Qualche gustoso appuntamento per chi è interessato all'economia solidale.

Si inizia giovedì 3 aprile col Cerchio Solidale,  a Villa Buri,alle ore 21,00. Seduti in cerchio, i partecipanti si disporranno a comunicare e condividere tra di loro secondo un ordine temporale segnato da un bastone che viene passato da ciascuno al proprio vicino: solo chi ha il bastone in mano potrà parlare; tutti gli altri saranno in ascolto.

Non viene fissato nessun tema e ciascuno, responsabilmente, dovrà cercare in sè stesso le sue priorità nel momento presente tenendo conto dell'atmosfera che si sarà creata ed anche, eventualmente, lasciandosi toccare dai contenuti di interventi precedenti.

Venerdì 4 aprile alle ore 21.00, invece, ci sarà un incontro tecnico  presso la sala parrocchiale di San Luca (corso Porta Nuova a Verona), organizzato dal Sélese con AVEPROBI (Associazione veneta produttori biologici): si parlerà di filiera corta e relazione fra GAS e produttori bio.

Invece, lunedì 7 aprile 2008 alle ore 20.45, ci sarà un dibattito rivolto al pubblico, per la serie Incontri di Autoformazione, dal titolo "L'Agricoltura Biologica nel veronese", con Tiziano Quaini, sempre dell'Associazione Veneta Produttori Biologici, a Corte Molon - Via della Diga, 17 - Verona.

Riferimenti e mappe sul bel sito del Sélese.

Contenuti correlati

Similitudini tra superpotenze
Similitudini tra superpotenze Gli U.S.A. come l'U.R.S.S.' Il paragone non solo non è fuori luogo, ma è sinistramente calzante. Selese.org pubblica un saggio di Dmitry Orlov, tratto dal libro... 2063 views charlie_mirandola
Chi decide per chi
Chi decide per chi Gli Amici della Bicicletta vogliono essere ascoltati sui problemi di traffico.Certo che quando questi ambientalisti piantano un chiodo…Nel gennaio scorso la giu... 2013 views donatella_miotto
Zenti: un vescovo smemorato
Zenti: un vescovo smemorato Curia e Lega unite nella battaglia contro i preti che parlano di mafia, migranti e integrazione.Clima sempre più pesante in Veneto. Padre Zanotelli e don Ciotti... 4593 views Mario Spezia
Lessinia tutte le stagioni
Lessinia tutte le stagioni Mercoledì 22 febbraio 2012, ore 20,30, Centro Civico Culturale, Piazza Santa Toscana Zevio, incontro con Eugenio Cipriani, uno dei massimi conoscitori delle Pre... 1680 views Mario Spezia
Il pericolo dei pesticidi nei vigneti del Listrac-Médoc
Il pericolo dei pesticidi nei vigneti del Listrac-Médoc Questo articolo è apparso su Le Monde - Planète il 19.2.13. L'inchiesta sull'esposizione ai pesticidi dei salariati agricoli e dei confinanti è fondata sulla co... 2370 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2013
Sabati con le ali 2013 Verona Birdwatching è lieta di invitarvi ai Sabati con le Ali 2013. Dal Denali National Park al Parco dei Lessini."Sabati con le Ali" è un'iniziativa organizzat... 1968 views Mario Spezia
Cannonate contro il traforo
Cannonate contro il traforo Si raccolgono le firme contro il Traforo: SABATO: dalle 8,30-11: presso negozio CERES in via Ghetto dalle 9,30-12,30: al mercato dello Stadio dalle 10,30-12,30:... 2198 views cct
La battaglia cruciale delle grandi opere
La battaglia cruciale delle grandi opere In Valsusa si sta svolgendo lo scontro cruciale per la sopravvivenza del capitalismo così come lo conosciamo. Chi vince, porta a casa la legittimazione del prop... 2153 views Michele Bottari