Una nuova iniziativa di PAN Europe (Pesticide Action Network) volta a mettere in evidenza il disagio dei cittadini e dei coltivatori europei costretti a subire l'avvelenamento prodotto dall'uso intensivo di prodotti chimici in agricoltura.

l'Associazione PAN Europe (Pesticides Action Network) è una rete mondiale che lotta contro i pesticidi di sintesi e che conduce progetti volti a promuovere rimedi alternativi non chimici.

PAN Europe ha implementato un progetto di documentazione europeo con le denunce delle persone che hanno subito vessazioni a causa dei pesticidi o dei trattamenti coi pesticidi, o che si trovano in situazioni di disagio.

Il progetto si chiama "Le voci dei pesticidi" ed è volto a raccogliere le testimonianze di tutte le persone che ne sono state ingiustamente vittime.

Sul loro sito -  www.pan-europe.info ... - vengono riportate le storie di coloro che hanno voluto raccontare la loro storia perché credono nella possibilità di far fronte a questo problema. Si tratta di persone che vengono da tutta Europa, di contadini e di civili che da tempo subiscono ripercussioni dovute alla presenza di pesticidi nelle zone limitrofe alle loro abitazioni.

Coloro che fossero volenterosi di lasciare una loro testimonianza, possono seguire alcune semplici linee guida:

1 – Il testo può essere scritto in italiano. La traduzione in inglese sarà di competenza di chi lo riceverà. Sul sito verrà poi pubblicato in entrambe le lingue.

2 – Il testo può essere di una decina di righe o anche più lungo. Se è troppo lungo, ne sarà fatto un riassunto e si metterà un rimando al testo completo.

3 - Il testo può essere anche anonimo.

4 -  Se si vuole si può fornire una foto personale o di un paesaggio ma non è indispensabile.

5 – I testimoni che hanno inviato le informazioni saranno avvisati non appena verranno pubblicate sul sito.

Ad oggi, le testimonianze vengono soprattutto dal Nord Europa e sarebbe bello riuscire ad espandere questo network anche in Italia. Speriamo in un'ampia adesione all'iniziativa.

Per i contatti, potete rivolgervi a:

Camilla De Nardi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), che sta seguendo la campagna in Italia.

PAN-Europe

Trainee

Rue du Trône 60/11

1050 Brussels

Belgium

+32 2 318 62 55

www.pan-europe.info

Henriette Christensen, PAN Europe, tel: +32 473 37 56 71

Francois Veillerette, PAN Europe, + 33 681 64 65

  COD_EV_8948_-_BROCHURE_CORSO_REG._FITOSANITARI

  COD_EV._9033_-_BROCHURE_-_FITOFARMACI_NEL_PIATTO

Contenuti correlati

Ma che bella città
Ma che bella città Il capo di gabinetto del sindaco Tosi in pole per la guida del Bacanal del Gnoco. Il giudice ordina ad Agec di reintegrare Ta-ta-tartaglia. Arrestati tre dirige... 2549 views dartagnan
La cruda realtà dei Parchi
La cruda realtà dei Parchi L'appuntamento nazionale del gruppo di San Rossore previsto per i primi di giugno è stato rinviato a fine estate. Il 10 maggio con inizio alle 10,30 in un incon... 2060 views renzo_moschini
Ma non chiamateli integralisti
Ma non chiamateli integralisti Se vogliamo che sia guerra, allora facciamola. Ma rassegnamoci a subire numerose vittime innocenti, da una parte e dall'altra. Eppure, una soluzione ci sarebbe.... 2818 views Michele Bottari
"Addio XP: non verseremo una lacrima"
"Addio XP: non verseremo una lacrima" L'Officina S3, associazione che dal 2007 si occupa di rigenerare vecchi PC per scopi benefici, organizza il funerale di Windows XP, un incontro informativo con ... 2130 views loretta
San Giò Verona Video Festival 2011
San Giò Verona Video Festival 2011 Compie 17 anni il San Giò Verona Video Festival, la prima rassegna internazionale dedicata solo alle produzioni digitali. Si svolgerà a Verona da sabato 23 a me... 2413 views ugo_brusaporco
Che Piazza sarà?
Che Piazza sarà? Dopo un mese furibondo di campagna elettorale, tiriamo le somme e gettiamo le basi per andare avanti.Il 17 marzo abbiamo presentato il programma di piazza pulit... 2288 views Mario Spezia
Gabanelli, ti vogliamo bene
Gabanelli, ti vogliamo bene Domenica 5 settembre, a Villa Trabucchi, in quel d' Illasi, avremo la possibilità di incontrare una delle migliori giornaliste italiane. Il premio ha un valore ... 2273 views redazione
Assemblea annuale degli Adb
Assemblea annuale degli Adb Domani in via Rosa gli Amici della bicicletta a raccolta per definire la linea dell'associazione, le iniziative e gli obiettivi per il 2008Sabato alle 15, al ci... 2316 views laura_lorenzini