Venerdì 22 luglio 2011 alle ore 17.00 si terrà presso la sede di Legambiente (sala Barbarani) un incontro/conferenza a cui parteciperanno i presidenti delle associazioni ambientaliste veronesi WWF, Legambiente, Italia Nostra, Il Carpino, Fiab, CCCT, Comitato Passalacqua, Alberi Verona, con la convocazione dell'assessore Giacino. Il vero combattente si presenta sempre alle sfide, ma Giacino ce la farà?

Si parlerà del più importante intervento urbanistico all'interno della cinta muraria dal dopoguerra ai nostri giorni, il "Programma urbano complesso delle ex caserme Santa Marta e Passalacqua", che si sta delineando come un colossale intervento di speculazione edilizia, senza alcuna garanzia di controllo democratico né sulla gestione economica né sulla qualità dell'intervento.

L'assessore Giacino, che, dopo la nostra denuncia pubblica sul taglio indiscriminato degli alberi all'interno delle ex caserme,  si era dichiarato disponibile ad un confronto con le associazioni, è stato con largo anticipo invitato a questo incontro (allegato A), ma all'ultimo momento ci ha comunicato la sua indisponibilità. Sarà comunque ben accetto in caso di ripensamento.

La Direzione dell'Università di Verona, a cui avevamo chiesto la disponibilità di un'aula per questo incontro presso il Polo Zanotto (allegato B), ci ha rifiutato l'uso dell'aula con una motivazione davvero curiosa (allegato C), tenuto conto del fatto che la stessa sede da noi richiesta ha ospitato innumerevoli eventi "non attinenti con l'attività istituzionale dell'Università".

Il programma dell'incontro prevede i seguenti interventi:

-  Averardo Amadio (WWF) presenterà una panoramica dei parchi di Verona, da quelli che si sarebbero potuti fare a quelli che si possono ancora fare;

- Mario Spezia (Il Carpino)  proporrà una sintesi della ricerca sulla Passalacqua  (Chi offre di più?), mettendo in evidenza alcune irregolarità nelle procedure di assegnazione e la rinuncia del Comune di Verona ad un effettivo progetto di recupero ;

- Giorgio Massignan (Italia Nostra) inquadrerà questo particolare intervento nel Piano degli interventi, presentato negli ultimi giorni dall'Amministrazione Comunale;

- Albino Perolo (Legambiente) parlerà della funzione e del recupero delle mura magistrali.

- Francesca Bragaja (Comitato Passalacqua) farà una breve cronistoria della acquisizione e tratterà delle demolizioni (amianto) e del taglio degli alberi.

A) Lettera a Giacino.

B) Lettera università 19.7.11

C) Ass.Il_Carpino-risposta

Contenuti correlati

Le madone de Verona
Le madone de Verona Verona è ormai la sede distaccata di Hollywood, ma per Madonna prevediamo tempi duri. Tra i VIP mericani,la moda de ‘sti ani,l'è de sercar casa quafra pias... 1911 views dallo
Il PAT di Negrar
Il PAT di Negrar Shadows and lightL' Amministrazione Comunale di Negrar ha approvato il nuovo Piano Regolatore del Comune, che adesso si chiama PAT (piano di assetto del territo... 2690 views Mario Spezia
Le perle di Valdegamberi
Le perle di Valdegamberi L'abitudine di certi politici a cambiare casacca ed opinione ad ogni stormir di fronda produce personaggi abili solo a cavalcare qualsiasi posizione venga riten... 4347 views Mario Spezia
Andreas Kipar alla Barchessa Rambaldi
Andreas Kipar alla Barchessa Rambaldi Venerdì 25 maggio, alle ore 20,45 a Bardolino, alla Barchessa Rambaldi, nella Sala Principe Amedeo, si terrà la conferenza sul tema:Green Landscape Economyper u... 3142 views Mario Spezia
Parole, parole, parole
Parole, parole, parole Nel corso della precedente campagna elettorale Tosi e la Lega, a nord (l'autostrada delle Torricelle che avrebbe scavalcato Avesa a nord del paese) come a sud (... 2077 views eleonora_stimamiglio
Ca' del Bue: 5 buoni motivi per manifestare
Ca' del Bue: 5 buoni motivi per manifestare Sabato 22 ottobre ore 14.30 corteo dalla Stazione Porta Nuova, per via Città di Nimes, piazza Renato Simoni, via Giberti, corso Porta Nuova, piazza Bra. Ore 16.... 1726 views redazione
Verona s'è destra
Verona s'è destra Nulla di nuovo sotto la luce del sole: da sempre a Verona i giovani di buona famiglia vengono allevati nel solco della tradizione fascista all'insegna del motto... 2778 views Mario Spezia
Paradossi moderni
Paradossi moderni Annotazioni e commenti su notizie di stampa.Quartiere PIndemonte – Borgo Roma in quattro oreDomenica 30 novembre da Via della Pace a Via Copernico, con mia mogl... 1891 views dallo