Sabato 18 settembre e sabato 9 ottobre al Biomercatino di Arbizzano (presso Villa Albertini) ci sarà la Festa d'autunno organizzata dagli espositori e produttori del Biomercatino insieme alle Ass.ni Naturalmente Verona, Diapason, ACTOR, Arte Entropia Zero e con la collaborazione di MDF, kilovinozero.com, Gambalon, Il Carpino, Territori di Solidarietà, Arcipelago Scec, ergo, Gruppo grotte falchi.

Oltre agli abituali produttori di frutta, verdura, pane, miele, confetture, succhi, oli essenziali saranno presenti artigiani della Lessinia, produttori di vino biologico, libri, banchetti informativi sull'energia alternativa e nuovi produttori. Numerose le iniziative collegate, essenziali per mostrare le potenzialità dello spazio pubblico in cui il mercatino si svolge da due anni ogni sabato mattina. Le Associazioni promotrici intendono proporre per il 2011 iniziative e progetti per una maggiore fruibilità della Villa da parte della cittadinanza, nella direzione della sostenibilità e della crescita culturale.

Il Biomercatino come spazio e momento culturale, il 18 settembre vedrà, da parte del gruppo Terra Viva (MDF e kilovinozero.com) la presentazione di un corso di viticoltura sostenibile rivolto agli agricoltori. Il corso partirà da ottobre e consta di 8 lezioni (dalla presentazione delle differenze tra agricoltura convenzionale e biologica, all'esperienze di coltivazione biologica, dalla gestione del territorio alla vinificazione). La presentazione sarà alle 11:30 e saranno presenti produttori di vino biologico della Valpolicella.

--> sabato 18 settembre

 

ore 9:00 - Apertura Biomercatino

        frutta, verdura, miele, pane, formaggi... nuovi produttori e artigiani della Lessinia

- mostra fotografica 3D "L'acqua che berremo"

- installazioni artistiche nel giardino

- ritrovo per il futuro di Villa Albertini

ore 11:30 - Viticoltura Sostenibile

      presentazione del per agricoltori.

ore 12:30 - Pranzo conviviale

cibo tradizionale e biologico. Prenotazione in mattinata.

dalle 14:30 - Pomeriggio in Villa

- La grotta - gioco per bambini

- Laboratori artistici per bambini

- Torneo di calcio a km0

- Approfondimento scec

ore 15:00 - Acqua bene comune

        sensibilizzazione sul tema

ore 16:30Musica nel giardino d'arte

        performance e musica nel giardino all'inglese di Villa Albertini

 

 

--> Sabato 9 ottobre

 

ore 9:00 - Apertura Biomercatino

        frutta, verdura, miele, pane, formaggi... nuovi produttori e artigiani della Lessinia

- installazioni artistiche nel giardino della villa

- ritrovo per il futuro di Villa Albertini

ore 12:30 - pranzo conviviale

      cibo tradizionale e biologico. Prenotazione in mattinata.

dalle 14:30 - Pomeriggio in Villa

- Laboratori artistici per bambini

- Approfondimento scec

ore 14:30 - ECOLUDOBUS

        giochi ecologici a cura di Alekos Lab di Milano.

Evento inserito nel progetto "Territori in gioco"

ore 16:30 - Paesaggio in tre tempi

      reading sul paesaggio veneto, testi di Eugenio Turri

            e altri autori contemporanei

Contenuti correlati

Barbarani fassista?
Barbarani fassista? Doman se celebra a Veroneta, Palasso Da Lisca Cavalli, el poeta dei pitochi in versiòn noir (vedi locandina). Che ghe fusse reciprocità? Cioè che Barbarani el g... 1221 views redasian
Chi protegge i SIC?
Chi protegge i SIC? La scorsa settimana si è tenuto a Roma un importante convegno sulla Gestione e Conservazione dei prati aridi nei siti Natura 2000. Il convegno ha presentato gli... 1380 views Mario Spezia
Assosementi contro i contadini
Assosementi contro i contadini Pare che Assosementi abbia firmato con il Governo un accordo capestro che prevede indagini e sanzioni per i contadini che si scambiano semi o talee. L'Associazi... 1503 views a_r_i
La trappola della democrazia
La trappola della democrazia La democrazia non è solo un sistema di governo imperfetto, probabilmente è la fonte di molte catastrofi evitabili. Da Tocqueville a Borghezio un avvitamento sen... 1411 views Michele Bottari
Il mistero della apparizione dei 47 milioni
Il mistero della apparizione dei 47 milioni Una nuova puntata del vorticoso balletto dei numeri del Traforo....Sindaco e Assessori saranno questa sera ai piedi della Lessinia per raccontare "tutta la veri... 1143 views alberto_sperotto
Cena sociale del Carpino  sabato 12 a San Rocco
Cena sociale del Carpino sabato 12 a San Rocco Il Carpino e Veramente.org invitano soci, amici e simpatizzanti ad una cena di autofinanziamento: contributo 20 euro, bimbi gratis. Prenotazioni: mariospezia@al... 1149 views Mario Spezia
Mercoledì si stravolge il PAT
Mercoledì si stravolge il PAT Mercoledì 28 il consiglio comunale veronese ratificherà le discutibili modifiche al Piano di Assetto Territoriale approvate dalla giunta. Associazioni e liberi ... 1131 views Michele Bottari
La lezione di Bali
La lezione di Bali L'accordo di Bali porta con sé nuove e più stringenti regole sui gas serra, ma anche una visione decentrata del nostro mondo.L'accordo di Bali rappresenta il su... 1088 views Michele Bottari