La Libera Università Popolare della Valpolicella propone un corso di botanica che ha lo scopo di insegnarci a riconoscere gli alberi e gli arbusti delle nostre colline.

PDF

Docente: Fabio Gorian

Sede: Istituto Professionale per  l'Agricoltura di San Floriano

Orario: martedì 20,30-22,00

Inizio corso: 28 febbraio 2012

Numero incontri: 6 settimanali + 3 uscite

Scopo del corso è fornire ai frequentanti elementi utili a riconoscere le specie vegetali superori che caratterizzano gli ambienti collinari e montani del veronese. Il corso si svilupperà in tre parti, ognuna costituita da due lezioni in aula seguite da un'uscita sul campo.

Il primo modulo tratterà il riconoscimento delle conifere e l'uscita si terrà a Villa Poggi ad Affi.

Il secondo e terzo modulo tratteranno il riconoscimento delle latifoglie arboree ed arbustive e le uscite si svolgeranno sul Monte Mesa (Rivoli Veronese) e Marezzane (S.Rocco-Marano).

A scopo didattico verranno introdotte alcune chiavi botaniche nonché illustrati alcuni tra i siti web che si occupano di riconoscimento di piante.

LIBERA UNIVERSITA' POPOLARE DELLA VALPOLICELLA

Sede segreteria: San Floriano - Via Valle di Pruviniano, 9

Telefono: 045.6838187

Fax: 045.6899426

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Contenuti correlati

Shakespeare in Havana
Shakespeare in Havana Da un progetto di cooperazione internazionale a Cuba prende origine questa tournée internazionale organizzata e promossa da COSPE e dall'Associazione GIANO di D... 1860 views Mario Spezia
La Commissione Europea chiede la condanna dell'Italia per l'inquinamen...
La Commissione Europea chiede la condanna dell'Italia per l'inquinamen... I punti principali della richiesta di condanna inoltrata dalla Commissione Europea alla Corte per le gravi inadempienze dell'Italia per i ripetuti superamenti d... 1860 views Mario Spezia
Jazz all'opificio
Jazz all'opificio Una ricca rassegna dei migliori talenti jazz all'Opificio dei Sensi tutti i giovedì alle ore 21.30.La rassegna è partita il 14 novembre e prosegue per tutto il ... 1810 views Mario Spezia
La Cina che non conosciamo
La Cina che non conosciamo Possiamo usare il nostro tempo leggendo alcuni libri molto interessanti sulla Cina di ieri e di oggi.L'insegnamento di un antico maestro: Zhuang-zi. L'erotismo ... 4470 views Mario Spezia
PD o M5S?
PD o M5S? Sembra che il PD veronese non si renda conto che in città esiste da tempo una alternativa molto concreta alla sua confusa e contradditoria proposta politica.In ... 2380 views dartagnan
Su quale turismo puntiamo?
Su quale turismo puntiamo? Il sindaco Tosi e i suoi accoliti hanno più volte dichiarato di puntare sul turismo di lusso, sul Jet set, sugli alberghi a 5 stelle, ma nella realtà le struttu... 2307 views Mario Spezia
WWF, Museo e Oasi
WWF, Museo e Oasi Festival dell'Ecoscienza 22-23 ottobre 2011 al Museo e nell'Oasi. Tutti gli appuntamenti e gli orari. Diventiamo ricercatori per un giorno.   Sab... 1895 views redazione
Panchina dell'amore o dell'odio?
Panchina dell'amore o dell'odio? Tosi cerca di riqualificare la propria immagine attraverso pagliacciate di dubbio gusto. Ma la panchina dell'amore ha il bracciolo anti-barbone, esattamente com... 3191 views Michele Bottari