“Io resto a casa” è la prima difesa dal coronavirus e la chiusura delle fabbriche è una ulteriore efficace misura contro la diffusione del virus.
Ma dobbiamo anche mantenerci in salute con delle semplici regole che possiamo riassumere così:
fare attività fisica, bere bene, dormire bene, mangiare bene.
Leggi tutto: Stili di vita in tempo di coronavirus
Commenta (1 Commento)Non nascondiamocelo: il virus si batte se rinunciamo in blocco alla nostra privacy. Ne vale la pena, ora. Ma dopo, sarà possibile tornare indietro?
In Unione Europea e in Italia la tracciatura della popolazione è lenta e difficoltosa. Ma i dati sono già a disposizione delle autorità, basta solo trovare la scappatoia legale.
Leggi tutto: La Bestia contro il Coronavirus
Commenta (7 Commenti)Adesso dobbiamo tutti osservare scrupolosamente le norme sanitarie, ma non dobbiamo farci ossessionare dal coronavirus.
E' importante guardare fuori e guardare avanti, anche ripensando a molti nostri comportamenti insensati.
Leggi tutto: E la vita continua
Commenta (4 Commenti)Possiamo usare il nostro tempo leggendo alcuni libri molto interessanti sulla Cina di ieri e di oggi.
L'insegnamento di un antico maestro: Zhuang-zi. L'erotismo raffinato di Hong Ying. La vita durante la rivoluzione comunista raccontata da Jung Chang. Il resoconto di un recente viaggio in Cina di Colin Tubron.
Leggi tutto: La Cina che non conosciamo
Commenta (0 Commenti)A 1550 metri la neve non è più una costante certa, ma ci sono delle valide alternative.
Si può puntare su scialpinismo e sci da fondo (in presenza di neve), escursinismo, mountain bike, birdwatching, centro di osservazioni naturalistiche con orto botanico, ma va cambiata la pianificazione urbanistica, va ripensata la comunicazione, va migliorata e interconnessa l'accoglienza.
Leggi tutto: Una proposta per Malga San Giorgio
Commenta (0 Commenti)