Grande manifestazione in laguna per l'acqua, per i beni comuni, per la democrazia.

Dopo la sorprendente campagna referendaria per l'acqua pubblica che ci ha visti raccogliere ben 1 milione e 400 mila firme in tutta Italia (125.000 quelle raccolte in Veneto e 26.500 quelle a Verona), il popolo dell'acqua torna di nuovo in piazza.

Lo faremo sabato 4 dicembre nella splendida città di Venezia. Due cortei animeranno la manifestazione: uno via terra e uno via acqua con festa e concerti finali a Erbaria.

Saremo lì per chiedere la MORATORIA di ogni processo di privatizzazione dell'acqua e perché il REFERENDUM si svolga nel 2011. Saremo lì per modificare lo Statuto Veneto in difesa dei Beni COMUNI.

Saremo lì per difendere gli ecosistemi fluviali e salvare il TERRITORIO dalle colate di cemento e dalle devastazioni idro-geologiche.

Saremo lì per unire la nostra voce alle mobilitazioni globali nei giorni del vertice dell'ONU sui cambiamenti climatici a Cancun e chiedere GIUSTIZIA AMBIENTALE E SOCIALE.

Non saremo soli, con noi manifesteranno anche tutti quei movimenti, gruppi e comitati della nostra Regione che si battono per costruire un altro Veneto.

Non mancare.... partecipa anche tu. Più saremo e più avremo forza per farci ascoltare.

Il Comitato Acqua Bene Comune di Verona

Il Comitato Veronese Promotore del Referendum per l'Acqua Pubblica

INFORMAZIONI:

Per venire con noi alla manifestazione ci troviamo alle 09.30 nell'atrio della stazione di Verona Porta Nuova.

Partenza ore 10.04 con il treno regionale 5489 e arrivo alla stazione di Venezia Santa Lucia da dove alle ore 14.00 partirà il corteo.

Per info e per dare la tua adesione alla manifestazione:

* Ernesto 348.8219343

* Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Blog del Comitato Veronese Acqua Bene Comune

* Blog del Forum Veneto dei Movimenti per l'Acqua

Scarica:

Contenuti correlati

UtoPiaggia
UtoPiaggia 5 giorni in Umbria, ospiti di una "comune" storica, fondata da un gruppo di tedeschi qualche decina di anni fa. Le foto dei fiori nella galleria a dx sulla home... 2659 views dallo
Il nuovo che avanza
Il nuovo che avanza I nostri amministratori hanno una strana idea del nuovo e del rinnovamento, un'idea che tiene pochissimo conto della storia di Verona e moltissimo conto degli a... 1339 views Mario Spezia
Catullo
Catullo I rimandi fra le vicende dell'aeroporto e le rime del poeta Gaio Valerio Catullo, grande e sfortunato poeta della Roma classica, nativo della nostra città.CATUL... 1714 views Mario Spezia
20 maggio Festa delle Oasi WWF
20 maggio Festa delle Oasi WWF L'edizione 2012 della Festa delle Oasi WWF aprirà gratuitamente al pubblico oltre 100 aree naturali protette dal Panda lungo tutto lo stivale. Domenica 20 maggi... 1130 views Mario Spezia
Decrescita, adieu
Decrescita, adieu Alle prime avvisaglie di crisi del sistema neoliberista, si scioglie il movimento della decrescita volontaria. Ma forse non è la fine: ci salveranno i no-TAV?Am... 1451 views Michele Bottari
Verona, la città in fondo a destra
Verona, la città in fondo a destra L'ultimo numero della rivista Venetica è interamente dedicato alla nostra città. Presentazione pubblica martedì 16 marzo a San Zeno."La città in fondo a destra.... 1555 views loretta
L' economia secondo il bugiardello
L' economia secondo il bugiardello I colpevoli del dissesto idrogeologico sono gli ambientalisti e le nutrie mentre l' economia veronese va a gonfie vele. Ma i dati economici e le cause dei disse... 1453 views Mario Spezia
Neve ai monti, neve al mare
Neve ai monti, neve al mare I bimbi non giocano più con la neve.La neve riesce sempre e comunque a trasformare il mondo nel quale viviamo, ma noi stiamo perdendo la capacità di meravigliar... 1580 views Mario Spezia