Una Verona vitale, creativa, generosa si contrappone ad una verona gretta, ignorante, prepotente.

 

, poeta, reo di aver occupato il suolo pubblico con un tavolino su cui aveva esposto le sue poesie. Multato  il 17 e il 18 dicembre scorso dai vigili urbani per un importo di € 155,00.

Tre poesie di Luigi  Pedilarco:

Natura morta

Natura morta

Con finestra

Senza barlume

Di giustizia.

Immagino

Immagino

il mare appostato

dietro l' ulivo

della mia Sicilia

lontana.

Frumento, frumento

si gioiva in campagna.

La cattiva sorte

dell' emigrare:

dormire

mi è difficile.

Si aprirà il mare

Si aprirà il mare

con un sottile ferro

di nuvole.

Qualsiasi gesto imbarazzante

mi intima

un' opulenza sostanziale.

Sapessero

come sono frainteso

a volte,

in questa remora limpida,

nascondo

un grosso inconscio.

Aspetto

un generoso tramonto

per la dedica.

 

, avvocato e musicista, ha presentato ricorso al Giudice di Pace. " Un fatto grave, un' intollerabile violenza che le nostre istituzioni hanno commesso contro una persona innocua, rea solo di esistere. In nome di una presunta sicurezza e di una millantata legalità si mette in pericolo il diritto di tutti di emozionarsi di fronte ad una poesia". 

A Renzo Segala dedichiamo:

Verona, capitale mondiale de la poiesis (poesia)

(Heisenberg- Goethe vs Segala-Pedilarco)

Heisenberg, quel de la Indeterminassion,

verso la fine, rivalutando Goethe,

lassando perdar tute le so formulete,

l'à dito che l'è la poiesis la vera creassion.

Invesse, in sta cità qua tanto malcunà,

oltre al fato che no se pol più creàr,

adesso no se pol più gnanca sognar,

e quindi anca un poeta l'è sta' multà.

‘Na olta un bardo inglese mezo in bala,

l'à dito "No gh'è mondo, for da ‘sti muri"…

Mi invesse vedo drento solo tanti scuri

ma poco slusòr, come l'avocato Segàla.

Michele Dall' O' 25/3/2010

Contenuti correlati

8 marzo: molto più di una cena
8 marzo: molto più di una cena Il Carpino e Veramente.org ringraziano tutti, collaboratori, cuochi, artisti e partecipanti. Una festa e un momento di incontro per i progetti futuri.Una bella ... 2276 views Mario Spezia
Le osservazioni del WWF sull'Adige
Le osservazioni del WWF sull'Adige il presidente onorario di WWF Veneto e il presidente di WWF Verona spediscono a tutte le autorità di bacino le loro osservazioni sulla gestione del fiume Adige.... 3764 views averardo_amadio
Si torna al nucleare?
Si torna al nucleare? Considerazioni macro-economiche su una risorsa energetica che fa acqua da tutte le parti, non solo in ambito ambientale.La proposta di ritorno al nucleare ha il... 2351 views ermanno_butti_presidente_amici_della_terra_club_di_verona
Il Majakovskij che mancava a Verona
Il Majakovskij che mancava a Verona Un nuovo luogo di sperimentazione e cultura, dove, tra serate di musica-live, cineforum, mostre di fotografia, pittura, performance, proiezioni di videoarte e s... 2464 views alice_castellani
I lupi nelle Marche
I lupi nelle Marche Una regione italiana piena di belle sorprese per l'intelligente promozione turistica, per l'ottima produzione enogastronomica, per l'equilibrio con cui si conci... 3777 views Mario Spezia
Programma 2010 Orto Botanico Novezzina
Programma 2010 Orto Botanico Novezzina L' Orto botanico di Novezzina è uno dei gioielli del Monte Baldo. Vale la pena di visitarlo per la grande varietà di piante e per l' ottima presentazione. Una b... 2965 views redazione
Haim Baharier e le nove promesse
Haim Baharier e le nove promesse Terzo appuntamento martedì 1 marzo alle 18 del ciclo "Le parole del nostro tempo" dedicato a "Il decalogo" della Fondazione Centro Studi Campostrini.Continua la... 2668 views redazione
A cosa serve il Parco del Baldo?
A cosa serve il Parco del Baldo? Maurizio Delibori rilancia ancora una volta la storica proposta del WWF di creare un unico parco del Baldo, che comprenda sia i comuni trentini sia quelli veron... 2672 views Mario Spezia