Grande manifestazione in laguna per l'acqua, per i beni comuni, per la democrazia.

Dopo la sorprendente campagna referendaria per l'acqua pubblica che ci ha visti raccogliere ben 1 milione e 400 mila firme in tutta Italia (125.000 quelle raccolte in Veneto e 26.500 quelle a Verona), il popolo dell'acqua torna di nuovo in piazza.

Lo faremo sabato 4 dicembre nella splendida città di Venezia. Due cortei animeranno la manifestazione: uno via terra e uno via acqua con festa e concerti finali a Erbaria.

Saremo lì per chiedere la MORATORIA di ogni processo di privatizzazione dell'acqua e perché il REFERENDUM si svolga nel 2011. Saremo lì per modificare lo Statuto Veneto in difesa dei Beni COMUNI.

Saremo lì per difendere gli ecosistemi fluviali e salvare il TERRITORIO dalle colate di cemento e dalle devastazioni idro-geologiche.

Saremo lì per unire la nostra voce alle mobilitazioni globali nei giorni del vertice dell'ONU sui cambiamenti climatici a Cancun e chiedere GIUSTIZIA AMBIENTALE E SOCIALE.

Non saremo soli, con noi manifesteranno anche tutti quei movimenti, gruppi e comitati della nostra Regione che si battono per costruire un altro Veneto.

Non mancare.... partecipa anche tu. Più saremo e più avremo forza per farci ascoltare.

Il Comitato Acqua Bene Comune di Verona

Il Comitato Veronese Promotore del Referendum per l'Acqua Pubblica

INFORMAZIONI:

Per venire con noi alla manifestazione ci troviamo alle 09.30 nell'atrio della stazione di Verona Porta Nuova.

Partenza ore 10.04 con il treno regionale 5489 e arrivo alla stazione di Venezia Santa Lucia da dove alle ore 14.00 partirà il corteo.

Per info e per dare la tua adesione alla manifestazione:

* Ernesto 348.8219343

* Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* Blog del Comitato Veronese Acqua Bene Comune

* Blog del Forum Veneto dei Movimenti per l'Acqua

Scarica:

Contenuti correlati

Tutti a Roma per l'acqua Bene Comune
Tutti a Roma per l'acqua Bene Comune Appello alla partecipazione alla Manifestazione Nazionale "PER LA RIPUBBLICIZZAZIONE DELL'ACQUA, LA TUTELA DI BENI COMUNI, BIODIVERSITA' E CLIMA, PER LA DEMOCRA... 2347 views comitato_acqua_bene_comune
BOSCO DIVINO
BOSCO DIVINO Una settimana di esposizioni e performances dedicate a Dante a alla Divina Commedia. A Villa Scopoli AVESA (VR), domenica 14 e 21 ottobre 2012 dalle ore 11,00 a... 2669 views Mario Spezia
Un negro e un terrone portano l'Italia in finale.
Un negro e un terrone portano l'Italia in finale. Dopo vent'anni di odio razziale coltivato giorno dopo giorno addebitando ai meridionali e agli extracomunitari tutte le cose peggiori immaginabili, di colpo, un... 2410 views Mario Spezia
Concerto di Sorasengi 2014
Concerto di Sorasengi 2014 Il nono concerto di Sorasengi è rinviato, causa maltempo, a domenica 10 agosto, sempre alle ore 12.00. L'Associazione culturale Sorasengi organizza il tradizion... 2137 views ass_culturale_sorasengi
Tosi dà i numeri
Tosi dà i numeri Il sindaco di Verona imperversa su televisioni e giornali, ma spara cifre a casaccio, proprio come quando esercita il suo sport preferito.Ecco i numeri corretti... 2323 views antonio_brescia
L' anno che verrà
L' anno che verrà Ci lasciamo alle spalle un anno difficile e abbiamo davanti un anno ancora più duroStiamo leggendo di tutto sui giornali, e stiamo sentendo le opinioni più disp... 2154 views Mario Spezia
Che bei ciuffi nei prati di giugno: Filipendula,  Biscutella e Pigamo
Che bei ciuffi nei prati di giugno: Filipendula, Biscutella e Pigamo La Filipendula è presente con due specie molto simili:-  La Filipendula comune o Erba peperina (Filipendula vulgaris, Rosaceae), con foglie molto lunghe (2... 5445 views Mario Spezia
Il mistero dell'arabo scomparso - ultima puntata
Il mistero dell'arabo scomparso - ultima puntata Pugni, colpi di pistola, pupe da sballo, e sempre meno Bourbon. Le indagini di Veramente P. Org, occhio privato, si fanno più serrate.Riassunto della prima e de... 2387 views Michele Bottari