Una ricca documentazione, anche storica, sull'informazione manipolata in Europa intorno al glifosate, che è stata raccolta e messa a disposizione sulla rivista on-line GreenMedInfo. Vengono evidenziate le ormai ben conosciute omissioni da parte delle aziende produttrici ed anche i meno comprensibili comportamenti di omertà da parte delle Commissioni scientifiche europee che negli anni hanno valutato la pericolosità ed il procedimento autorizzativo dei pesticidi.

 

Risultato: Roundup è usato da giardinieri domestici e degli enti locali sui bordi della strada, nel cortile della scuola e in altre aree pubbliche, così come nei campi dagli agricoltori.

Di Michael Antoniou, Mohamed Ezz El -Din Mostafa Habib, C. Vyvyan Howard, Richard C. Jennings, Carlo Leifert, Rubens Onofre Nodari, Claire Robinson, John Fagan. Pubblicato da Terra Open Source, Giugno 2011

Risposta della Monsanto a - Roundup e difetti di nascita: E il pubblico viene tenuto all'oscuro?

EOS Risposta alla Monsanto - Roundup e difetti di nascita : E il pubblico viene tenuto all'oscuro ?

Resistenza agli erbicidi e colture OGM. I problemi legati al glifosato 

Nell'interesse della trasparenza e in modo che i lettori possano verificare l'esattezza delle dichiarazioni contenute nel nostro rapporto , abbiamo messo a disposizione i documenti di Germania 1998, relazioni e valutazioni (DAR ) del glifosate che citiamo.

http://www.greenmedinfo.com/blog/roundup-and-birth-defects-public-being-kept-dark?utm_source=GreenMedInfo+Weekly&utm_campaign=010192f826-Greenmedinfo&utm_medium=email&utm_term=0_62bb7ef31e-010192f826-87105425

Nota

Il glifosate o glifosato N-(fosfonometil)glicina385

Contenuti correlati

Lo scorrere di un secolo in una cartolina
Lo scorrere di un secolo in una cartolina Piazza Indipendenza a Verona è conosciuta anche come i Giardini delle Poste. Ricordi e preoccupazioni per il futuro di una delle piazze più antiche e più ricche... 2469 views giorgio_chelidonio
Eccezionale: in anteprima chi vincerà il bando del progetto del trafor...
Eccezionale: in anteprima chi vincerà il bando del progetto del trafor... Sarebbe almeno curioso che la Tecnital, la stessa ditta che ci ha convinto in campagna elettorale che il traforo di Zanotto era quello giusto per Verona, si tro... 1395 views alberto_sperotto
Lavorare gratis per EXPO
Lavorare gratis per EXPO Che un'iniziativa profit fortemente infiltrata dalla 'ndrangheta chieda lavoro volontario non è solo stupido, ma anche criminale. Il Forum Diritti Lavoro presen... 1742 views Michele Bottari
Critical Mass Verona
Critical Mass Verona 27 aprile 2012 ore 18.00 piazza Arsenale.DEFINIZIONELa massa critica e' un gioco che puo' coinvolgere dalle 2 unita' alle 20 migliaia di partecipanti, per lo pi... 1424 views Mario Spezia
Impariamo a rispettare i fiori
Impariamo a rispettare i fiori L'argomento è decisamente difficile. Con tutti i grandi problemi che abbiamo, possiamo permetterci di pretendere che i singoli cittadini e gli addetti alla manu... 2100 views Mario Spezia
Settis sta bene e lotta insieme a noi
Settis sta bene e lotta insieme a noi MARTEDI' 24 GENNAIO ALLE ORE 20.45 presso LA FORESTERIA SEREGO ALIGHIERI a Gargagnago di Valpolicella Via Giare 277.Care Amiche e cari Amici della Valpolicella,... 1234 views gabriele_fedrigo
Corso Milano ora è una pista
Corso Milano ora è una pista Questa amministrazione non ascolta e non parla con nessuno, va dritta per la sua strada. Questi sono i risultati e queste sono le osservazioni che facevamo già ... 1474 views Mario Spezia
I pesticidi nelle acque superficiali e profonde
I pesticidi nelle acque superficiali e profonde Sintesi del rapporto nazionale ISPRA 2013 sui pesticidi rinvenuti nelle acque. I dati presentano una situazione allarmante sia per le acque superficiali che per... 1948 views Mario Spezia