Successo oltre ogni previsione per l'iniziativa 'ambientalistica' veronese.

ambientalistiche (come dice il nostro amico T.A.R.) Amici della Bicicletta - Fiab, Legambiente, Comitato contro il traforo, Italia Nostra, Wwf, Il Carpino, la pedalata per la città ha ottenuto un successo insperato.

Oltre mille ciclisti, forse milleduecento, forse ancor di più, hanno attraversato Verona e i luoghi dello scempio attuale e prossimo venturo, per promuovere la Verona che vogliamo.  Si è iniziato in piazza Bra con Ztl, mobilità sostenibile, inquinamento e traffico, poi traforo e parco dell'Adige in lungadige Attiraglio; piste ciclabili e giunta Tosi passando per Via Cesiolo, ancora speculazione edilizia, davanti alla chiesa di San Rocco, e infine Parco delle mura e recupero degli edifici storici davanti alla caserma Santa Marta.

Dopo la sosta a Villa Buri, visita alle ex cartiere (con la questione delle aree degradate), e allo scalo merci, per parlare del sistema del verde. Altre moltitudini si sono recate, prevalentemente in bici, ma anche in auto, moto e SUV (ahinoi), a Villa Buri per la festa, intasandone le vie di accesso.

Questo è stato uno dei pochi lati oscuri della bellissima giornata, al pari con l'intemperanza mostrata da qualche automobilista di fronte alle centinaia di biciclette, soprattutto quelle esterne al corteo e soprattutto nei percorsi extra-urbani, che hanno reso pericolosa per i bambini un'altrimenti perfetta giornata di sole.

Contenuti correlati

Passata la festa, quali azioni?
Passata la festa, quali azioni? Dopo il brindisi per uno dei più sentiti successi del 'movimento', un momento per contarci e vedere cosa resta da fare. Perché non sia sempre la solita storia.C... 2379 views maria_cristina
Chiamata alle armi
Chiamata alle armi Giorgio Massignan lancia una nuova lista civica per le elezioni comunali del 2017. L'idea purtroppo non è nuova e, visti i pregressi, promette poco di buono.La ... 3608 views Mario Spezia
Giornata delle oasi WWF 2009
Giornata delle oasi WWF 2009 Domenica 19 visite guidate alle oasi del WWF: Vaio Galina, Povegliano, Busatello. Tutto il programma."Rifugio WWF del Vajo Galina" presso Avesa (Verona)Visite g... 2151 views Mario Spezia
Alta velocità: Renzi diserta Chiomonte
Alta velocità: Renzi diserta Chiomonte Nonostante il governo tiri dritto sulle grandi opere, Renzi non imita i suoi colleghi romani e non si fa vedere al cantiere di Chiomonte. La TAV è una brutta ga... 2354 views Michele Bottari
Le api e il nostro futuro
Le api e il nostro futuro La perdita degli insetti impollinatori metterà a rischio tutte le nostre coltivazioni di frutta.La salvezza delle api dipende anche da noi: possiamo partecipare... 5478 views agostino_mondin
A Porta Leona, in ricordo di Nicola
A Porta Leona, in ricordo di Nicola Manifestazione per Nicola Tommasoli, venerdì 3 ottobre 2008, alle 17:00. La Verona che si fa delle domande si riunisce, con un breve spettacolo teatrale.Venerdì... 2281 views cristina_stevanoni
22: il giorno della disfida
22: il giorno della disfida Venerdì 22 luglio 2011 alle ore 17.00 si terrà presso la sede di Legambiente (sala Barbarani) un incontro/conferenza a cui parteciperanno i presidenti delle ass... 2207 views redazione
Dall' acqua la vita: la coltura del riso
Dall' acqua la vita: la coltura del riso Domenica 7 giugno con Italia Nostra nel paesaggio agro-forestale della pianura veronese.Domenica 7 giugno 2009"Dall'acqua la vita: la coltura del riso.Un itiner... 2472 views Mario Spezia