La Libera Università Popolare della Valpolicella propone un corso di botanica che ha lo scopo di insegnarci a riconoscere gli alberi e gli arbusti delle nostre colline.

PDF

Docente: Fabio Gorian

Sede: Istituto Professionale per  l'Agricoltura di San Floriano

Orario: martedì 20,30-22,00

Inizio corso: 28 febbraio 2012

Numero incontri: 6 settimanali + 3 uscite

Scopo del corso è fornire ai frequentanti elementi utili a riconoscere le specie vegetali superori che caratterizzano gli ambienti collinari e montani del veronese. Il corso si svilupperà in tre parti, ognuna costituita da due lezioni in aula seguite da un'uscita sul campo.

Il primo modulo tratterà il riconoscimento delle conifere e l'uscita si terrà a Villa Poggi ad Affi.

Il secondo e terzo modulo tratteranno il riconoscimento delle latifoglie arboree ed arbustive e le uscite si svolgeranno sul Monte Mesa (Rivoli Veronese) e Marezzane (S.Rocco-Marano).

A scopo didattico verranno introdotte alcune chiavi botaniche nonché illustrati alcuni tra i siti web che si occupano di riconoscimento di piante.

LIBERA UNIVERSITA' POPOLARE DELLA VALPOLICELLA

Sede segreteria: San Floriano - Via Valle di Pruviniano, 9

Telefono: 045.6838187

Fax: 045.6899426

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Contenuti correlati

Tragedia e farsa all'Arsenale
Tragedia e farsa all'Arsenale Due poemetti di Roberto Puliero sul "desastro" dell'Arsenale, una tragedia travestita da farsa, un'emblema del non-governo della città.Dopo aver zà sassinadotan... 1910 views roberto_puliero
sanny day
sanny day Ongarine Caffè ospita i quadri di Lorenzo Agosta, architetto di professione e pittore per diporto, con un buon tasso di qualità.Ongarine caffè si conferma sempr... 2588 views Mario Spezia
Anche Fan s'illumina di meno
Anche Fan s'illumina di meno Venerdì 13 febbraio la web radio dell'Università Fuori Aula Network aderisce a M'illumino di meno, iniziativa lanciata da Caterpillar. Ospite in radio la cantau... 2092 views fulvio_paganardi
Resistenza a fumetti
Resistenza a fumetti Da Rinascita, per A Memoria d'Arte, Callone Remo (partigiano Lucio) espone alcuni fumetti ispirati dal periodo della resistenza facenti parte di una storia a fu... 1845 views alice_castellani
E' fiera a Breonio
E' fiera a Breonio Dato il brutto tempo di questo fine settimana, la Fiera si terrà sabato 23 e domenica 24 ottobre. Lessinia Terra dei Sapori propone il meglio dei prodotti della... 3100 views plinio_pancirolli
Dona il 5x1000 al Carpino
Dona il 5x1000 al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Abbiamo bisogno del contributo di tutti per finanziare le nostre iniziative, che mirano alla tutel... 2005 views Mario Spezia
Il comune di Malles in val Venosta potrebbe essere il primo a bandire ...
Il comune di Malles in val Venosta potrebbe essere il primo a bandire ... Gli amici di Malles stanno facendo un ottimo lavoro sul fronte dei pesticidi. La loro azione ha un forte significato simbolico e sicuramente produrrà anche degl... 2055 views cordialdo
8 marzo: ultimi posti disponibili
8 marzo: ultimi posti disponibili Il Carpino e Veramente.org invitano soci e simpatizzanti a S. Rocco, sabato 8 marzo ore 20.00, ad un incontro conviviale con musica e spettacolo!Nel marzo del 2... 2254 views Mario Spezia