Una nuova iniziativa di PAN Europe (Pesticide Action Network) volta a mettere in evidenza il disagio dei cittadini e dei coltivatori europei costretti a subire l'avvelenamento prodotto dall'uso intensivo di prodotti chimici in agricoltura.

l'Associazione PAN Europe (Pesticides Action Network) è una rete mondiale che lotta contro i pesticidi di sintesi e che conduce progetti volti a promuovere rimedi alternativi non chimici.

PAN Europe ha implementato un progetto di documentazione europeo con le denunce delle persone che hanno subito vessazioni a causa dei pesticidi o dei trattamenti coi pesticidi, o che si trovano in situazioni di disagio.

Il progetto si chiama "Le voci dei pesticidi" ed è volto a raccogliere le testimonianze di tutte le persone che ne sono state ingiustamente vittime.

Sul loro sito -  www.pan-europe.info ... - vengono riportate le storie di coloro che hanno voluto raccontare la loro storia perché credono nella possibilità di far fronte a questo problema. Si tratta di persone che vengono da tutta Europa, di contadini e di civili che da tempo subiscono ripercussioni dovute alla presenza di pesticidi nelle zone limitrofe alle loro abitazioni.

Coloro che fossero volenterosi di lasciare una loro testimonianza, possono seguire alcune semplici linee guida:

1 – Il testo può essere scritto in italiano. La traduzione in inglese sarà di competenza di chi lo riceverà. Sul sito verrà poi pubblicato in entrambe le lingue.

2 – Il testo può essere di una decina di righe o anche più lungo. Se è troppo lungo, ne sarà fatto un riassunto e si metterà un rimando al testo completo.

3 - Il testo può essere anche anonimo.

4 -  Se si vuole si può fornire una foto personale o di un paesaggio ma non è indispensabile.

5 – I testimoni che hanno inviato le informazioni saranno avvisati non appena verranno pubblicate sul sito.

Ad oggi, le testimonianze vengono soprattutto dal Nord Europa e sarebbe bello riuscire ad espandere questo network anche in Italia. Speriamo in un'ampia adesione all'iniziativa.

Per i contatti, potete rivolgervi a:

Camilla De Nardi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), che sta seguendo la campagna in Italia.

PAN-Europe

Trainee

Rue du Trône 60/11

1050 Brussels

Belgium

+32 2 318 62 55

www.pan-europe.info

Henriette Christensen, PAN Europe, tel: +32 473 37 56 71

Francois Veillerette, PAN Europe, + 33 681 64 65

  COD_EV_8948_-_BROCHURE_CORSO_REG._FITOSANITARI

  COD_EV._9033_-_BROCHURE_-_FITOFARMACI_NEL_PIATTO

Contenuti correlati

Hurricane
Hurricane L'imbecillità si paga in contantiL’America ha appena finito di fare il conto dei danni di Harvey (47 morti e danni per 160 miliardi di dollari) e già si present... 3057 views Mario Spezia
Meneghello reading in Lessinia
Meneghello reading in Lessinia Sabato 8 agosto alle 18, appuntamento del festival in alta montagna 'Voci e Luci in Lessinia' promosso dal Parco Naturale Regionale della Lessinia.Sabato 8 agos... 1979 views fulvio_paganardi
La non violenza di Gandhi
La non violenza di Gandhi L'Assemblea generale dell'ONU ha indetto per il 2 ottobre di ogni anno (anniversario della nascita di Mohandas K. Gandhi) la Giornata Internazionale della Nonvi... 4168 views mao_valpiana
I Comuni trasformati in agenzie immobiliari
I Comuni trasformati in agenzie immobiliari L'incapacità di mettere un freno alla spesa pubblica fa aumentare la pressione fiscale e diminuisce i trasferimenti di risorse ai Comuni. Una delle conseguenze ... 2014 views Mario Spezia
Una società invertita
Una società invertita Mentre i governi nazionali e locali si succedono senza soluzione di continuità, la società italiana sta precipitando in un baratro di inefficienza e di corruzio... 2976 views Mario Spezia
Notti con le ali
Notti con le ali Quattro serate sull'avifauna e sulla natura, il venerdì sera in Sala Marani con inizio alle ore 21.00, dal 13 marzo al 3 aprile. L'ingresso è gratuito.Le serate... 2586 views Mario Spezia
2 - Cosa sono "i veleni" utilizzati in agricoltura
2 - Cosa sono "i veleni" utilizzati in agricoltura Prosegue il ciclo di interventi sulla viticoltura. Il dott. Coato illustra i vari prodotti chimici impiegati.Tecnicamente i prodotti utilizzati in agricoltura s... 2347 views flavio
Uno spettacolo-manifesto contro la pena di morte
Uno spettacolo-manifesto contro la pena di morte Alessandro Gassman a Verona. Uno spettacolo sulla presunzione d'innocenza e sull'importanza del 'ragionevole dubbio' nei processi e uno spot per Amnesty."Uccide... 1860 views alice_castellani