Gianluigi Salvador, della Costituenda Associazione WWF Altamarca, ci invia dalla zona del prosecco questo interessante manuale di informazione e di autodifesa.

I nuovi pesanti problemi creati dai pesticidi tossico-nocivi utilizzati su larga scala nell'attuale monocoltura agricola industrializzata sono sempre più ingestibili perchè le derive dei trattamenti e le percolazioni nelle falde sono di fatto incontrollabili. E l'aria e l'acqua e il territorio sani, sono beni comuni la cui fruizione è un diritto, oltre che una necessità per la nostra sopravvivenza.

Ecco allora che bisogna ribaltare la filosofia di controllo degli inquinanti passando dalla protezione dei luoghi (aree sensibili) , alla protezione delle persone (Gruppi vulnerabili, come definiti nelle direttiva e nel regolamento europeo sui pesticidi).

Il "Manuale come difendersi dai pesticidi" può essere scaricato in formato PDF cliccando su:

http://www.federconsveneto.it/files/LIBRETTO%20PESTICIDI%202012.pdf

Il 19 giugno scorso a Bruxelles si è tenuto un workshop sul tema IPM "Integrated Pest Management" ovvero, come viene chiamata comunemente dai noi la cosiddetta "Difesa integrata".

La Direttiva europea 128 sull'uso sostenibile dei pesticidi OBBLIGA tutti gli stati membri (compresa quindi la nostra Italia) ad adottare dal 1° gennaio 2014 la "difesa integrata" delle colture.

Uno dei coordinatori dei vari gruppi di lavoro è stato l'On. Andrea Zanoni parlamentare europeo di Paese (TV). Il suo gruppo comprendeva anche il prof. Pimentel.

Ritengo importante prendere contatto con l'On Zanoni per approfondire cosa si facendo a Bruxelles e diffondere queste informazioni sul nostro territorio. (Magari attraverso un convegno apposito).

Europa, basta pesticidi in agricoltura, ecco i metodi alternativi www.uominicasalinghi.it ...
Si è tenuta a Bruxelles una conferenza sul cosiddetto Integrated Pest Management, ovvero un sistema che tende a limitare al minimo l'utilizzo dei pesticidi in agricoltura tramite l'impiego di metodologie e strumenti naturali e biologici.

Contenuti correlati

I nuovi comunisti
I nuovi comunisti Berlusconi continua ad libitum la sua campagna elettorale contro un avversario che non esiste più da decenni. In realtà è un grande ammiratore dell'ideologia co... 1905 views Mario Spezia
Dal Negro chiude i sentieri di Negrar
Dal Negro chiude i sentieri di Negrar Mai raggiunti livelli così bassi da un consiglio comunale: il sindaco, il presidente del consiglio e il segretario comunale come sicari della legalità e dell'in... 2100 views Mario Spezia
La zappa sui piedi
La zappa sui piedi Per scrivere correttamente un piano di assetto territoriale forse dobbiamo partire dalla Terra.C'è crisi! Dappertutto si dice così. La stagione turistica volge ... 2063 views attilio_romagnoli
Di chi ha paura l' uomo nero?
Di chi ha paura l' uomo nero? Il Tribunale di Verona ordina al Sindaco Tosi di fare il referendum sul Traforo.Nel giugno di quest' anno il Comitato contro il Traforo ha chiesto di indir... 2093 views Mario Spezia
Michele Bertucco vince alle primarie
Michele Bertucco vince alle primarie Gli elettori dello schieramento di sinistra premiano Bertucco. Complimenti a Michele, ma anche a Mario Allegri e ad Antonio Borghesi, ai quali va l'apprezz... 2531 views Mario Spezia
Camminare a ritroso come Valdegamberi (indrìo come i gambari)
Camminare a ritroso come Valdegamberi (indrìo come i gambari) Valdegamberi propone di allentare le norme di tutela nel Parco Naturale della Lessinia, lasciando immaginare chissà quali vantaggi economici per gli abitanti de... 3008 views Mario Spezia
La TAV sui carri
La TAV sui carri Il sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro scherza su date e numeri della TAV, evidentemente travolto dal clima carnevalesc... 2044 views daniele_nottegar
L'estate del FAI al Lazzareto
L'estate del FAI al Lazzareto Programma completo delle manifestazioni organizzate al Lazzareto dalla Delegazione veronese del FAI.(in caso di maltempo: Lunedì 2 giugno ore 21,10)Teatro: "Sto... 1947 views Mario Spezia