Cosa rimane in piedi del mercato e delle teorie liberiste?

Qualche anno fa Francis Fukuyama, maître à penser dei neoliberisti, ebbe sfortunatamente a dire che la Storia era finita. A concluderla ci aveva pensato il Capitalismo, facendo crollare uno dopo l'altro i baluardi rossi. Ora si apriva uno stato stazionario, di durata illimitata (da cui la fine della Storia) fatto di democrazia , benessere materiale e crescita illimitata per tutta l'Umanità, garantiti dal liberismo.

 

Se non che la nostra testa d'uovo non ha fatto i conti con qualche Principio della Termodinamica. La Storia non è altro che il racconto della capacità umana di estrarre materia e energia. La Terra è limitata, in tutti gli aspetti che si possono considerare.

Solo il flusso di energia solare è in prima approssimazione illimitato (nel tempo).

Gli è che pure i terreni fertili, minacciati costantemente dall'erosione, sono limitati.

Hanno un'estensione finita che non può far altro che diminuire.. Dato che la costituzione di un terreno fertile avviene nell'arco di migliaia di anni.

In merito ha fatto sentire la sua voce l'architetto Renzo Piano che il 5 dicembre su Repubblica ha definito 'criminale la strategia urbanistica di Milano'

(ricerca.repubblica.it ...)

Si, perchè nella città della Madunina, in vista della futura Expo, il possibile è stato dichiarato cementificabile.

Andiamo verso la saturazione dello spazio,
inteso come estensione a due coordinate.

Rubando, per un tempo illimitato (si è mai visto qui da noi ritrasformare in agricolo un terreno urbanizzato?), tale spazio all'agricoltura, cioè al nostro nutrimento.

Proprio su questo argomento, qualche giorno fa su "L'Arena" è passato il grido di dolore di Vittoria Brancaccio, presidente di Agriturist.

Qui da noi, in questo disgraziato Veneto, in questa disgraziata Verona, sta succedendo anche di peggio.

Ecco perchè risuona quel "Criminali" nella mia testa. La situazione è analoga alla Germania e all'Italia degli anni Trenta. Il 99% della popolazione aveva beatamente chiuso gli occhi davanti alla realtà.

Ecco perchè, penso, che quando la grande Implosione avrà avuto inizio, i nostri figli ci guarderanno negli occhi e a quelli di noi rimasti chiederanno: "Ma come avete potuto?" E se ci sarà ancora energia sufficiente, verranno istituite ovunque piccole Norimberga, per avere combattuto duecento anni di guerra criminale contro l'ambiente. Politici, banche, costruttori edili, architetti (paesaggisti -sic- e non), urbanisti, ingegneri e giometri saranno in prima fila sul banco degli imputati, in ordine di responsabilità.

Dietro, la massa del mutuo a tasso fisso o variabile.

Solo allora, dopo che sarà stillata l'ultima goccia di energia, la Storia potrà dirsi finita. Per l'Umanità.

Il Cavaliere (dell'Apocalisse)

Contenuti correlati

Stili di vita in tempo di coronavirus
Stili di vita in tempo di coronavirus “Io resto a casa” è la prima difesa dal coronavirus e la chiusura delle fabbriche è una ulteriore efficace misura contro la diffusione del virus.Ma dobbiamo anc... 5603 views emilio_cipriani
I Sequeri
I Sequeri Il fatto del secolo a Verona, il furto dei quadri a Castelvecchio, ha messo in luce una volta in più la vera anima del veronese: quella del codeghin. Proprio me... 6489 views dallo
Lupi e mufloni alle porte di Verona
Lupi e mufloni alle porte di Verona Si rincorrono su feisbuc e sui quotidiani veronesi le bufale sui mufloni.La vigilia di Natale, alle nove di sera, Luca Pasi posta su Facebook le fotografie di u... 4356 views Mario Spezia
Sunshine Gospel Choir in concerto
Sunshine Gospel Choir in concerto Concerto benefico organizzato da Amici di Angal e Medici Senza Frontiere. Sabato sera al palasport di Verona.Dopo il grande successo ottenuto negli scorsi anni ... 2606 views charlie_mirandola
Dal Negro chiude i sentieri di Negrar
Dal Negro chiude i sentieri di Negrar Mai raggiunti livelli così bassi da un consiglio comunale: il sindaco, il presidente del consiglio e il segretario comunale come sicari della legalità e dell'in... 2445 views Mario Spezia
A Negrar si può bere solo vino
A Negrar si può bere solo vino "A seguito della contaminazione della falda acquifera in località Terminon di Arbizzano vi è divieto di utilizzo a scopo potabile dell'acqua". Così recita l'ord... 4605 views Mario Spezia
Vino a chilometri zero, Valpolicella apripista
Vino a chilometri zero, Valpolicella apripista A Marano undici produttori incontrano i consumatori in punti promozionali o nelle cantine, dove si possono gustare i prodotti tra abbinamenti deliziosi e percor... 2347 views laura_lorenzini
Chiude il Parco apre l'Unesco
Chiude il Parco apre l'Unesco Alcuni parchi (es. Baldo) non sono mai riusciti a partire, altri (es. Lessinia) vengono pesantemente ridimensionati. Intanto si è scatenata la corsa al titolo U... 4290 views Mario Spezia