Sabato 18 settembre e sabato 9 ottobre al Biomercatino di Arbizzano (presso Villa Albertini) ci sarà la Festa d'autunno organizzata dagli espositori e produttori del Biomercatino insieme alle Ass.ni Naturalmente Verona, Diapason, ACTOR, Arte Entropia Zero e con la collaborazione di MDF, kilovinozero.com, Gambalon, Il Carpino, Territori di Solidarietà, Arcipelago Scec, ergo, Gruppo grotte falchi.

Oltre agli abituali produttori di frutta, verdura, pane, miele, confetture, succhi, oli essenziali saranno presenti artigiani della Lessinia, produttori di vino biologico, libri, banchetti informativi sull'energia alternativa e nuovi produttori. Numerose le iniziative collegate, essenziali per mostrare le potenzialità dello spazio pubblico in cui il mercatino si svolge da due anni ogni sabato mattina. Le Associazioni promotrici intendono proporre per il 2011 iniziative e progetti per una maggiore fruibilità della Villa da parte della cittadinanza, nella direzione della sostenibilità e della crescita culturale.

Il Biomercatino come spazio e momento culturale, il 18 settembre vedrà, da parte del gruppo Terra Viva (MDF e kilovinozero.com) la presentazione di un corso di viticoltura sostenibile rivolto agli agricoltori. Il corso partirà da ottobre e consta di 8 lezioni (dalla presentazione delle differenze tra agricoltura convenzionale e biologica, all'esperienze di coltivazione biologica, dalla gestione del territorio alla vinificazione). La presentazione sarà alle 11:30 e saranno presenti produttori di vino biologico della Valpolicella.

--> sabato 18 settembre

 

ore 9:00 - Apertura Biomercatino

        frutta, verdura, miele, pane, formaggi... nuovi produttori e artigiani della Lessinia

- mostra fotografica 3D "L'acqua che berremo"

- installazioni artistiche nel giardino

- ritrovo per il futuro di Villa Albertini

ore 11:30 - Viticoltura Sostenibile

      presentazione del per agricoltori.

ore 12:30 - Pranzo conviviale

cibo tradizionale e biologico. Prenotazione in mattinata.

dalle 14:30 - Pomeriggio in Villa

- La grotta - gioco per bambini

- Laboratori artistici per bambini

- Torneo di calcio a km0

- Approfondimento scec

ore 15:00 - Acqua bene comune

        sensibilizzazione sul tema

ore 16:30Musica nel giardino d'arte

        performance e musica nel giardino all'inglese di Villa Albertini

 

 

--> Sabato 9 ottobre

 

ore 9:00 - Apertura Biomercatino

        frutta, verdura, miele, pane, formaggi... nuovi produttori e artigiani della Lessinia

- installazioni artistiche nel giardino della villa

- ritrovo per il futuro di Villa Albertini

ore 12:30 - pranzo conviviale

      cibo tradizionale e biologico. Prenotazione in mattinata.

dalle 14:30 - Pomeriggio in Villa

- Laboratori artistici per bambini

- Approfondimento scec

ore 14:30 - ECOLUDOBUS

        giochi ecologici a cura di Alekos Lab di Milano.

Evento inserito nel progetto "Territori in gioco"

ore 16:30 - Paesaggio in tre tempi

      reading sul paesaggio veneto, testi di Eugenio Turri

            e altri autori contemporanei

Contenuti correlati

Cassadori
Cassadori Dedicata al Presidente di Federcaccia che più che ai lupi pericolosi, dei compagni mirò ai prosi.A Verona, tuti i lo sa,i cassadori j'é de na serta età.Ma ciapà... 1943 views ginofausto
L'incubo
L'incubo In certi momenti il sogno ci sembra molto più reale della realtà.La sera precedente, durante una cena con i soliti amici, il Gino, il Berto, il prof Trinca, so ... 2720 views Mario Spezia
Parole, parole, parole
Parole, parole, parole Nel corso della precedente campagna elettorale Tosi e la Lega, a nord (l'autostrada delle Torricelle che avrebbe scavalcato Avesa a nord del paese) come a sud (... 2192 views eleonora_stimamiglio
Elogio della crisi
Elogio della crisi Dal greco Krisis: interpretazione, scelta, giudizio, decisione, momento culminante.Da tempo siamo coscienti che il numero di giri a cui stiamo viaggiando è... 2046 views Mario Spezia
Tutti geni, ma nessuno ha voglia di lavorare
Tutti geni, ma nessuno ha voglia di lavorare I geni della politica italiana sono bravissimi nell'inventare soluzioni miracolistiche che si rivelano presto dei grandi bluff: 80 euro, quota 100, reddito di c... 4613 views Mario Spezia
Giuramento di Ippocrate
Giuramento di Ippocrate Riportiamo il testo del giuramento che tutti i medici idealmente sottoscrivono all' inizio della loro carriera professionale.IL GIURAMENTO DI IPPOCRATE"Consapev... 2360 views stefano_di
Il favoloso mondo di Alice Castellani
Il favoloso mondo di Alice Castellani Alice Castellani e Marcos Maestrello presentano le loro personali alla Sala Birolli, dal 26 gennaio al 5 febbraioLa prestigiosa ‘Sala Birolli' (ex Macello) torn... 2559 views fulvio_paganardi
Ci stiamo giocando le Salomone
Ci stiamo giocando le Salomone Uno tra i luoghi più remoti e selvaggi della terra, le isole Salomone, si stanno trasformando in un'arida pianura padana. L'umanità si sta rivelando più spietat... 2314 views Michele Bottari