Sabato 20 e domenica 21 ritorna la più importante Fiera della Lessinia con prodotti, gastronomia, banchetti, incontri, dimostrazioni, escursioni, cori, ecc.

Geneviève Savigny è una contadina montanara dell'alta Provenza.

Il coordinamento europeo Via Campesina è composto da 5 uomini e 5 donne

Geneviève Savigny è attuale segretaria del coordinamento.

Grazie alla iniziativa del coordinamento europeo e di altri, per la prima volta a Bruxelles si è parlato di piccoli contadini europei con la loro presenza protagonista ad un convegno del 20 aprile scorso.

Il commissario all'agricoltura dell' UE, il rumeno Dacian Ciolos era presente e la nuova politica agricola europea non potrà prescindere dai piccoli contadini che sono la maggioranza, sono loro l'agricoltura in Europa e a loro l'Europa affida capacità di governo e ruolo primario nella conservazione della biodiversità agraria, nella tutela del paesaggio identitario del continente e nella realizzazione della sovranità alimentare degli stati e degli individui.

Il convegno di Breonio dello scorso anno era stato dedicato al sogno, quest'anno , all'orma di un primo passo lungo la capacità di portare ognuno la propria piccola pietra per la rinascita della campagna e dei valori culturali dei contadini nelle dinamiche di governo: un invito a riflettere insieme in un cerchio contadino per provare a raccogliere con cuore sgombro ed animo lieto, il ruolo che la UE chiede e contestualmente esige una direttiva per governanti e tecnici degli stati membri affinché sappiano dialogare, fare tesoro della flessibilità e comprendere come non sia più tollerabile che dietro la maschera della norma, ci si renda complici dell'ennesimo suicidio di una piccola azienda contadina.

Fatto ancora più grave quando si consumi fra i residenti lungo le catene montuose d'Europa e fra le cosiddette aree marginali quasi fossero feccia anziché custodi di gemme rare.

La definizione burocratica di imprenditore agricolo ha devastato l'intelligenza e il rispetto della storia necessari alla comprensione della complessità del contadino, modo di vivere prima che attività economica: e la persona ritornerà centrale (Il Compascuo - giornale diario dell'associazione fra piccoli agricoltori biologici della montagna veronese "Antica terra gentile") .

Programma completo della fiera: A4_BREONIO

Contenuti correlati

Verona come Roma
Verona come Roma Le immondizie stanno invadendo le strade di Verona e provincia.AMIA e SERIT, le aziende veronesi addette alla raccolta ed allo smaltimento dei rifiuti, non hann... 3391 views Mario Spezia
Il 5 x 1000 a Il Carpino
Il 5 x 1000 a Il Carpino Tre anni di vita, molte iniziative, grandi progetti per il futuro. Il tuo 5 x 1000 può realizzare uno di questi progetti. Il codice fiscale de Il Carpino è 9319... 2215 views Mario Spezia
Agricoltura contadina
Agricoltura contadina Si ritiene quasi universalmente che i diserbanti e gli altri prodotti chimici siano indispensabili per ottenere dei prodotti agricoli economicamente remunerativ... 3183 views Mario Spezia
Vaffa Elon Musk. Dillo con un adesivo
Vaffa Elon Musk. Dillo con un adesivo Quando il tuo cofano esprime le tue insicurezze. Possedere una Tesla sembrava una battaglia ideologica, ma oggi è il simbolo del gran casino che è diventato il ... 1960 views Michele Bottari
Perchè è doveroso abbattere gli alberi
Perchè è doveroso abbattere gli alberi L'arringa completa del Pubblico Ministero, avv. Renzo Segala, durante il Processo agli alberi celebrato in piazza dei Signori venerdì scorso. www.youtube.c... 5192 views renzo_segala
Il favoloso mondo di Alice Castellani
Il favoloso mondo di Alice Castellani Alice Castellani e Marcos Maestrello presentano le loro personali alla Sala Birolli, dal 26 gennaio al 5 febbraioLa prestigiosa ‘Sala Birolli' (ex Macello) torn... 2904 views fulvio_paganardi
Nuova scuola, vecchia scuola
Nuova scuola, vecchia scuola Dal 5 all'8 giugno, mostra e performance di MamaDanzaTeatro: la scuola elementare di Negrar vive l'evento Nuova scuola, che si propone di percuotere l'edificio ... 2459 views alice_castellani
Quando ci scappa il morto
Quando ci scappa il morto Chi ha armato gli uccisori di Nicola Tommasoli' Sembra che il bisogno di avere un nemico sia indispensabile per definire la nostra identità, ma i cattivi maestr... 2412 views flavio_coato