Dopo vent'anni di odio razziale coltivato giorno dopo giorno addebitando ai meridionali e agli extracomunitari tutte le cose peggiori immaginabili, di colpo, un paio di gol infilati nella porta tedesca ci fanno scoprire quanto sia facile confondere i peggiori con i migliori.

 

Oggi è l'eroe nazionale, celebrato dalla stampa e adorato da 60 milioni di italiani. Ma fino a pochissimo tempo fa Balotelli era solo "l'uomo nero", il bersaglio preferito dei fascisti di Ultras Italia e della Lega, di quanti non vogliono una Nazionale e un'Italia multietnica.

C'era anche un famoso coro ("Se saltelli, muore Balotelli") che accompagnava Super Mario in ogni stadio italiano.

E prima ancora si cantava "non ci sono negri italiani", che di sicuro è peggio.

Quando, solo venti giorni fa, Mario Balotelli ha raccontato che la madre adottiva aveva origini ebraiche, sono partiti in rete gli insulti: "Lo scemo del villaggio, potrebbe chiedere di giocare nella nazionale di Israele, ci libereremmo del personaggio una volta per tutte".

Sembra passato un secolo. Invece era ieri.

Il dato incontrovertibile della partita Italia-Germania è che senza gli assist di Cassano e i goal di Balotelli l'Italia non avrebbe mai portato a casa la vittoria.

Riuscire poi a mettere insieme le risorse umane e a compiere il miracolo è una cosa di sono capaci solo uomini come Prandelli, lo stesso che ha portato i giocatori a visitare Auschwitz e che da sempre pratica la tolleranza e l'accoglienza.

Una grande lezione per tutti e forse anche il segno della fine di un'epoca in cui i peggiori politici italiani si sono costruiti un'enorme fortuna politica coltivando i peggiori istinti degli italiani.

Contenuti correlati

Impedito un abbattimento abusivo di alberi
Impedito un abbattimento abusivo di alberi Operazione congiunta della Polizia Provinciale e del Corpo Forestale in un'area vincolata.Codigoro. La Polizia provinciale ed il Corpo Forestale dello Stato, co... 2118 views Mario Spezia
Crepi il tarassaco!
Crepi il tarassaco! Nelle nostre campagne il Tarassaco, in dialetto Pissacani, sta progressivamente scomparendo e al suo posto subentra una piccola margheritina gialla che sta colo... 3396 views Mario Spezia
Il traforo delle Torricelle: un sogno di archeologia preventiva
Il traforo delle Torricelle: un sogno di archeologia preventiva L' osso occipitale rinvenuto nel 1938 nella Cava Vecchia di Ca' Rotta (Avesa), datato all' interglaciale Riss-Wurm (120.000- 80.000 anni fa). La datazione è sta... 2701 views giorgio_chelidonio
UE: dalle minacce alle multe
UE: dalle minacce alle multe Chi ha detto che protestare non serve a nulla e che i comitati di cittadini generano soltanto confusione?Nella recente decisione dell'Unione europea di dare cor... 2264 views michele_marcolongo
Lettera a Corsi sulle ciclabili
Lettera a Corsi sulle ciclabili Lettera aperta all'assessore alla mobilità. Con video.Buongiorno Assessore. Le scrivo in merito alle sue dichiarazioni riportate sul giornale "l'Arena" del 29 A... 2251 views paolo_valdo
Voler Bene all'Italia
Voler Bene all'Italia 9 maggio 2010 Festa nazionale dei Piccoli Comuni. Un'iniziativa di Legambiente sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica    Tor... 2420 views Mario Spezia
Corso di viticoltura biologica
Corso di viticoltura biologica Le lezioni si terranno presso l' Istituto Professionale Stefani Bentegodi in Via O. Speri, S.Floriano (VR) il 14 – 21 - 28 Marzo, 4 e 11 Aprile 2012 dalle 19.45... 2333 views Mario Spezia
Que viva la revolucion. O no?
Que viva la revolucion. O no? Dipendenza dal lavoro, dal denaro, dall'automobile, dalla tecnologia digitale: siamo forse la prima generazione che vedrà il crollo del capitalismo, ma non abbi... 2515 views Michele Bottari