Nell'ambito della manifestazione "Viaggio nella civiltà contadina e artigiana" i Musei civici di Acquapendente propongono una giornata sulla sostenibilità: NON SI BUTTA VIA NIENTE.

Visite e laboratori con lezione di cucina con gli avanzi nella tradizione

- dalle 10:00 alle 13:00 : visita al Museo del fiore e laboratorio "Le piante nella tradizione alimentare" con mostra fotografica "Wild Lazio" (€ 3)

- dalle 15:30 alle 16:30: visita al Museo della città (Palazzo Vescovile) con approfondimento sulla ceramica nella mense medioevali e rinascimentali (€ 2)

- dalle 17:00 alle 19:30: "Avanzi popolo" presentazione libro e laboratorio di cucina con gli avanzi a cura di Letizia Nucciotti, presso la sede della Riserva Naturale Monte Rufeno ad Acquapendente (Chiostro San Francesco). E' necessario prenotare e portare gli avanzi da casa (costo €12 su prenotazione). [scarica locandina ]

- dalle 20:30: cena con Letizia Nucciotti, presso lo stand dell'Orto dei Frati (costo € 10 su prenotazione).

- dalle 21:00 alle 24:00: visite alla Pinacoteca (Chiostro San Francesco) con ingresso gratuito.

Per chi fosse interessato ad un pacchetto turistico per più giorni: www.etul.it

Nella settimana dal 20 al 26 agosto, proponiamo dei laboratori tematici per famiglie e visite guidate per tutte le fasce d'età su "Le piante nella tradizione alimentare".

Sarà possibile realizzare una passeggiata libera lungo il "Sentiero natura del fiore" e poi continuare la giornata al Museo per approfondire curiosità sugli usi delle piante.

Vi aspettiamo al Museo per approfondire alcune curiosità.

IL MUSEO IN MOSTRA

Mostra fotografica "WILD LAZIO" di Giulio Ielardi fino al 23 settembre.[leggi tutto ]

IL MUSEO PER I PIU' PICCOLI

Ultimo laboratorio per bambini martedì 28 agosto dalle 10:00 alle 12:30 con prenotazione obbligatoria. Costo € 5.

Nelle prossime settimane vi ricordiamo

IL MUSEO PER CURIOSARE E CREARE

Laboratori tematici per famiglie e visite tematiche per tutte le fasce d'età, nella splendida atmosfera della Riserva Naturale Monte Rufeno. [continua a leggere ]

La tematica dell'ultimo laboratorio che vi proponiamo è:

dal 27 agosto al 2 settembre: "Arte in fiore"

VIAGGIO NELLA CIVILTA' CONTADINA E ARTIGIANA

dal 23 al 26 agosto

Per scaricare il programma di "Viaggio nella civiltà contadina e artigiana" consultare la pagina sul sito del Comune di Acquapendente. www.comuneacquapendente.it ...

In particolare vi sergnaliamo

giovedì 23 agosto, ore 21:30

Osservazione astronomica pubblica

presso l'Orto dei frati, ex convento di S. Francesco

Ingresso libero

A cura dell'Associazione Nuova Pegasus e dell'Osservatorio Astronomico Monte Rufeno .

DON QUISHOCK, passeggiata al Chiaro di luna

Spettacolo teatrale itinerante nella Riserva Naturale Monte Rufeno

Venerdì 31 agosto ore 21:00

Ingresso solo su prenotazione (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ), entro il 28 agosto.

A cura delle Associazioni Nuova Pegasus e Circomareteatro e dell'Osservatorio Astronomico Monte Rufeno .

PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI

Centro Visite Comune di Acquapendente

Numero Verde gratuito: 800 411834 interno zero (lun.-sab. 9:00-13:00/16:00-19:00; dom. 9:30-12:30); email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per gli appuntamenti dei mesi successivi e per eventuali aggiornamenti e variazioni di programma, potete consultare la pagina "calendario " nel sito del Museo del fiore.

Contenuti correlati

Un problema di impotenza
Un problema di impotenza Durante i fine settimana decine di moto da cross e da trial imperversano per i sentieri delle colline, creando non pochi problemi ai residenti, ai camminatori, ... 1237 views Mario Spezia
OGM: usciti dalla porta, rientrano dalla finestra
OGM: usciti dalla porta, rientrano dalla finestra La commissione UE approverà un mais OGM in base a cavilli procedurali, in barba alla volontà di istituzioni ed elettori. Ma la tecnologia è una minaccia socio-e... 1459 views Michele Bottari
3 giorni da birdwatcher
3 giorni da birdwatcher WINTERTIME BONIFICA DEL MEZZANO FE + brevi BRUSSA VE 3-5 gennaio 2019Dopo una fase di nebbia e meteo rovina-salute gli dei del Grande Nord regalano giorni fresc... 1566 views maurizio_azzolini
Tiro a segno su Ibis eremita
Tiro a segno su Ibis eremita 3 Ibis eremita abbattuti in Italia fra Vicenza e Grosseto nel primo mese di apertura della cacciaPrima hanno ucciso Kato, poi è stato eliminato Tara, entrambi r... 1785 views Mario Spezia
La spedizione dei mille: qui si cambia l' aria o si muore!
La spedizione dei mille: qui si cambia l' aria o si muore! Nuova iniziativa degli Amici della Bicicletta a rinverdire l' impresa di Garibaldi e delle sue Camicie Rosse.A maggio arriva il Giro d'Italia, a maggio ricorron... 1800 views redazione
Louvre: la montagna ha partorito il topolino
Louvre: la montagna ha partorito il topolino Parturient montes, nascetur ridiculus mus (Orazio). Il Comune muove le montagne, ma il Louvre sbertuccia Verona.Tosi, Goldin & C. mettono a segno un co... 1495 views Mario Spezia
Lottizzazioni in Veneto
Lottizzazioni in Veneto Nasce un nuovo Consorzio di Bonifica che dovrebbe assorbire i tre Consorzi fino ad ora esistentiIl 6 dicembre si vota per il parlamentino del nuovo "consorzio d... 1499 views zorro
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti Dal 20 al 28 novembre 2010 la seconda edizione della European Waste Week Reduction. Gli scopi della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti possono ... 1621 views redazione