Al posto dei caporali della Uber Economy possiamo creare e sostenere comunità di volontari che svolgono lo stesso servizio utilizzando internet e le risorse condivise. Tutto semplice? Purtroppo no: la bestia reagisce e intorbidisce le acque.
Come cambia l'economia rurale, tra monocoltura, civiltà dell'auto, ricchezza e valore dei terreni. Può il comportamento virtuoso di pochi cambiare il ciclo economico? No, ma fa bene all'anima. L'intervento di veramente.org al dibattito di ieri alla festa "Sensibili ai licheni".
Commenta (4 Commenti)Le cause a cui si vota il sindaco di Verona sono quasi tutte destinate a fallire. L'elenco si fa ogni giorno più lungo e i veronesi più scaltri ormai hanno imparato a sorridere dei progetti faraonici del sindaco.
Commenta (11 Commenti)Mercoledì 30 settembre scadrà il termine ultimo per raccogliere le firme a sostegno dei referendum proposti da Possibile. Gli otto quesiti riguardano quattro temi diversi: lavoro, ambiente, scuola e democrazia. A sostegno dell'iniziativa di Civati non si è mosso quasi nessuno. Cosa sta succedendo?
Commenta (2 Commenti)Tutte le realtà che hanno come denominatore comune la conoscenza dei territori, la salute dell'ambiente, la bellezza dei paesaggi ed il rispetto del prossimo e delle prossime generazioni si danno appuntamento per domenica 27 settembre a San Giorgio Inganapoltron.
Commenta (9 Commenti)