Domenica 27 i festeggiamenti per l'inaugurazione della nuova sede inizieranno attorno alle 15.30 con il taglio del nastro in via Croce Bianca, 22.

Radio Popolare si sposta e torna in città. I 5 anni in via Scopella hanno segnato un primo importantissimo rilancio della radio, arrivata a testarsi attorno ai 17 mila contatti settimanali. Risultato ottenuto nonostante una sede lontanissima ed estremamente disagevole.

Con la nuova sede, in via Croce Bianca 22, pensiamo di compiere un ulteriore salto di qualità.

Domenica 27 i festeggiamenti per l'inaugurazione della nuova sede inizieranno attorno alle 15.30 con il taglio del nastro. Per l'occasione avremo come ospite graditssimo Giorgio Bragaia, una vita nella politica, nel giornalismo e nell'arte, collaboratore di Radio Popolare Verona e acuto osservatore delle cose anche di casa nostra.

Seguirà la presentazione del cd I Giardini di Israel. CdSTELLABASSANI 

Il 27 è la Giornata della Memoria ed in studio avremo Stella Bassani e Luca Bonaffini che ci racconteranno e faranno ascoltare alcuni brani del disco. Fino alle 17.30 avremo ospiti a rotazione, senza schema, che ci verranno a trovare ed a scambiare due battute ed i saluti in diretta. Poi la linea passerà all'altro studio dove si svolgerà tutta la gestione live che terinerà alle 24.

Inizieremo con Veronica Marchi. A seguire tutti gli altri artisti, sono molti e tutti di livello elevatissimo. La giornata verrà accompagnata da sfiziosità appositamente preparate, tè, caffè, erbazzone, buon vino.

Il culmine culinario arriverà attorno alle 22 con uno  "spago aio & oio".

www.radiopopolareverona.it

tel. 045 8102488

via Croce Bianca, 22 - VERONA

Contenuti correlati

La spedizione dei mille: qui si cambia l' aria o si muore!
La spedizione dei mille: qui si cambia l' aria o si muore! Nuova iniziativa degli Amici della Bicicletta a rinverdire l' impresa di Garibaldi e delle sue Camicie Rosse.A maggio arriva il Giro d'Italia, a maggio ricorron... 2495 views redazione
Natura. A qualcuno piace morta.
Natura. A qualcuno piace morta. Appello della LIPU contro il trentativo del governo di estendere il periodo della caccia. Se non li fermiamo subito, in Italia si potrà sparare tutto l'anno!Car... 1918 views Mario Spezia
Gorgusello: ricostruiamo la torre
Gorgusello: ricostruiamo la torre Fiera di BREONIO, sabato 19 ottobre 2013, ore 9.30 Cerchio Contadino sul tema: "Ascoltate, c'è un progetto sui monti". Ricostruzione di un faro simbolico e prog... 2680 views antica_terra_gentile
Inquinamento atmosferico e danni alla salute
Inquinamento atmosferico e danni alla salute Proponiamo una sintesi delle problematiche legate all'inquinamento ed alcune proposte operative a cura del dott. Flavio Coato, specialista in Igiene Ambientale ... 6636 views flavio_coato_e_renzo_biancotto
I ricchi uccidono il pianeta
I ricchi uccidono il pianeta La ricchezza rovina il nostro pianeta. Inoltre, ostacola anche la necessaria trasformazione verso la sostenibilità, condizionando le relazioni di potere e gli s... 5893 views Michele Bottari
Motoseghe alla Caserma Passalacqua
Motoseghe alla Caserma Passalacqua Lettera delle Associazioni all'Assessore e alla Soprintendenza.All'Assessore All'Urbanistica del Comune di Verona Alla Soprintendenza per i beni architetto... 2022 views alberto_ballestriero
Camminare a ritroso come Valdegamberi (indrìo come i gambari)
Camminare a ritroso come Valdegamberi (indrìo come i gambari) Valdegamberi propone di allentare le norme di tutela nel Parco Naturale della Lessinia, lasciando immaginare chissà quali vantaggi economici per gli abitanti de... 2892 views Mario Spezia
Bike to work
Bike to work Il Comune di Massarosa promuove un progetto per premiare chi va al lavoro in bicicletta.Il Comune di Massarosa, in provincia di Lucca, ha lanciato, attraverso u... 2348 views Mario Spezia