Andrea Miglioranzi, detto Andron, ce l'ha fatta: i due platani di via Mameli sono stati finalmente segati alla base. Grande soddisfazione in AMIA per l'obbiettivo raggiunto dopo numerosi tentativi falliti.

L'avvocato Renzo Segala lo predica da anni: GLI ALBERI VANNO SEGATI.

I suoi versi alati hanno fatto il giro dei 4 cantoni veronesi.

RADURA DURA

(senza paura)

I lecci son lerci, lercia è la quercia.

Se sei saggio abbatti il faggio,

e sega solerte l'abete.

Per amore dei tuoi figli, taglia i tigli,

e pure l'olmo, dalle radici al colmo.

Getta l'acero al macero,

dei pini fanne pezzettini.

Solo l'uomo losco ama il bosco:

se vuoi il progresso distruggi il cipresso.

E vanne fiero, senza ritegno,

che  testa e cuore, ti resteranno

sempre di legno.

Sull'altro fronte Luciano Corso tenta di spiegare che le piante svolgono alcune fondamentali funzioni, quali:

1) produrre ossigeno attraverso il processo biochimico della fotosintesi clorofilliana;

2) regolare e stabilizzare la temperatura del suolo e degli strati bassi dell'atmosfera durante l'arco dell'anno (ombra e fresco d'estate, protezione dal vento freddo d'inverno);

3) agire da veri e propri catalizzatori verso sostanze tossiche per l'uomo;

4) essere filtri che catturano le particelle e le polveri tossiche trasportate dall'aria, migliorandone la qualità;

5) consolidare e trattenere il terreno con le loro radici, evitando che si verifichino smottamenti, frane, ruscellamenti in caso di piogge persistenti;

6) Trattenere l'acqua durante le piogge, bilanciandone i flussi ed evitando scorrimenti pericolosi a volte distruttivi.

7) Essere casa comune di molte specie biologiche, favorendo così la biodiversità.

Gli ambientalisti veronesi tengono caparbiamente la lista degli alberi segati da Tosi e camerati, una lista che si allunga ogni mese ed ogni anno: /it/notizie/2011-requiem-gli-alberi-veronesi.html

D'altra parte il contesto cittadino è quello che è e l'amministrazione Tosi lo sfrutta a dovere. Con il passar degli anni il sindaco ha radunato in AMIA il fior fiore delle sue milizie. Una squadra compatta con un unico pensiero ed un unico obbiettivo: segare l'albero.

/it/notizie/2015-segaioli.html

I "tecnici" diranno che i platani erano ammalati e costituivano un pericolo per i passanti. Quei 2 Platani erano certamente molto vecchi, probabilmente anche monumentali, e contrassegnavano da più di un secolo il bivio tra via Mameli e via Cesiolo. Uno dei due alberi era malridotto, ma era stato puntellato a dovere e non sarebbe caduto per i prossimi 10 anni. L'altro godeva di buonissima salute, come si vede dalle foto.

Ma tanto fa. Qua non si discute della cura degli alberi, la logica adottata è quella dello sterminio.

IMG_4665image

Contenuti correlati

Sabati con le ali 2012
Sabati con le ali 2012 Una nuova serie di incontri – conferenze - proiezioni organizzati presso il Museo di Storia Naturale di Verona, in Lungadige Porta Vittoria. Essi verteranno sui... 2363 views Mario Spezia
Ex cava Speziala: quale futuro?
Ex cava Speziala: quale futuro? Martedì 24.04.2012 ore 21.00 INCONTRO CON I CANDIDATI SINDACI DI VERONA E LA CITTADINANZA PRESSO: IL CENTRO POLIFUNZIONALE di Via Anselmi a San MassimoNonostant... 2405 views Mario Spezia
Finanziamenti pubblici all'agricoltura
Finanziamenti pubblici all'agricoltura Finita la vendemmia si fanno i conti e si scopre chi ha guadagnato e chi ha perso.Continua l'espansione del settore vinicolo in Veneto.Nel 2011 in Veneto sono s... 2320 views Mario Spezia
Parchi e turismo
Parchi e turismo Una proposta de Il Carpino per un utilizzo intelligente del nostro territorio.La attuale congiuntura economica ci impone una seria riflessione sul futuro che ci... 2355 views Mario Spezia
La Cassazione in difesa del Paesaggio
La Cassazione in difesa del Paesaggio Il 22 aprile scorso, sentenza di Cassazione per lo sfregio in Marmolada (estate 2005): Vascellari e la società funivie Tofane-Marmolada definitivamente condanna... 2302 views redazione
Motoseghe alla Caserma Passalacqua
Motoseghe alla Caserma Passalacqua Lettera delle Associazioni all'Assessore e alla Soprintendenza.All'Assessore All'Urbanistica del Comune di Verona Alla Soprintendenza per i beni architetto... 2230 views alberto_ballestriero
Programma per il 2009
Programma per il 2009 Ospitiamo un intervento di Gregorio Arena, professore di Diritto Amministrativo all' università di TrentoConoscere le parole d'ordine, le password, è indispensa... 2311 views gregorio_arena
Venerdì 15 in Sala Marani si scopron le tombe
Venerdì 15 in Sala Marani si scopron le tombe Venerdì 15 novembre - ore 20,45 in Sala Marani - incontro-dibattito su: "Appalti pubblici, società anonime, project financing, tangenti, corruzione, infiltrazio... 1888 views Mario Spezia