Ecome qua a scrìvar do righe su un argomento che me sta a cor: el decoro e la qualità dei foresti che vién in cità.

Ah scuséme: ò tolto in man, al posto dela pena, el stechìn e m'è sbrissià su la carta un toco de carne de porçèl che g'avéa infilà ne l'oturassiòn.

Ehhh, gh'è da dir che noantri no semo mìa massa bituè a tégnar tra i diéi la pena. Avéndoghelo sempre duro (i zoéni, beati lori!) semo bituè a tégnar in man qualcòss'altro!

Eco al donque: el nostro beneamato sindaco che un paro de jorni indrìo l'à dito qualcossa sul tipo de forésti che deve végnar in cità. Avarì savùo dela polemica par quei che magnàva un panéto stravacàdi davanti al municipio, drento ai giardini de la Brà e che giustamente i vigili i g'à fato la multa.

L'à fato ben el sindaco, ostréga! E poche, el ghe n'à dito.

Noàntri volémo turisti de qualità, orcodiose. E lo sotolinéo: orcodiose!

Gente che porta schéi e no morti de fame.

Tuto al più nei giardini de la Brà se pol métarghe le lapidi par quei porchi de magistrati che n'avéa fato le persecussioni!

Ah! Scuséme sa me son imboressà, ma quando la ghe vol, la ghe vol!

Gente de qualità, disèa. Guardì ala gente rispetabile come mi e come i me soci.

Gente onesta come el capo, che anca quando el se mete la canotièra da manovàl, el par un figheto de via Massini! Gente che laòra come so fiòl, che l'à dato vintisete esami in un ano: altro che quei quatro scansafadighe de foracorso e de studentéi del liceo mantegnùdi ancòra da so pare.

Gente de qualità ghe vol, no quei spussoni onti e sensa schéi che in Piassa Dante me ruìna la digestiòn.

Acqua e saòn ghe vol! Lavàrse de spesso, come à dato l'esempio el nostro sindaco in piassa Brà quando è stà promosso la squadra de balòn.

Gente de qualità come quei brai impresari che i quatro sassi no i vién a védarli, ma che i le tira su investendo tanta ma tanta pila.

No parlémo dopo de teròni, marochìni, negri, stracomunitari e compagnìa bela: lo savì come la penso.

Dài sindaco, continua come t'è fato finora, che te sì su la strada giusta!

Sule panchine méteghe anca i ciòdi, cosità no vedemo più morti de fame che se senta sora.

Fémola acogliente, sta cità, ma par gente seria!

I paneti digo! O quel'ostia de chebab da stracomunitari, digo, quando chi da noantri gh'è la carne con la pearà, le reguèste, i ciciòli o la coradìna. E che dai dodése Apostoli o dal Calmiér te pol magnàr par sentoçincuantaeuro a molòna. Vuto métar?

Ma adesso scuséme: g'ò da tiràr un ruto e desgropàr la pansa. Ieri sera ò magnà dei ossi de porco màuchi e ‘na scaretà de fasòi imbogonadi e, avéndoghe na certa età, bisòn star atenti a molàr le scorése … che no le devénta minestròn.

Stéme ben! E me racomando, butéi, el mantra (ma che casso elo?) decoro finessa e qualità.

El vostro Enso.

PS Desmentegavo na roba: de solito la gente fina, decente e de qualità, quela nostrana intendo, la parla e la scrive in taliano. Eco, fèmo la classica ecessiòn, parché se no, par mi e i me soci, la se mete gran mal. Che i ne para tuti fora dale bale a scarpàde nel cul.

Contenuti correlati

Il regime dei nani
Il regime dei nani 58 anni fa Pietro Calamandrei descriveva la situazione attuale con grande lucidità.Discorso pronunciato da Piero Calamandrei al III Congresso dell´Associazione ... 2377 views pietro_calamandrei
Il Nuovo Museo di Scienze Naturali di Verona
Il Nuovo Museo di Scienze Naturali di Verona Per realizzare grandi progetti servono cultura, coraggio, lungimiranza.Ci sarebbe bisogno di un salto di qualità, ma questa amministrazione non sembra in grado ... 3565 views Mario Spezia
La poesia impazza nelle piazze
La poesia impazza nelle piazze Sabato prossimo, 23 marzo, il centro cittadino sarà invaso dalla "PrimaVera PoEtica", con tanti angoli che si trasformeranno in piccoli palcoscenici per la lett... 2016 views laura_lorenzini
Il Lago di Garda fa il pieno di turisti
Il Lago di Garda fa il pieno di turisti Il 2017 ha visto una forte crescita di presenze sulla riva veronese del Lago di Garda, ma non è tutto oro quel che luccica.La concentrazione eccessiva di presen... 2358 views il_carpino
Dersu Uzala
Dersu Uzala Incontri con la Cultura Russa: mercoledì 9 marzo, via San Cosimo 10, ore 20.30 precise, DERSU UZALA, di A. Kurosawa.Terzo appuntamento, questo mercoledì 9 marzo... 2786 views ugo_brusaporco
Prigionieri dello sfruttamento o custodi del territorio
Prigionieri dello sfruttamento o custodi del territorio In un convegno, sabato 27 Settembre 2008, ore 9:30, presso la Collegiata della Pieve di San Giorgio di Valpolicella, si discute sul ruolo della valle, patrimoni... 1919 views Michele Bottari
La Rete Natura 2000 nella provincia di Verona
La Rete Natura 2000 nella provincia di Verona In provincia di Verona abbiamo 19 SIC dei quali 12 sono anche ZPS. Due sono vastissimi: Monte Baldo ovest e Monte Baldo est. Di ogni zona protetta sono indicati... 9150 views Mario Spezia
Lettera sulla decrescita
Lettera sulla decrescita Credere che la decrescita, la tecnologia o qualunque altra cosa possano salvare il pianeta significa trascurare la complessità del mondo, la natura dell'uomo e ... 2670 views elia_frigo