L' Orto botanico di Novezzina è uno dei gioielli del Monte Baldo. Vale la pena di visitarlo per la grande varietà di piante e per l' ottima presentazione. Una bella occasione per avvicinare i ragazzi al mondo delle piante. Meriterebbe una attenzione ben diversa da parte della Provincia e della Comunità Montana.

 

 

Giornata di sperimentazione con le erbe

Ore 10.00 riconoscimento, laboratori e attività per imparare ad usare le piante commestibili, a cura dei responsabili Orto Botanico.

Ore 18.00 "In cucina con le erbe"

I partecipanti all'attività prepareranno e cucineranno le erbe raccolte durante la giornata.

Ore 19.00 Cena con le erbe del Monte Baldo.

Costo di tutta l'attività della durata di una giornata, comprensiva di cena è di 25,00€.

Il gruppo sarà  composto da un massimo di 25 persone.

Prenotazione obbligatoria all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

________________________________________________________________________________

Ore15.00

Escursione guidata nella faggeta, facile ( a cura di CTG M. Baldo).

Ritrovo presso il Rifugio Novezzina.

Presentazione de "Il quaderno culturale: Il Baldo 21" ed inaugurazione della mostra "Mitico Baldo"

(a cura CTG M. Baldo)

Ore 21.00

Stelle del Baldo, serata presso l'Osservatorio Astronomico del M. Baldo.

Costo 5,00 € a persona (a cura del gruppo Astrofili)

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Ore 9.30 Escursione con il Botanico

Passeggiata nel territorio di Ferrara di M.B., alla scoperta delle piante che vivono in faggeta, nei pascoli e vicino alle malghe.

Durata di circa 3 ore, facile.

Partenza dal Rifugio Novezzina.

Info, prenotazione e costi all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Ore 13.00

Pranzo presso il Rifugio Novezzina

"In cucina con le erbe"

Menù a base di erbe di montagna.

Info, costi e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ore 14.30

Visita guidata all'Orto Botanico

"La grande biodiversità floristica del Monte Baldo"

In onore del 2010: anno internazionale della Biodiversità.

Durata 1,5 ore; costo 5,50€ 

La giornata sarà  accompagnata da stand e banchetti gastronomici con prodotti della montagna veronese. 

Trail della speranza sul sentiero delle Tre aquile 

SABATO 24 LUGLIO  Ore 15.00-18.00

Escursione tra le malghe e la faggeta in occasione della corsa montana "Trail della speranza sul sentiero delle Tre aquile", con ritrovo al Rif. Novezzina. Facile (CTG Verona)

Info e costi al 3486860933. (El Vissinel)

HortusEuropae 

SABATO 21 AGOSTO 



Ore 10.00
Giornata di sperimentazione con le erbe: riconoscimento, laboratori e attività per imparare ad usare le piante commestibili.

(a cura dei responsabili Orto Botanico)

Ore 18.00 "In cucina con le erbe"

I partecipanti all'attività  prepareranno e cucineranno le erbe raccolte durante la giornata.

Ore 19.00

Cena con le erbe del Monte Baldo

Costo di tutta l'attività della durata di una giornata, comprensiva di cena è di 25,00€.

Prenotazione obbligatoria all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

gruppo sarà  composto da un massimo di 25 persone.

Ore 21.00 Stelle del Baldo

serata presso l'Osservatorio Astronomico del M. Baldo

Costo 5,00 € a persona (a cura del gruppo Astrofili)

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DOMENICA 22 AGOSTO 

Ore 9.30  Escursione con il Botanico

Passeggiata nel territorio di Ferrara di M.B., alla scoperta delle piante che vivono in faggeta, nei pascoli e vicino alle malghe. Durata di circa 3 ore, facile. Partenza dal Rifugio Novezzina.

Info, prenotazione e costi all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ore 13.00 Pranzo presso il Rifugio Novezzina

"In cucina con le erbe"

Menù a base di erbe di montagna.

Info, costi e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ore 14.30 Visita guidata all'Orto Botanico

"La grande biodiversità floristica del Monte Baldo"

In onore del 2010: anno internazionale della Biodiversità.

Durata 1,5 ore; costo 5,50€ 

Ore 16.00 Conferenza "Sulle tracce di Francesco Calzolari"

Relatore Dott. Daniele Zanini 

 

La giornata sarà  accompagnata da stand e banchetti gastronomici con prodotti della montagna veronese.

Contenuti correlati

Auguri
Auguri Il nuovo, il bello, il cambiamento dipendono da noi, dal nostro rinnovamento, dalla nostra luce, dal nostro coraggio e dalla nostra dolcezza.All'inizio d'un cap... 1677 views luciano_zinnamosca
Il Garda secondo Legambiente
Il Garda secondo Legambiente Video-intervento di Michele Bertucco, presidente Legambiente Verona. Balneabilità discreta per il lago, ma i rischi sarebbero più a fondo e nell'ecosistema.Vide... 2220 views marco_anderle
Aria pura dagli inceneritori
Aria pura dagli inceneritori Abbiamo voluto sentire l' opinione del dottor Paolo Ricci: "Ne consegue che questo inceneritore non può avere un impatto sulla salute pari o prossimo allo zero.... 1926 views redazione
Di chi ha paura l' uomo nero?
Di chi ha paura l' uomo nero? Il Tribunale di Verona ordina al Sindaco Tosi di fare il referendum sul Traforo.Nel giugno di quest' anno il Comitato contro il Traforo ha chiesto di indir... 2070 views Mario Spezia
PIAZZA PULITA
PIAZZA PULITA Piazza Pulita è stata nel 2012 un'esperienza entusiasmante o fallimentare, a seconda dei punti di vista. Non è una sigla irrinunciabile per nessuno. Può essere ... 2612 views Mario Spezia
Antiche risonanze per nuove vibrazioni
Antiche risonanze per nuove vibrazioni I quattro concerti di world music in quattro venerdì consecutivi dall'8 al 29 giugno alle 21 si svolgono anche in caso di pioggia nel cortile della Fondazione C... 1901 views Mario Spezia
Iniziativa di legge popolare No al Nucleare
Iniziativa di legge popolare No al Nucleare Carissimi/e Sarete probabilmente già informati del fatto che è stato depositato da parte dell'Associazione sulle energie rinnovabili, presieduta da Alfiero Gran... 1814 views Mario Spezia
Chi farà l' Autodromo?
Chi farà l' Autodromo? Inchiesta su COOPSETTE, l' azienda che costruirà l' autodromo nella Bassa Veronese.Ormai è tutto pronto per la posa del primo mattone del "Motor City" veronese,... 3038 views benny_calasanzio