Successo oltre ogni previsione per l'iniziativa 'ambientalistica' veronese.

ambientalistiche (come dice il nostro amico T.A.R.) Amici della Bicicletta - Fiab, Legambiente, Comitato contro il traforo, Italia Nostra, Wwf, Il Carpino, la pedalata per la città ha ottenuto un successo insperato.

Oltre mille ciclisti, forse milleduecento, forse ancor di più, hanno attraversato Verona e i luoghi dello scempio attuale e prossimo venturo, per promuovere la Verona che vogliamo.  Si è iniziato in piazza Bra con Ztl, mobilità sostenibile, inquinamento e traffico, poi traforo e parco dell'Adige in lungadige Attiraglio; piste ciclabili e giunta Tosi passando per Via Cesiolo, ancora speculazione edilizia, davanti alla chiesa di San Rocco, e infine Parco delle mura e recupero degli edifici storici davanti alla caserma Santa Marta.

Dopo la sosta a Villa Buri, visita alle ex cartiere (con la questione delle aree degradate), e allo scalo merci, per parlare del sistema del verde. Altre moltitudini si sono recate, prevalentemente in bici, ma anche in auto, moto e SUV (ahinoi), a Villa Buri per la festa, intasandone le vie di accesso.

Questo è stato uno dei pochi lati oscuri della bellissima giornata, al pari con l'intemperanza mostrata da qualche automobilista di fronte alle centinaia di biciclette, soprattutto quelle esterne al corteo e soprattutto nei percorsi extra-urbani, che hanno reso pericolosa per i bambini un'altrimenti perfetta giornata di sole.

Contenuti correlati

Libro: Via dei matti numero 37100
Libro: Via dei matti numero 37100 13 storie autenticamente veronesi raccontate da un causidico che conosce molto bene Verona. Si, l’avv. Renzo Segala (sperando che almeno il nome dell’autore ... 3800 views redazione
Paesaggio Costituzione Cemento
Paesaggio Costituzione Cemento Per sopraggiunti improvvisi problemi di salute, la presentazione del libro di S. Settis, prevista presso la Tenuta Pule a San Pietro in Cariano il 20 ottobre 20... 1411 views redazione
Che bei ciuffi nei prati di giugno: Filipendula,  Biscutella e Pigamo
Che bei ciuffi nei prati di giugno: Filipendula, Biscutella e Pigamo La Filipendula è presente con due specie molto simili:-  La Filipendula comune o Erba peperina (Filipendula vulgaris, Rosaceae), con foglie molto lunghe (2... 4045 views Mario Spezia
La Malva, il Malvone, l'Altea e l'Alcea.
La Malva, il Malvone, l'Altea e l'Alcea. Appartengono tutte alla famiglia delle Malvacee, cui appartengono anche l'Ibisco e il Cotone (Gossypium hirsutum L.).La più comune è la Malva sylvestris, ma son... 6412 views Mario Spezia
Paeonia Officinalis
Paeonia Officinalis La regina della primavera.Pianta selvatica della famiglia delle paeoniaceae, cresce ai margini dei boschi e anche nei prati attigui, tra i 200 e i 1700 m, di so... 1332 views Mario Spezia
Grande consenso, ma scarsa rappresentanza
Grande consenso, ma scarsa rappresentanza In Italia la presenza ambientalista è molto forte, ma non riesce ad esprimere una rappresentanza politicaIn Baviera i Verdi hanno ottenuto il 17,8% dei consensi... 1335 views Mario Spezia
Veramente muta
Veramente muta Pochi cambiamenti grafici e una profonda ristrutturazione tecnica. Veramente.org si ripresenta ai suoi lettori.La redazione di Veramente ha deciso di cambiare r... 1857 views Michele Bottari
Zaia e la sanità della sorveglianza
Zaia e la sanità della sorveglianza Google ha intenzione di papparsi la sanità pubblica e, come al solito, lo farà in un sol boccone. Il politico più amato dagli Italiani, invece di ostacolarla, h... 6130 views Michele Bottari