VeroCentro si fa ancora promotore di una serata d'incontro, per capire, in chiave locale, fenomeni globali. Ascoltando la voce dei protagonisti, toccando dal vivo storie, problemi, opportunità. Per comprendere, appunto, e proporre soluzioni.

Siamo tutti invitati a partecipare al convegno:

Conoscere per comprendere

Milioni di persone stanno fuggendo dalle loro terre, dalle loro case, dalla loro vita. Ascoltiamo alcune loro storie. Cerchiamo di capire. Parliamone.

Data evento: 28.01.2016 ore 17,45

Sede: via Santa Felicita 13 - 37121 Verona

Organizzazione: Associazione VeroCentro

Programma

17,45 Musica di accoglienza

18,00 Presentazione incontro: Paolo Zattoni (VeroCentro)

18,05 Migrare sui Media: Cristina Stevanoni (VeroCentro)

18,15 Quadro normativo, programmazione dei flussi migratori, integrazione dei migrati: Alessandro Tortorella (Capo di Gabinetto - Prefettura di Verona).

18,45 Musica di intermezzo

18,55 Le rotte dei migranti: pericoli, soprusi e violenze. Esperienze di migrati e loro storie: Ginevra Nicolis (Terra aperta Associazione di volontariato)

19,20 Il progetto di accoglienza: Nadia Gobbo (Spazio Aperto Cooperativa sociale Onlus)

19,35 Il progetto "Diritto al sorriso migranti": Marta Benini (Medici per la Pace)

19,50 Conclusioni e dibattito moderato da: Fabrizio Abrescia (Medici per la Pace) e Paolo Zattoni (VeroCentro)

A seguire intrattenimento con rinfresco ad offerta libera.  La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico, posti limitati.  Iscrizione obbligatoria via e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o tramite telefono (cell. 339 639 1453).

Si prega di comunicare la propria adesione entro il 26.01.16.  Per scaricare il programma ed inoltrarlo a tutti gli interessati, cliccare su Programma Locandina.

In collaborazione con il dott. Alessandro Tortorella, Capo Gabinetto Prefettura di Verona, e con:

Spazio Aperto, Terra Aperta, Medici per la Pace.

Per informazioni

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 333.375.0842

www.verocentro.wordpress.com

Contenuti correlati

La fregatura dei Bitcoin
La fregatura dei Bitcoin Lunedì 29 marzo, un webinar del nostro Michele Bottari sul disastro ambientale dei Bitcoin, dal titolo "Bitcoin e criptovalute: un'opportunità di guadagno? E pe... 9080 views redazione
C'è chi brucia...e chi ricicla!!!
C'è chi brucia...e chi ricicla!!! SABATO 9 OTTOBRE MANIFESTAZIONE NO all'INCENERITORE e SI al TRATTAMENTO A FREDDO!!! Ore 14.30: Corteo dal Pazzale della Stazione di Porta NuovaOre 16.00: P... 1922 views redazione
Palazzo Barbieri, filiale Mediaset
Palazzo Barbieri, filiale Mediaset Il comune distribuisce biglietti gratis per lo show areniano di 'Amici' della De Filippi. Impiegati e strutture comunali messi a disposizione di interessi priva... 2185 views loretta
Impressioni del Baldo
Impressioni del Baldo All'orto botanico di Novezzina una mostra fotografica di Roberto Caliari e molto altro.C'è vita sul Baldo?Anziché chiedersi quali misteri si celano nei profondi... 2000 views attilio_romagnoli
Piano di Risanamento della Qualità dell'aria.
Piano di Risanamento della Qualità dell'aria. Lunedì prossimo, ore 18.00, presso Legambiente, incontro di associazioni, comitati e cittadini interessati a preparare le osservazioni da spedire ai Comuni. Si ... 1882 views redazione
L'abete ebete
L'abete ebete Alberi veri giù, alberi finti su. Verona innova.Stendiamo un velo pietoso sul fatto che il Comune di Verona partecipi a "L'Ora della Terra", indetta dal WWF: si... 2716 views dallo
Il ruolo dei sindaci
Il ruolo dei sindaci I sindaci e più in generale le amministrazioni comunali hanno il compito di tutelare la salute dei cittadini e l'integrità del  territorio che viene loro a... 2484 views Mario Spezia
Tosi dà i numeri
Tosi dà i numeri Il sindaco di Verona imperversa su televisioni e giornali, ma spara cifre a casaccio, proprio come quando esercita il suo sport preferito.Ecco i numeri corretti... 2165 views antonio_brescia