Veramente.org è nata nel 2007: un paio di articoli durante l'estate e poi la vera partenza a fine novembre. Sono stati 10 anni entusiasmanti, difficili, complicati.

Fin dall'inizio abbiamo tentato di offrire ai nostri lettori degli spunti di riflessione/informazione indipendenti, critici*, attenti ai dettagli più che alle grandi teorie, in un contesto cittadino di grande piattume culturale e di generale conformismo politico.

Siamo nati col Tosismo, siamo sopravvissuti al Tosismo.
Siamo nati con il progetto del Traforo, siamo sopravvissuti al progetto del Traforo.
C'è un unico personaggio di quel piccolo mondo antico che ci manca da morire: Richeto, assessore al bancheto, eroe indiscusso delle più esilaranti performances della banda Tosi.

Abbiamo combattuto molte battaglie, alcune le abbiamo clamorosamente vinte, come la scommessa di Mario Spezia con Alberto Sperotto, la liquefazione di Ca' del Bue, manco fosse il sangue di San Gennaro, l'evaporazione del cimitero verticale, l'implosione dell'Agec.

Altre campagne bruciano ancora come sale sulle nostre ferite: la lottizzazione della Passalacqua, i centri commerciali, Adigeo in primis, Piazza Corrubio.
E il bello deve ancora arrivare.

Come dice il saggio, ci sono battaglie perse in partenza, ma non è detto che sia inutile combatterle fino in fondo, sopratutto quando ci sono di mezzo questioni vitali, come la conservazione della natura, ovvero del paradiso terrestre in cui potremmo vivere, se solo fossimo un po' più intelligenti e lungimiranti.

L'osservazione, lo studio e la tutela dell'ambiente in cui viviamo ci ha visti e ci vedrà ancora impegnati con le nostre migliori risorse.

*Kritik der praktischen Vernunft di Immanuel Kant
"Due cose riempiono l'animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me"

Contenuti correlati

La valle al bivio
La valle al bivio VENERDÌ 27 APRILE, ORE 20.30 a FUMANE, presso l'ESSICCATOIO DELLE UVE, via Ponte VajoDall'asfissia  della  cementificazione al respiro  di nuove ... 1893 views Mario Spezia
Risposta al sindaco su Borgo Ulivi
Risposta al sindaco su Borgo Ulivi In relazione alla lottizzazione a Quinzano, Tosi scarica la responsabilità sull'amministrazione precedente, ammette che è uno scempio, ma non c'è nulla da fare.... 2591 views marco_ambrosi
5 - Una viticoltura senza veleni è possibile
5 - Una viticoltura senza veleni è possibile Gigi Aldrighetti, decano dei coltivatori biologici, ci racconta la sua esperienza.Un uomo pacifico, ma non remissivo, partito da lontano e ancora in pista con l... 2818 views Mario Spezia
Siamo un comitato del SE, non del NO. Vogliamo essere ascoltati
Siamo un comitato del SE, non del NO. Vogliamo essere ascoltati I no-traforisti scrivono al sindaco di Verona per chiedere luce sulla commissione che valuterà i progetti del traforo (proget fainansis).Il Comitato dei cittadi... 2101 views comitato_di_cittadini_contro_il_collegamento_autostradale_delle_torricelle
I quattro sassi
I quattro sassi La cultura dei quattro sassi sta dando i suoi frutti: ogni giorno un pezzettino del nostro paesaggio collinare sparisce con l'esplicito assenso di politici ed a... 2398 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2011 - 2012
Sabati con le ali 2011 - 2012 Una serie di incontri sull'avifauna e sulla natura (in particolare del Veronese) che si terranno nei sabati pomeriggio tra il dicembre 2011 e il marzo 2012 al M... 2125 views Mario Spezia
Tosi e le biciclette (i ladri di)
Tosi e le biciclette (i ladri di) Tosi invoca la galera come deterrente. Perché non ha mai funzionato e non funzionerà mai.Oggi proviamo a riflettere su una cosa banale. Parliamo del bue che dic... 2784 views stefano_zampini
I deliranti
I deliranti Stiamo attraversando una crisi senza precedenti, molte famiglie sono state costrette a rinunciare alle ferie e a settembre tutti ci aspettiamo il peggio. Ma il ... 2126 views Mario Spezia