare l'esattezza delle dichiarazioni contenute nel nostro rapporto , abbiamo messo a disposizione i documenti di Germania 1998, relazioni e valutazioni (DAR ) del glifosate che citiamo.

http://www.greenmedinfo.com/blog/roundup-and-birth-defects-public-being-kept-dark?utm_source=GreenMedInfo+Weekly&utm_campaign=010192f826-Greenmedinfo&utm_medium=email&utm_term=0_62bb7ef31e-010192f826-87105425

Nota

Il glifosate o glifosato N-(fosfonometil)glicina385

Contenuti correlati

Il cementificio si mangia Marezzane
Il cementificio si mangia Marezzane Valpolicella, cemento, vino: un triangolo difficile da gestire.A confronto le posizioni del cementificio e delle associazioni ambientaliste.E' stato presentato ... 2544 views Mario Spezia
Gioielli al macero
Gioielli al macero Una pieve del XII secolo sta andando in malora in Valpolicella. Un gioiello della architettura romanica, la chiesa di San Pietro nel cimitero di Torbe, è da dec... 2691 views redazione
Il turismo secondo Legambiente
Il turismo secondo Legambiente Due importanti convegni su "turismo sostenibile e alberghi diffusi" in Italia e in Europa.INCONTRO AD OVARO (UD) SUGLI ALBERGHI DIFFUSI DELLA CARNIA"GLI ALBERGH... 3041 views redazione
La locomotiva d'Europa è in panne
La locomotiva d'Europa è in panne La Germania, motore economico dell’Europa, è in una delle crisi più profonde degli ultimi decenni. Dopo le elezioni, ora è stallo, con un’economia che fatica a ... 1217 views Michele Bottari
L'abete ebete
L'abete ebete Alberi veri giù, alberi finti su. Verona innova.Stendiamo un velo pietoso sul fatto che il Comune di Verona partecipi a "L'Ora della Terra", indetta dal WWF: si... 3076 views dallo
La chiusura dell'inceneritore di Venezia serva da esempio per Verona
La chiusura dell'inceneritore di Venezia serva da esempio per Verona Mercoledì 19 febbraio, il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni inizierà le operazioni di spegnimento dell'inceneritore di rifiuti di Fusina (VE). L'eurodeputato An... 2297 views Mario Spezia
PESTEXIT: non solo glifosate
PESTEXIT: non solo glifosate Su 520 principi attivi autorizzati in EU, ben 209 sono classificati pericolosi per diversi attributi. Una tecnologia nuova, quella dei pesticidi di sintesi, in ... 2848 views gianluigi_salvador
Renzi non ha bisogno del PD
Renzi non ha bisogno del PD Nel PD faticano a capirlo, eppure è evidente che Renzi non ha bisogno del Partito Democratico. Seguendo l'esempio di Berlusconi ha creato un suo partito persona... 2361 views chiaroscuro