Programma completo delle manifestazioni organizzate al Lazzareto dalla Delegazione veronese del FAI.



(in caso di maltempo: Lunedì 2 giugno ore 21,10)

Teatro: "Storia del Vilan" tratto dal monologo dello storico Marino Zampieri

con Roberto Puliero (voce) e Thomas Sinigaglia (fisarmonica)

     Venerdì 13 giugno ore 21,10

Concerto con i  (Faenza)

esplorazione sonora tra musica antica e musica dei popoli

     Sabato 21 giugno ore 21,10

(in caso di maltempo: Domenica 22 giugno ore 21,10)

"Teatro dei piedi" con Laura Kibel (Roma)

     Sabato 19 luglio ore 21,00

(in caso di maltempo: Domenica 20 luglio ore 21,00)

Concerto jazz con gli Original Perdido Jazz Band



     Sabato 26 luglio ore 21,00

(in caso di maltempo: Domenica 27 luglio ore 21,00)

Il teatro disegnato "Io sono un ladro di bestiame felice" di Gek Tessaro

     Sabato 9 agosto ore 21,00

(in caso di maltempo: Domenica 10 agosto ore 21,00)

Teatro: "La Peste" con Mamadanzateatro, regia di Massimo Totola

     Domenica 24 agosto ore 21,00 

Concerto: "Vilias", canzoni, ballate, colonne sonore rivisitate in chiave moderna

del genere celtico a quello new age-ambient; tre voci, violino, arpa e flauto

Tutte le serate sono a ingresso con offerta libera fino ad esaurimento dei posti. 

Contenuti correlati

Expo: dove sono i contadini?
Expo: dove sono i contadini? Anche se ci viene fatto credere che siamo retaggio del passato oggi si contano 12 milioni di piccoli contadini in Europa. Noi contadini saremo coinvolti solo pe... 3048 views attilio_romagnoli
I profumi dell' estate
I profumi dell' estate Ogni stagione ha i suoi profumi. Quelli dell' estate sono forti, intensi, inebrianti. Per chi li sa trovare.I profumi dell' estateSiamo talmente abituati a resp... 2333 views Mario Spezia
Le beghe di governo affossano il SISTRI
Le beghe di governo affossano il SISTRI Le tensioni di maggioranza tra Lega e PDL abbattono il SIStema di Tracciabilità dei RIfiuti (SISTRI), che doveva essere il fiore all'occhello delle politiche am... 2408 views Michele Bottari
Ma non chiamateci negazionisti
Ma non chiamateci negazionisti Il regime ci nasconde la verità, per un superiore interesse pubblico.  E ci ha convinti tutti ad adottare lo stesso sistema, per non istigare comportamenti... 6525 views Michele Bottari
Il caveau dei semi del mondo si è inondato
Il caveau dei semi del mondo si è inondato La banca dati artica dei semi del mondo a rischio dopo che il permafrost si è sciolto. Nessun seme è stato perso, ma la capacità del sistema di proteggere la ba... 3422 views redazione
Chi farà l' Autodromo?
Chi farà l' Autodromo? Inchiesta su COOPSETTE, l' azienda che costruirà l' autodromo nella Bassa Veronese.Ormai è tutto pronto per la posa del primo mattone del "Motor City" veronese,... 3217 views benny_calasanzio
Come sopravvivere all'era digitale
Come sopravvivere all'era digitale Il libro del nostro redattore Michele Bottari sarà presentato in anteprima assoluta a Verona, alla Sobilla, il 28 febbraio alle 20:30 La Sobilla è a Verona, in... 3937 views Michele Bottari
L'onda di cemento su Lazise, primo comune d'Italia
L'onda di cemento su Lazise, primo comune d'Italia Nel lontano 983 Lazise divenne il primo comune d'Italia, ottenendo dall'imperatore Ottone II la piena autonomia civica, alla pari di Bingen in Germania. Bingen ... 2909 views attilio_romagnoli