Qualche gustoso appuntamento per chi è interessato all'economia solidale.

Si inizia giovedì 3 aprile col Cerchio Solidale,  a Villa Buri,alle ore 21,00. Seduti in cerchio, i partecipanti si disporranno a comunicare e condividere tra di loro secondo un ordine temporale segnato da un bastone che viene passato da ciascuno al proprio vicino: solo chi ha il bastone in mano potrà parlare; tutti gli altri saranno in ascolto.

Non viene fissato nessun tema e ciascuno, responsabilmente, dovrà cercare in sè stesso le sue priorità nel momento presente tenendo conto dell'atmosfera che si sarà creata ed anche, eventualmente, lasciandosi toccare dai contenuti di interventi precedenti.

Venerdì 4 aprile alle ore 21.00, invece, ci sarà un incontro tecnico  presso la sala parrocchiale di San Luca (corso Porta Nuova a Verona), organizzato dal Sélese con AVEPROBI (Associazione veneta produttori biologici): si parlerà di filiera corta e relazione fra GAS e produttori bio.

Invece, lunedì 7 aprile 2008 alle ore 20.45, ci sarà un dibattito rivolto al pubblico, per la serie Incontri di Autoformazione, dal titolo "L'Agricoltura Biologica nel veronese", con Tiziano Quaini, sempre dell'Associazione Veneta Produttori Biologici, a Corte Molon - Via della Diga, 17 - Verona.

Riferimenti e mappe sul bel sito del Sélese.

Contenuti correlati

Il 5 per mille al Carpino
Il 5 per mille al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Nuovi progetti in cantiere e nuovi impegni anche economici ai quali faremo fronte con il contribut... 2228 views Mario Spezia
SOS Colline Moreniche
SOS Colline Moreniche Venerdi 13 gennaio, ore 20.45, presso la Sala Conferenze della Casa di Riposo "G.Toffoli", Via Roma, 9 - Valeggio sul Mincio - incontro pubblico "Monte Mamaor e... 2166 views Mario Spezia
Epidemia, pandemia - epidemie, pandemie
Epidemia, pandemia - epidemie, pandemie Il Burionismo, con il suo altisonante coro massmediatico, non ci basta per capire.Da settimane una giostra di numeri riempie di panico ancestrale la nostra uman... 6729 views cristina_cometti
L'amore ai tempi di Uber
L'amore ai tempi di Uber Il caporalato dei trasporti urbani non vuole uccidere solo i taxi, ma tutto il trasporto pubblico nel suo insieme. Solo i paesi ricchi resisteranno, quelli pove... 3175 views Michele Bottari
Sandrà come Las Vegas
Sandrà come Las Vegas L' Amministrazione Comunale di Castelnuovo ha deciso di edificare 24.000 mc. di nuovi edifici nel parco di villa Isotta. Italia Nostra chiede l'intervento del s... 2300 views Mario Spezia
7 - Nuovo regolamento europeo sui pesticidi
7 - Nuovo regolamento europeo sui pesticidi La nuova normativa Comunitaria finalmente ad un passo dalla pubblicazione.Finalmente si sta concludendo l'iter che dovrebbe portare entro l'anno alla pubblicazi... 2246 views arpat_news
Danilo Moi ci ha lasciato
Danilo Moi ci ha lasciato La redazione di veramente ricorda il tecnico creatore e gestore del sito, scomparso nei giorni scorsi, a 44 anni.Dietro al lavoro di un blog collettivo come ver... 3336 views redazione
La zattera
La zattera Iscriviti alla newsletter della zattera, riceverai gli aggiornamenti di veramente.org e delle realtà sorelle.Massimo un invio ogni 15 giorni.[newsletter]... 2005 views loretta