Dopo vent'anni di odio razziale coltivato giorno dopo giorno addebitando ai meridionali e agli extracomunitari tutte le cose peggiori immaginabili, di colpo, un paio di gol infilati nella porta tedesca ci fanno scoprire quanto sia facile confondere i peggiori con i migliori.

 

Oggi è l'eroe nazionale, celebrato dalla stampa e adorato da 60 milioni di italiani. Ma fino a pochissimo tempo fa Balotelli era solo "l'uomo nero", il bersaglio preferito dei fascisti di Ultras Italia e della Lega, di quanti non vogliono una Nazionale e un'Italia multietnica.

C'era anche un famoso coro ("Se saltelli, muore Balotelli") che accompagnava Super Mario in ogni stadio italiano.

E prima ancora si cantava "non ci sono negri italiani", che di sicuro è peggio.

Quando, solo venti giorni fa, Mario Balotelli ha raccontato che la madre adottiva aveva origini ebraiche, sono partiti in rete gli insulti: "Lo scemo del villaggio, potrebbe chiedere di giocare nella nazionale di Israele, ci libereremmo del personaggio una volta per tutte".

Sembra passato un secolo. Invece era ieri.

Il dato incontrovertibile della partita Italia-Germania è che senza gli assist di Cassano e i goal di Balotelli l'Italia non avrebbe mai portato a casa la vittoria.

Riuscire poi a mettere insieme le risorse umane e a compiere il miracolo è una cosa di sono capaci solo uomini come Prandelli, lo stesso che ha portato i giocatori a visitare Auschwitz e che da sempre pratica la tolleranza e l'accoglienza.

Una grande lezione per tutti e forse anche il segno della fine di un'epoca in cui i peggiori politici italiani si sono costruiti un'enorme fortuna politica coltivando i peggiori istinti degli italiani.

Contenuti correlati

Io non so chi sono
Io non so chi sono Paolo Arena è molto preoccupato per il crollo di vendite nei negozi del centro storico di Verona in seguito all'apertura di Adigeo.Lo stesso Paolo Arena era ai ... 2759 views dartagnan
Sabati con le ali 2013
Sabati con le ali 2013 Verona Birdwatching è lieta di invitarvi ai Sabati con le Ali 2013. Dal Denali National Park al Parco dei Lessini."Sabati con le Ali" è un'iniziativa organizzat... 2411 views Mario Spezia
Non torneranno i prati
Non torneranno i prati Giovedì 23 maggio ore 20.30 a Villa Albertini-Valier di Arbizzano (Negrar) Alberto Peruffo presenterà il suo libro sull'inquinamento da Pfas e sulla distruzione... 3228 views Mario Spezia
I conti che non tornano
I conti che non tornano Grossi problemi per tutto il settore vitivinicolo. Solo nella nostra provincia sembra andare tutto a gonfie vele e l' espansione dei vigneti continua senza treg... 2930 views Mario Spezia
Il dio cemento
Il dio cemento Si è parlato del dio cemento ieri sera a Marezzane. Un dio al quale negli ultimi cinquant'anni sono state sacrificate in gran quantità ogni sorta di vittime, da... 2313 views Mario Spezia
Camminare a ritroso come Valdegamberi (indrìo come i gambari)
Camminare a ritroso come Valdegamberi (indrìo come i gambari) Valdegamberi propone di allentare le norme di tutela nel Parco Naturale della Lessinia, lasciando immaginare chissà quali vantaggi economici per gli abitanti de... 3296 views Mario Spezia
Buona Santa Lucia
Buona Santa Lucia In occasione del secondo compleanno di Veramente. Org, pubblichiamo alcuni brani tratti da un libro di Eugenio Turri edito nel 1974.L' uomo è l' animale terrest... 2237 views Mario Spezia
Quel sorrisetto dalla Francia
Quel sorrisetto dalla Francia Avete tempo, fino all'8 gennaio 2012, ma andate alla mostra Severini. Vita d'artista "dal futurismo al ritorno all'ordine" al Mart di Rovereto. Esposizione fin ... 2221 views sabrina_baldanza