Qualche gustoso appuntamento per chi è interessato all'economia solidale.

Si inizia giovedì 3 aprile col Cerchio Solidale,  a Villa Buri,alle ore 21,00. Seduti in cerchio, i partecipanti si disporranno a comunicare e condividere tra di loro secondo un ordine temporale segnato da un bastone che viene passato da ciascuno al proprio vicino: solo chi ha il bastone in mano potrà parlare; tutti gli altri saranno in ascolto.

Non viene fissato nessun tema e ciascuno, responsabilmente, dovrà cercare in sè stesso le sue priorità nel momento presente tenendo conto dell'atmosfera che si sarà creata ed anche, eventualmente, lasciandosi toccare dai contenuti di interventi precedenti.

Venerdì 4 aprile alle ore 21.00, invece, ci sarà un incontro tecnico  presso la sala parrocchiale di San Luca (corso Porta Nuova a Verona), organizzato dal Sélese con AVEPROBI (Associazione veneta produttori biologici): si parlerà di filiera corta e relazione fra GAS e produttori bio.

Invece, lunedì 7 aprile 2008 alle ore 20.45, ci sarà un dibattito rivolto al pubblico, per la serie Incontri di Autoformazione, dal titolo "L'Agricoltura Biologica nel veronese", con Tiziano Quaini, sempre dell'Associazione Veneta Produttori Biologici, a Corte Molon - Via della Diga, 17 - Verona.

Riferimenti e mappe sul bel sito del Sélese.

Contenuti correlati

I costi di EXPO e TTIP
I costi di EXPO e TTIP Come sta andando EXPO? Niente bene. Quale sarà l'impatto del TTIP sull'economia? Nullo, se non addirittura negativo. Le mosse delle multinazionali danneggiano t... 2068 views Michele Bottari
Il WWF boccia il traforo
Il WWF boccia il traforo Le appassionate, competenti ed assennate osservazioni del WWF di Verona al progetto del Traforo. Tutti sanno che Verona è una città densa di valori, per la... 2130 views averardo_amodio
Nonlavorarestanca, lavoro per i detenuti
Nonlavorarestanca, lavoro per i detenuti "Nonlavorarestanca' è il titolo di una nuova serie di fogli informativi che ruotano attorno al principio per cui un percorso di reinserimento sociale graduale e... 2229 views alice_castellani
Presentate all ISS le osservazioni sul Traforo
Presentate all ISS le osservazioni sul Traforo Prima della conclusione della nostra audizione, un commissario mi ha chiesto: "....Lei sostiene, con i suoi dati, che l'opera non serve per risolvere i problemi... 2457 views giorgio_massignan
Il giardino da gustare
Il giardino da gustare Un corso tenuto per imparare a costruire un giardino non solo bello da vedere ma anche ricco di frutti da gustare dal 2 al 23 Marzo 2013 a Villa La Valverde - M... 1858 views alberto_ballestriero
Malles: blitz dei PRO-PESTICIDI in Consiglio Comunale
Malles: blitz dei PRO-PESTICIDI in Consiglio Comunale Una congiura di palazzo ha rovesciato la decisione presa con il referendum di questa estate, dove il 72% dei votanti si era espresso per l'eliminazione dei pest... 2253 views Mario Spezia
Le donne gravide devono stare alla larga dai pesticidi
Le donne gravide devono stare alla larga dai pesticidi Uno studio americano conferma che, per le donne incinte che vivono vicino a campi e aziende agricole nei quali vengono utilizzati pesticidi, aumenta di due... 2389 views Mario Spezia
SP 6 della Valpantena. Recepite le proposte del CiViVi.
SP 6 della Valpantena. Recepite le proposte del CiViVi. Recepite le proposte del CiViVi nel nuovo progetto, che prevede la riqualificazione della strada esistente e la salvaguardia della pista ciclabile e della sede ... 2122 views marta_fischer