Dal carcere: esperienza di una giuria speciale al Premio Letterario "Emilio Salgari" 2010

Commenta (0 Commenti)

Dal rapporto annuale di Legambiente "Pesticidi nel piatto" emerge che sono aumentati i campioni con tracce di multi residuo in frutta e verdura. Tracce di pesticidi anche nei derivati come pane, miele e vino. Solo il 50% della frutta risulta incontaminata mentre, a 32 anni dalla sua messa al bando, ricompaiono tracce di DDT in un campione di insalata analizzato in Friuli.

Commenta (0 Commenti)

Legambiente lancia una petizione per non far slittare ulteriormente il termine per la messa al bando di quest'orrendo simbolo della società dei consumi.

Commenta (3 Commenti)

Prima della conclusione della nostra audizione, un commissario mi ha chiesto: "....Lei sostiene, con i suoi dati, che l'opera non serve per risolvere i problemi del traffico cittadino. Allora, secondo lei, perchè la vogliono fare?" Io ho risposto: "Da oltre vent'anni un potente gruppo di operatori economici sta tentando di costruire nelle aree verdi della Valpantena. Dovevano trovare una giustificazione per modificare le destinazioni d'uso delle aree verdi. Il traforo della collina è un'ottima giustificazione."

Commenta (7 Commenti)

Sabato 18 settembre e sabato 9 ottobre al Biomercatino di Arbizzano (presso Villa Albertini) ci sarà la Festa d'autunno organizzata dagli espositori e produttori del Biomercatino insieme alle Ass.ni Naturalmente Verona, Diapason, ACTOR, Arte Entropia Zero e con la collaborazione di MDF, kilovinozero.com, Gambalon, Il Carpino, Territori di Solidarietà, Arcipelago Scec, ergo, Gruppo grotte falchi.

Commenta (1 Commento)