In Valpolicella i sindaci vanno pazzi per le casette dell'acqua. Dovrebbero sostituire l'acqua minerale, ma in realtà sostituiscono l'acqua del rubinetto, che fa letteralmente schifo. Invece di garantire la qualità dell'acqua del sindaco rischiano di garantire degli introiti milionari a Felice Maniero.

Le "casette dell'acqua", distributori di acqua potabile "liscia" e gasata, saranno in tutta la Valpolicella grazie a una convenzione tra Comuni. Il Consiglio comunale di Fumane ha deliberato di farsi carico di coordinare l'iniziativa per il posizionamento delle casette, già sperimentate e attive a Sant' Ambrogio e Domegliara. Con Fumane, i Comuni di Negrar, Marano di Valpolicella, San Pietro in Cariano, Pescantina, Brentino Belluno e Dolcè avevano deciso, ancora un anno fa, di procedere all'approvazione della convenzione, atto che si era arenato per problemi d'interpretazione.

"Con quest'atto", dichiara il sindaco di Fumane Mirco Frapporti, "abbiamo riavviato la macchina che si era inceppata. Ora, con la nostra delibera, che ci pone come capofila, sappiamo che, a ruota, tutti gli altri comuni assumeranno la stesso decisione. Entro la fine di novembre dovremo tutti ritornare in Consiglio per definire le procedure e renderci operativi dalla prossima primavera estate", conclude Frapporti.

www.larena.it ...

Si chiama Luca Mori e abita in via della casa comunale 7, ma Luca Mori non è altri che Felice Maniero, l'ex boss della Mala del Brenta. E' lui ad avere in mano il business delle casette delle acque che vediamo in moltissime città venete, è lui a chiudere i contratti con tante amministrazioni pubbliche in tutta Italia anche grazie al patrocinio del Ministero delle politiche agricole.

A scoprirlo i giornalisti di Report, Giulio Valesini in particolare (la puntata andrà in onda stasera), che sono anche riusciti a parlare con lui: Maniero conferma, è lui ad avere in mano il business delle casette delle acque che vediamo in moltissime città venete, è lui a chiudere i contratti con tante amministrazioni pubbliche in tutta Italia anche grazie al patrocinio del Ministero delle politiche agricole. Maniero nell'anteprima della puntata risponde al giornalista: "Il patrocinio l'ha chiesto mio figlio e gliel'hanno dato due anni fa".

www.ilgazzettino.it ...

Report torna a occuparsi delle casette dell'acqua dell'azienda legata a Felice Maniero. A giugno avevamo scoperto che in una residenza fittizia per senzatetto si nascondeva l'ex boss della mala del Brenta, che faceva affari con gli enti locali piazzando casette che erogavano acqua. Dopo l'inchiesta il Comune di Fonte Nuova, in provincia di Roma, ha chiesto alla Asl competente di effettuare un'analisi dell'acqua dopo il trattamento effettuato dall'azienda dell'ex boss. Il risultato è stato sorprendente: l'acqua superava i limiti di legge per l'arsenico. Secondo la Asl nessuno l'ha avvisata dell'installazione dell'impianto di acqua filtrata, nonostante la legge preveda l'obbligo di comunicazione agli organi di controllo. L'azienda di riferimento di Felice Maniero ha piazzato apparecchi per l'acqua filtrata anche nelle scuole pubbliche di altri comuni, ma per anni nessuno ha controllato la qualità, e così negli erogatori presenti nelle scuole sono state trovate addirittura larve di zanzara.

Newsletter Report

Contenuti correlati

Abete bianco o Abete rosso?
Abete bianco o Abete rosso? Come si distingue un abete bianco da un abete rosso o da un pino. Il piacere di camminare nel bosco chiamando le piante per nome..La famiglia delle Pinaceae com... 20369 views Mario Spezia
Vinitaly: pro e contro  
Vinitaly: pro e contro   Il Vinitaly è una grande manifestazione internazionale che mira a promuovere un settore produttivo ed un prodotto. Può essere anche l'occasione per esprimere un... 2740 views associazione_il_carpino
Conservare o distruggere?
Conservare o distruggere? Dobbiamo salvare, recuperare e conservare il patrimonio archeologico, storico e ambientale che è sopravvisuto all'incuria del tempo e alla nostra cupidigia, opp... 2603 views Mario Spezia
Il WWF boccia il traforo
Il WWF boccia il traforo Le appassionate, competenti ed assennate osservazioni del WWF di Verona al progetto del Traforo. Tutti sanno che Verona è una città densa di valori, per la... 2127 views averardo_amodio
La strada della Lega diventa sempre più stretta
La strada della Lega diventa sempre più stretta Il popolo del nord sta voltando le spalle alla Lega. La concessione di fiducia è arrivata a scadenza e i risultati sono stati pessimi. La qualità dei servizi ai... 2311 views Mario Spezia
Firma subito contro il Glifosate
Firma subito contro il Glifosate Con la nostra firma possiamo incidere sulle decisioni della Comunità Europea in merito all'utilizzo del diserbante più diffuso nel mondo: il Glifosate. Le firme... 2795 views Mario Spezia
Ideologia, politica e ambiente
Ideologia, politica e ambiente L'Italia è l'unico paese europeo a non avere una rappresentanza ambientalista in parlamento. C'è dietro una lunga storia e una serie interminabile di equivoci.L... 2480 views Mario Spezia
Le voci dei pesticidi
Le voci dei pesticidi Una nuova iniziativa di PAN Europe (Pesticide Action Network) volta a mettere in evidenza il disagio dei cittadini e dei coltivatori europei costretti a subire ... 2104 views Mario Spezia