Ecome qua a scrìvar do righe su un argomento che me sta a cor: el decoro e la qualità dei foresti che vién in cità.

Ah scuséme: ò tolto in man, al posto dela pena, el stechìn e m'è sbrissià su la carta un toco de carne de porçèl che g'avéa infilà ne l'oturassiòn.

Ehhh, gh'è da dir che noantri no semo mìa massa bituè a tégnar tra i diéi la pena. Avéndoghelo sempre duro (i zoéni, beati lori!) semo bituè a tégnar in man qualcòss'altro!

Eco al donque: el nostro beneamato sindaco che un paro de jorni indrìo l'à dito qualcossa sul tipo de forésti che deve végnar in cità. Avarì savùo dela polemica par quei che magnàva un panéto stravacàdi davanti al municipio, drento ai giardini de la Brà e che giustamente i vigili i g'à fato la multa.

L'à fato ben el sindaco, ostréga! E poche, el ghe n'à dito.

Noàntri volémo turisti de qualità, orcodiose. E lo sotolinéo: orcodiose!

Gente che porta schéi e no morti de fame.

Tuto al più nei giardini de la Brà se pol métarghe le lapidi par quei porchi de magistrati che n'avéa fato le persecussioni!

Ah! Scuséme sa me son imboressà, ma quando la ghe vol, la ghe vol!

Gente de qualità, disèa. Guardì ala gente rispetabile come mi e come i me soci.

Gente onesta come el capo, che anca quando el se mete la canotièra da manovàl, el par un figheto de via Massini! Gente che laòra come so fiòl, che l'à dato vintisete esami in un ano: altro che quei quatro scansafadighe de foracorso e de studentéi del liceo mantegnùdi ancòra da so pare.

Gente de qualità ghe vol, no quei spussoni onti e sensa schéi che in Piassa Dante me ruìna la digestiòn.

Acqua e saòn ghe vol! Lavàrse de spesso, come à dato l'esempio el nostro sindaco in piassa Brà quando è stà promosso la squadra de balòn.

Gente de qualità come quei brai impresari che i quatro sassi no i vién a védarli, ma che i le tira su investendo tanta ma tanta pila.

No parlémo dopo de teròni, marochìni, negri, stracomunitari e compagnìa bela: lo savì come la penso.

Dài sindaco, continua come t'è fato finora, che te sì su la strada giusta!

Sule panchine méteghe anca i ciòdi, cosità no vedemo più morti de fame che se senta sora.

Fémola acogliente, sta cità, ma par gente seria!

I paneti digo! O quel'ostia de chebab da stracomunitari, digo, quando chi da noantri gh'è la carne con la pearà, le reguèste, i ciciòli o la coradìna. E che dai dodése Apostoli o dal Calmiér te pol magnàr par sentoçincuantaeuro a molòna. Vuto métar?

Ma adesso scuséme: g'ò da tiràr un ruto e desgropàr la pansa. Ieri sera ò magnà dei ossi de porco màuchi e ‘na scaretà de fasòi imbogonadi e, avéndoghe na certa età, bisòn star atenti a molàr le scorése … che no le devénta minestròn.

Stéme ben! E me racomando, butéi, el mantra (ma che casso elo?) decoro finessa e qualità.

El vostro Enso.

PS Desmentegavo na roba: de solito la gente fina, decente e de qualità, quela nostrana intendo, la parla e la scrive in taliano. Eco, fèmo la classica ecessiòn, parché se no, par mi e i me soci, la se mete gran mal. Che i ne para tuti fora dale bale a scarpàde nel cul.

Contenuti correlati

I nullafacenti di Pietro Ichino
I nullafacenti di Pietro Ichino Pietro Ichino presenta il suo libro lunedì 1 marzo alle 17.30 alla Fondazione Centro Studi Campostrini con Adalberto Perulli I fannulloni per il ministro B... 2959 views Mario Spezia
Due gravi errori di Tsipras
Due gravi errori di Tsipras Indire il referendum e chiudere le banche si sono rivelate due mosse azzardate con conseguenze disastrose per l'economia greca e per il leader di Syriza. &... 4482 views Mario Spezia
Il segno di Tosi
Il segno di Tosi Ogni grande uomo pretende di lasciare un segno tangibile del suo passaggio nella storia di una città, di uno stato o anche dell'umanità intera. Un segno grande,... 3081 views Mario Spezia
L'estate del FAI al Lazzareto
L'estate del FAI al Lazzareto Programma completo delle manifestazioni organizzate al Lazzareto dalla Delegazione veronese del FAI.(in caso di maltempo: Lunedì 2 giugno ore 21,10)Teatro: "Sto... 2242 views Mario Spezia
Manuale di difesa dai pesticidi
Manuale di difesa dai pesticidi Gianluigi Salvador, della Costituenda Associazione WWF Altamarca, ci invia dalla zona del prosecco questo interessante manuale di informazione e di autodifesa.I... 2429 views salvador_de_biasi
Un batterio si aggira per l'Europa...
Un batterio si aggira per l'Europa... Gli ulivi del Salento stanno morendo. Il batterio killer si prepara ad assalire tutti gli ulivi del mediterraneo. Urgono fondi europei per eradicare le piante m... 2436 views Michele Bottari
Èrghene!
Èrghene! La coltivazione degli olivi secondo l'ing. Gilberto Avanzi, detto Cìo, uomo di solida formazione umanistica e scientifica, ma anche attento sperimentatore di te... 4412 views Mario Spezia
Il Comune di Lazise in difesa delle api
Il Comune di Lazise in difesa delle api Con un'apposita ordinanza il Sindaco dott. Luca Sebastiano, che rappresenta l'Autorità sanitaria locale, ha schierato la propria squadra in difesa delle api dai... 3151 views attilio_romagnoli