Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Nuovi progetti in cantiere e nuovi impegni anche economici ai quali faremo fronte con il contributo di tutti.

.

Quest'anno, oltre ai consueti impegni, stiamo lavorando per ottenere il Piano Ambientale e Il Piano di gestione del SIC Progno Borago e Vaio Galina. La Regione Veneto è di fatto in mora rispetto agli obblighi imposti dalla Comunità Europea, perché non ha ancora provveduto a presentare i Piani Ambientali e la successiva trasformazione dei SIC in  ZPS e ZSC.

/it/notizie/2015-chi-protegge-sic.html

/it/notizie/2013-sic-zsc-zps.html

Stiamo lavorando per attivare queste procedure essenziali per dare una tutela effettiva a questo particolarissimo ambiente. Vorremmo anche mettere in piedi un progetto più ampio che preveda il recupero delle fasce residue di prato arido presenti sulle colline ed un utilizzo dei i 989 ettari del SIC più rispettoso delle direttive di RETE NATURA 2000.

/it/notizie/2011-confini-sic-borago-galina.html

Speriamo di coinvolgere la Regione Veneto, la Provincia di Verona, i Comuni di Verona, Negrar, Grezzana in un lavoro comune di tutela e insieme di fruizione intelligente del SIC, così da permettere lo sviluppo di attività economiche ecocompatibili, creare posti di lavoro, mettere a disposizione dei cittadini bellezze spesso sconosciute, favorire la vivibilità di aree trascurate, aumentare il senso di sicurezza per chi vive in questi ambienti difficili.

Le ricadute sul territorio potrebbero essere molteplici:

•             Incremento della richiesta di ospitalità e ristorazione: ristoranti, alberghi, B&B, negozi, produttori locali;

•             maggiore richiesta di accompagnamento per le guide ambientali locali;

•             impiego di personale stipendiato necessario per realizzare le diverse azioni in programma;

•             informazione/formazione ambientale nelle scuole;

•             produzione di tesi/pubblicazioni da parte dell'università e del Museo di Scienze Naturali.

Insomma, grandi progetti, che hanno bisogno del contributo di tutti.

Il codice fiscale del Carpino è 93196980234

NB: Chi non è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi può comunque esprimere la sua scelta per il 5 per mille se nel CUD 2014 sono indicate ritenute. Basta compilare la scheda relativa alla scelta dell'otto e cinque per mille, firmarla anche in fondo per attestare che non si è tenuti a fare la dichiarazione dei redditi e consegnarla in busta chiusa allo sportello di un ufficio postale oppure a un professionista o Caf che è tenuto a rilasciare ricevuta.

Contenuti correlati

Perché voterò Berlusconi
Perché voterò Berlusconi Veramente.org apre a sorpresa la campagna elettorale. Finché si può, via alle dichiarazioni di voto. Iniziamo con un redattore impertinente.Chi vi scrive è prof... 2418 views Michele Bottari
La tutela delle colline secondo la Confcostruttori
La tutela delle colline secondo la Confcostruttori Tante chiacchiere sui giornali e intanto il saccheggio continua.Su D-News del 26 maggio 2009, c'è un articolo a firma di Laura Lorenzini che ci informa "Colline... 2343 views dallo
Dai frutti si riconosce la bontà di un albero
Dai frutti si riconosce la bontà di un albero Il sovrintendente Girondini inanella un successo dopo l'altro. Le sue scelte stanno mettendo in luce tutta la sua preparazione e la sua competenza. Se il sindac... 2095 views dartagnan
Buona Pasqua
Buona Pasqua L'orizzonte è cupo e non fa ben sperare. Un virus mortifero sembra aver contagiato il genere umano, il virus della crescita inarrestabile, quando invece la natu... 2315 views Mario Spezia
Quale futuro per le aziende agricole?
Quale futuro per le aziende agricole? Le proposte dell'Associazione Rurale Italiana (ARI) per la nuova PAC 2013, in attesa del voto di marzo a Strasburgo.La nuova  Pac deve essere adattata per ... 2150 views Mario Spezia
Sparito in trent'anni il 52% degli uccelli. Colpa dell'agricoltura int...
Sparito in trent'anni il 52% degli uccelli. Colpa dell'agricoltura int... Metodi di coltivazione intensivi e uso smodato di fertilizzanti hanno causato la morìa dei volatili. Una realtà drammatica che ha provocato il calo della biodiv... 2805 views andrea_bertaglio
Il mistero dell'arabo scomparso - parte prima
Il mistero dell'arabo scomparso - parte prima Johnny Walker, bambole da paura, ceffi poco raccomandabili, un sospettato poco credibile, un morto che non parla. Chi salverà la Bella Verona?La bocca era impas... 1894 views Michele Bottari
Il Federalismo retrocede il Catullo ad Aeroporto di serie B
Il Federalismo retrocede il Catullo ad Aeroporto di serie B Il federalismo arriva anche negli aeroporti e si abbatte come un fulmine sull'aerostazione di Verona.Infatti il Valerio Catullo dovrà rassegnarsi a un ruolo di ... 1852 views giorgio_montolli