Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Nuovi progetti in cantiere e nuovi impegni anche economici ai quali faremo fronte con il contributo di tutti.

.

Quest'anno, oltre ai consueti impegni, stiamo lavorando per ottenere il Piano Ambientale e Il Piano di gestione del SIC Progno Borago e Vaio Galina. La Regione Veneto è di fatto in mora rispetto agli obblighi imposti dalla Comunità Europea, perché non ha ancora provveduto a presentare i Piani Ambientali e la successiva trasformazione dei SIC in  ZPS e ZSC.

/it/notizie/2015-chi-protegge-sic.html

/it/notizie/2013-sic-zsc-zps.html

Stiamo lavorando per attivare queste procedure essenziali per dare una tutela effettiva a questo particolarissimo ambiente. Vorremmo anche mettere in piedi un progetto più ampio che preveda il recupero delle fasce residue di prato arido presenti sulle colline ed un utilizzo dei i 989 ettari del SIC più rispettoso delle direttive di RETE NATURA 2000.

/it/notizie/2011-confini-sic-borago-galina.html

Speriamo di coinvolgere la Regione Veneto, la Provincia di Verona, i Comuni di Verona, Negrar, Grezzana in un lavoro comune di tutela e insieme di fruizione intelligente del SIC, così da permettere lo sviluppo di attività economiche ecocompatibili, creare posti di lavoro, mettere a disposizione dei cittadini bellezze spesso sconosciute, favorire la vivibilità di aree trascurate, aumentare il senso di sicurezza per chi vive in questi ambienti difficili.

Le ricadute sul territorio potrebbero essere molteplici:

•             Incremento della richiesta di ospitalità e ristorazione: ristoranti, alberghi, B&B, negozi, produttori locali;

•             maggiore richiesta di accompagnamento per le guide ambientali locali;

•             impiego di personale stipendiato necessario per realizzare le diverse azioni in programma;

•             informazione/formazione ambientale nelle scuole;

•             produzione di tesi/pubblicazioni da parte dell'università e del Museo di Scienze Naturali.

Insomma, grandi progetti, che hanno bisogno del contributo di tutti.

Il codice fiscale del Carpino è 93196980234

NB: Chi non è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi può comunque esprimere la sua scelta per il 5 per mille se nel CUD 2014 sono indicate ritenute. Basta compilare la scheda relativa alla scelta dell'otto e cinque per mille, firmarla anche in fondo per attestare che non si è tenuti a fare la dichiarazione dei redditi e consegnarla in busta chiusa allo sportello di un ufficio postale oppure a un professionista o Caf che è tenuto a rilasciare ricevuta.

Contenuti correlati

Perché marciare contro
Perché marciare contro Adesione sofferta e perplessa alla manifestazione del 25 aprile del coordinamento migranti.Sul bel sito del Sélese, uno scritto di Vincenzo Benciolini sintetizz... 2564 views Michele Bottari
TTIP: le mani delle lobby sul trattato USA/UE
TTIP: le mani delle lobby sul trattato USA/UE Un rapporto segreto del governo americano, pubblicato da Greenpeace, rivela per la prima volta, nero su bianco, la posizione degli Stati Uniti sull'oscuro tratt... 2629 views Mario Spezia
Incubo in Valpolicella
Incubo in Valpolicella Sono in viaggio in India, in mezzo a una moltitudine sterminata di poveri, e ho fatto un brutto sogno sull'Italia.Una Nuova Grande Alluvione, favorita dalla cem... 3194 views paolo_dal_lago
Salute e Incenerimento dei Rifiuti
Salute e Incenerimento dei Rifiuti 13 ottobre 2011, ore 20.30-22.30 presso l'Ordine dei Medici, in via Locatelli 1, Verona. Convegno di aggiornamento, organizzato dalla Sezione Provinciale di Ver... 2054 views redazione
Una proposta per Malga San Giorgio
Una proposta per Malga San Giorgio A 1550 metri la neve non è più una costante certa, ma ci sono delle valide alternative.Si può puntare su scialpinismo e sci da fondo (in presenza di neve), escu... 14001 views Mario Spezia
Parcheggio all'ex Gasometro
Parcheggio all'ex Gasometro Ecco un intervento che sarebbe indubbiamente utile, che è condiviso da tutti, che aspetta da 20 anni di essere realizzato. Invece si continua a perdere tempo e ... 2134 views autori_vari
Sono nati i fenicotteri rosa
Sono nati i fenicotteri rosa .... 2280 views michele_zanetti
In ricordo di Franco Gandini
In ricordo di Franco Gandini Morto per un malore durante un'escursione sul Carega il geologo Franco Gandini, 69 anni.Sento l'esigenza di ricordarlo e di comunicare alcune note poiché ci tro... 3434 views giovanni_biasi