Grande manifestazione in laguna per l'acqua, per i beni comuni, per la democrazia.

Dopo la sorprendente campagna referendaria per l'acqua pubblica che ci ha visti raccogliere ben 1 milione e 400 mila firme in tutta Italia (125.000 quelle raccolte in Veneto e 26.500 quelle a Verona), il popolo dell'acqua torna di nuovo in piazza.

Lo faremo sabato 4 dicembre nella splendida città di Venezia. Due cortei animeranno la manifestazione: uno via terra e uno via acqua con festa e concerti finali a Erbaria.

Saremo lì per chiedere la MORATORIA di ogni processo di privatizzazione dell'acqua e perché il REFERENDUM si svolga nel 2011. Saremo lì per modificare lo Statuto Veneto in difesa dei Beni COMUNI.

Saremo lì per difendere gli ecosistemi fluviali e salvare il TERRITORIO dalle colate di cemento e dalle devastazioni idro-geologiche.

Saremo lì per unire la nostra voce alle mobilitazioni globali nei giorni del vertice dell'ONU sui cambiamenti climatici a Cancun e chiedere GIUSTIZIA AMBIENTALE E SOCIALE.

Non saremo soli, con noi manifesteranno anche tutti quei movimenti, gruppi e comitati della nostra Regione che si battono per costruire un altro Veneto.

Non mancare.... partecipa anche tu. Più saremo e più avremo forza per farci ascoltare.

Il Comitato Acqua Bene Comune di Verona

Il Comitato Veronese Promotore del Referendum per l'Acqua Pubblica

INFORMAZIONI:

Per venire con noi alla manifestazione ci troviamo alle 09.30 nell'atrio della stazione di Verona Porta Nuova.

Partenza ore 10.04 con il treno regionale 5489 e arrivo alla stazione di Venezia Santa Lucia da dove alle ore 14.00 partirà il corteo.

Per info e per dare la tua adesione alla manifestazione:

* Ernesto 348.8219343

* Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Blog del Comitato Veronese Acqua Bene Comune

* Blog del Forum Veneto dei Movimenti per l'Acqua

Scarica:

Contenuti correlati

Il risveglio
Il risveglio La primavera ci riporta i colori dei fiori, il canto degli uccelli, un po' di fiducia e qualche sorriso.Il freddo sta allentando la sua morsa, la settimana scor... 2469 views Mario Spezia
Damnatio loci
Damnatio loci Uno strato di bruttura sta rivestendo in maniera inesorabile ogni metro quadrato del mondo in cui viviamo.Ieri sera navigavo in Internet e ho scoperto quanto fo... 2520 views dallo
Corso di viticoltura biologica
Corso di viticoltura biologica Le lezioni si terranno presso l' Istituto Professionale Stefani Bentegodi in Via O. Speri, S.Floriano (VR) il 14 – 21 - 28 Marzo, 4 e 11 Aprile 2012 dalle 19.45... 2508 views Mario Spezia
Il lupo e l'escursionista
Il lupo e l'escursionista Giovedì 12 febbraio, ore 21.00, incontro pubblico presso la sede CAI, via Santa Toscana 11 VERONA. Sabato 7 febbraio una nuova escursione "transfrontaliera" sul... 3444 views Mario Spezia
Il Lupo di Erbezzo e l'Orso di Ferrara di Monte Baldo
Il Lupo di Erbezzo e l'Orso di Ferrara di Monte Baldo "Ci no' ga rispeto par le bestie no' ghe n'à gnanca par i cristiani" . (Proverbio popolare)Ultima arrivata Isola Rizza che celebra i fasti del vecchio toponimo ... 5551 views dallo
Territorio e inondazioni
Territorio e inondazioni La cecità dei nostri governanti e l' avidità di alcuni nostri concittadini sono la vera causa dei disastri ambientali che poi tutti dobbiamo subire. La pio... 2282 views Mario Spezia
E' fiera a Breonio
E' fiera a Breonio Dato il brutto tempo di questo fine settimana, la Fiera si terrà sabato 23 e domenica 24 ottobre. Lessinia Terra dei Sapori propone il meglio dei prodotti della... 3617 views plinio_pancirolli
Come cambierà Verona - seconda parte
Come cambierà Verona - seconda parte Giorgio Massignan completa l' analisi del PI e illustra le proposte di Italia NostraIl sistema del verde: nella pianificazione urbanistica si dovrebbe comprende... 3211 views giorgio_massignan