Quando il vecchio porco con Ermes, il suo esercito di mignotte e ruffiani e di nordici zotici sognanti ci avrà sbaragliato per l'ultima volta, discenderemo mesti Eridano accompagnati dalle lacrime delle Eliadi sui nostri visi, accarezzati dai pennacchi ormai rinsecchiti di glauche cannucce palustri.

Le foglie dei pioppi argentei e degli scuri alni fuggiranno assieme a noi, schivando, atteriti ma fieri, i tentacoli di Cemento e Asfalto, che cercheranno inutilmente di avvinghiarci  a loro.

Un'ultima farfalla si poserà sulle nostre spalle, ma subito cadrà dietro di noi, con le ali spezzate.

Affideremo le sorti allo Zefiro che sospingerà le nostre barche di carta tra i flutti e le procelle, dove ci guideranno costellazioni di lucciole.

Conosceremo Miranda e la magia di Prospero, al fine ingoiati dalle onde.

Dolci naufraghi a Zante o Ragusa. O risveglio fradicio, metafisico, davanti alla Cattedrale di Trani scintillante di luce tra i riverberi delle onde? ...

Federico ci insegnerà l'arte della Falconeria. Masserie remote tra viti primitive, dove le nuvole sono già mare e si confondono con la fragranza delle zagare.

Ritorneremo all'olivastro e la dura terra ci spezzerà la schiena. Ancora.

Natura misteriosa, animali, bestiari medievali. Via, via  dalla Tekné!

La luna, ridiventata madre, cullerà i nostri sogni e tornerà a parlarci e risponderci affettuosamente.

Rispetteremo i suoi cicli e rispetteremo il giorno e la notte. Rispetteremo gli alberi.

Gli animali. Il vento e le nuvole, La tempesta e la grandine.

Memori del disfacimento e de l'hybris padana, assassina di Gaia.

Ma lontani!

Lontani da mignotte, ruffiani e nordici zotici ignoranti.

Lontani dall'Isola di Circe.

Note

Vecchio porco con Ermes: Odisseo con Mercurio, da Omero, Odissea

Eridano e le Eliadi: mito di Fetonte

ma subito cadrà dietro di noi: Cymbaline dei Pink Floyd

Miranda e Prospero: la Tempesta di Shakespeare

Dolci naufraghi: l'Infinito di Leopardi

Zante: Ugo Foscolo

Federico II di Svevia e De arte venandi cum avibus

Masserie remote: ritorno a Urupia

La luna tornerà parlarci; in contrapposizione a quella del Pastore errante di Leopardi

Rispettermo i suoi cicli: Pugnetto di Dino Coltro

Gaia: sensu olistico di James Lovelock

hybris : -

Circe: la maga che trasformava gli uomini in maiali, Odissea Omero.

Contenuti correlati

Giovani viticoltori della Valpolicella contro i veleni
Giovani viticoltori della Valpolicella contro i veleni La presa di posizione dei giovani soci della cantina sociale di Negrar contro l'uso di due prodotti cancerogeni normalmente usati dai nostri viticoltori: Clorpi... 2156 views redazione
Gigaro italiano, Arum italicum, Araceae
Gigaro italiano, Arum italicum, Araceae Capita spesso di vedere i suoi fiori color bianco-panna sui bordi delle strade, soprattutto nelle zone umide. Assomiglia alla calla (appartengono alla stessa fa... 3301 views Mario Spezia
L'invasione degli OGM
L'invasione degli OGM Lettera aperta dell'associazione Via Campesina ai commissari UE: se passa la proposta della commissione di delegare ai singoli stati, l'OGM non avrà freno nei p... 2734 views loretta
A proposito della legge 194
A proposito della legge 194 Aborto: una delle tante questioni sulle quali molti uomini spesso perdono ottime occasioni per tacere.Relativamente al clamore mediatico di questi giorni sul te... 1944 views associazione_culturale_il_filo_di_arianna
Manifesto per la Ciclovia del Garda
Manifesto per la Ciclovia del Garda Il protocollo siglato nel 2017 fra Ministero delle infrastrutture, Ministero dei beni culturali, Regione Veneto, Regione Lombardia e Provincia di Trento ha dato... 2680 views Mario Spezia
Compra un posto in prima fila
Compra un posto in prima fila Fino al 20 marzo è possibile aderire all'azione dal basso organizzata dai NoTav in difesa del loro territorio, acquistando un metro quadrato del terreno dove av... 2281 views alice_castellani
Eventi facilmente prevedibili
Eventi facilmente prevedibili Al contrario di quanto sostengono i sindaci e i responsabili del Consorzio di bonifica, le inondazioni di sabato scorso erano prevedibili e si ripeteranno sempr... 2342 views Mario Spezia
La mafia nostrana a Lazise
La mafia nostrana a Lazise Spesso si parla delle infiltrazioni della mafia nell'economia veneta. C'è una mafia molto più insidiosa e più radicata, che viene da vicino e che controlla gran... 4146 views Mario Spezia