Martedi 6 Ottobre alla Dogana Veneta di Lazise si discute del PAT di Lazise e del futuro del Lago di Garda

l'Associazione Amici del Garda e il Coordinamento Comitati e Associazioni Baldo-Garda invitano tutti i veronesi interessati alle sorti del Lago al convegno "Che lago vogliamo? - Scempio e tutela del territorio alla luce del P.A.T. di Lazise", che si terrà martedì 6 ottobre presso la Dogana Veneta di Lazise alle ore 21:00.

 

Il convegno ha l'obiettivo di illustrare e discutere un Piano di Assetto del Territorio, che ha tutta l' aria di voler essere un Piano di Assalto al Territorio.

Il PAT approvato dalla giunta Franceschini prevede una impressionante colata di cemento e 6 accordi perequativi  (da soli corrispondono al 30% della cubatura dell'intero PAT) che di fatto sono contratti blindati in mano ai privati. 

A molti cittadini tutto questo non è piaciuto, si è costituito un comitato e si chiede di riaprire la discussione.  

Interverranno:

Vittorio Messori, scrittore 

Paolo Biondani, giornalista de L' Espresso 

Per  informazioni sull'evento e sulle attività del coordinamento: 

www.amicidelgarda.it

Contenuti correlati

Marezzane non si tocca
Marezzane non si tocca Domenica 11 Ottobre IV edizione dalla Marcia in difesa dell' Oasi di Marezzane. Con la nostra partecipazione diciamo basta al cemento e ai cementificatori.Maran... 2440 views Mario Spezia
Alla terza scossa il grado sale
Alla terza scossa il grado sale Il grado di pericolosità salirà solo dopo che ogni edificio sarà crollato, sembra dire il responsabile dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.Terre... 2983 views giorgio_chelidonio
Caro Giorgio
Caro Giorgio C'è un modo molto efficace per convincere i nostri colpevoli governanti a rimediare, a tutelare i nostri diritti fondamentali, a non inquinarci ulteriormente: c... 2488 views sergio_mantovani
Tutti geni, ma nessuno ha voglia di lavorare
Tutti geni, ma nessuno ha voglia di lavorare I geni della politica italiana sono bravissimi nell'inventare soluzioni miracolistiche che si rivelano presto dei grandi bluff: 80 euro, quota 100, reddito di c... 5089 views Mario Spezia
Territorio e inondazioni
Territorio e inondazioni La cecità dei nostri governanti e l' avidità di alcuni nostri concittadini sono la vera causa dei disastri ambientali che poi tutti dobbiamo subire. La pio... 2324 views Mario Spezia
Che Piazza sarà?
Che Piazza sarà? Dopo un mese furibondo di campagna elettorale, tiriamo le somme e gettiamo le basi per andare avanti.Il 17 marzo abbiamo presentato il programma di piazza pulit... 2444 views Mario Spezia
L'abbraccio mortale
L'abbraccio mortale Per capire in che direzione stiamo andando spesso conviene guardare indietro e capire da dove siamo partiti. In queste lettere di Henry Miller a Lawrence Durrel... 2992 views Mario Spezia
Le Torricelle sempre più in pericolo
Le Torricelle sempre più in pericolo Appuntamento domenica 2, in piazza a Quinzano, per firmare una lettera al sindaco di Verona, a tutela delle colline veronesi.L'Associazione Il Carpino, il WWF, ... 2668 views Mario Spezia