Domenica 27 i festeggiamenti per l'inaugurazione della nuova sede inizieranno attorno alle 15.30 con il taglio del nastro in via Croce Bianca, 22.

Radio Popolare si sposta e torna in città. I 5 anni in via Scopella hanno segnato un primo importantissimo rilancio della radio, arrivata a testarsi attorno ai 17 mila contatti settimanali. Risultato ottenuto nonostante una sede lontanissima ed estremamente disagevole.

Con la nuova sede, in via Croce Bianca 22, pensiamo di compiere un ulteriore salto di qualità.

Domenica 27 i festeggiamenti per l'inaugurazione della nuova sede inizieranno attorno alle 15.30 con il taglio del nastro. Per l'occasione avremo come ospite graditssimo Giorgio Bragaia, una vita nella politica, nel giornalismo e nell'arte, collaboratore di Radio Popolare Verona e acuto osservatore delle cose anche di casa nostra.

Seguirà la presentazione del cd I Giardini di Israel. CdSTELLABASSANI 

Il 27 è la Giornata della Memoria ed in studio avremo Stella Bassani e Luca Bonaffini che ci racconteranno e faranno ascoltare alcuni brani del disco. Fino alle 17.30 avremo ospiti a rotazione, senza schema, che ci verranno a trovare ed a scambiare due battute ed i saluti in diretta. Poi la linea passerà all'altro studio dove si svolgerà tutta la gestione live che terinerà alle 24.

Inizieremo con Veronica Marchi. A seguire tutti gli altri artisti, sono molti e tutti di livello elevatissimo. La giornata verrà accompagnata da sfiziosità appositamente preparate, tè, caffè, erbazzone, buon vino.

Il culmine culinario arriverà attorno alle 22 con uno  "spago aio & oio".

www.radiopopolareverona.it

tel. 045 8102488

via Croce Bianca, 22 - VERONA

Contenuti correlati

Gilbert, Ruskin, le Dolomiti e l'Unesco. Brindisi finale con il Prosec...
Gilbert, Ruskin, le Dolomiti e l'Unesco. Brindisi finale con il Prosec... Cerchiamo di capire come sono collegate le Dolomiti con Valdobbiadene.All'inizio ci furono alpinisti, scrittori e artisti. Poi arrivò l'emblema dell'Unesco e fu... 3897 views Mario Spezia
Due regioni alle prese coi lupi
Due regioni alle prese coi lupi Vediamo come la Regione Veneto e la Regione Trentino Alto Adige stanno affrontando i problemi legati alla presenza dei grandi carnivori nei rispettivi territori... 2325 views Mario Spezia
Impressioni del Baldo
Impressioni del Baldo All'orto botanico di Novezzina una mostra fotografica di Roberto Caliari e molto altro.C'è vita sul Baldo?Anziché chiedersi quali misteri si celano nei profondi... 2334 views attilio_romagnoli
Un sindaco intelligente
Un sindaco intelligente Il nostro inviato a Les Eyzies, nel Perigord (Francia), ha raccolto il segno lasciato da un sindaco finalmente attento alla salute dei suoi concittadini. Quanto... 3077 views Mario Spezia
Molte specie. Un solo Pianeta. Un unico futuro.
Molte specie. Un solo Pianeta. Un unico futuro. Si celebra il 5 giugno in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'ambiente, il World enviroment day, istituita dall'Onu per ricordare la Conferenza di Stoccolm... 2193 views Mario Spezia
L'intelligenza della Bestia
L'intelligenza della Bestia La Bestia e la minaccia dell'intelligenza artificiale. Non cyborg in guerra contro gli umani, ma algoritmi auto-apprendenti che sfuggono al controllo di program... 3711 views Michele Bottari
La UE interviene sulla contaminazione da tetracloroetilene a Negrar e ...
La UE interviene sulla contaminazione da tetracloroetilene a Negrar e ... Il Commissario Ue all'Ambiente risponde all'interrogazione dell'eurodeputato Andrea Zanoni sulla contaminazione da tetracloroetilene (PCE) verificatosi a Negrar... 2295 views Mario Spezia
Frassino come Bracciano
Frassino come Bracciano Il livello dell'acqua nel laghetto del Frassino è ai minimi storici. Tutti prelevano acqua e nessuno si preoccupa di immetterla.Di questo passo ad ottobre, al p... 2980 views Mario Spezia