Parliamo di trasparenza dell'acqua e di trasparenza delle informazioni relative all'acqua del lago.

Che l'acqua del lago di Garda quest'anno sia particolarmente trasparente è fuor di dubbio. Qualche dubbio invece potrebbe esserci sulle cause di questa trasparenza.

Commenta (0 Commenti)

Un virus è un parassita che si replica a spese del suo ospite, talvolta fino ad ucciderlo. Questo è quello che il capitalismo fa con la terra.

Philippe Descola è un antropologo francese, allievo di Claude Lévi-Strauss, insegna al Collège de France. Intervistato da Le Monde spiega che questa pandemia deve condurre a una "politica della Terra" intesa come una casa comune il cui uso non può più essere riservato solo agli uomini.

Commenta (0 Commenti)

Le api, che quest'anno erano particolarmente numerose, sono sparite da un giorno all'altro dopo che in tutta la Valpolicella i vigneti sono stati irrorati con vari tipi di pesticidi.

Pubblichiamo una lettera indirizzata al Sindaco di Negrar di Valpolicella, al quale, come a tutti i sindaci, la legge delega il compito di controllare e di sanzionare chi sparge nell'aria sostanze nocive per la salute e per l'ambiente.

Commenta (7 Commenti)

Sulla biodiversità si leggono cose davvero sorprendenti, in bilico fra l'incredibile e il ridicolo.

Si va dal Parco Zoo descritto come scrigno di biodiversità ai vigneti "che proteggono le api dall'estinzione" e intando si procede a pieno ritmo con la distruzione degli ultimi lembi di biodiversità scampati finora alla furia umana.

Commenta (0 Commenti)

Il Genio Civile ha completato il taglio degli alberi tra la diga di Chievo e Parona in pieno periodo di nidificazione contravvenendo a numerose regole basilari della gestione forestale.

Con la scusa della sicurezza idraulica il Genio Civile massacra da anni le rive del nostro fiume ordinando interventi dannosi e controproducenti, motivati in gran parte dalla vendita del materiale estratto o tagliato.

Commenta (0 Commenti)