Altri tempi, altri Uomini…e la grandezza dei Piccoli!

 

Qualcuno ha letto Requiem per un albero di Matteo Melchiorre?

O L'Uomo che piantava alberi di Jean Giono?

Da una parte la disperazione per la perdita di un genius loci, un vetusto olmo delle Prealpi venete.

Dall'altra, invece, la speranza che si genera dalla nascita e dal consolidamento di una foresta di querce.

La storia del Pero Trentosso di Zandonà (vicino a Cazzano di Tramigna) è raccontata da Vittorio Zambaldo (www.larena.it ...).

Il signor Magnabosco, nomen omen, si arroga il diritto di abbattere un Pero Trentosso secolare perché, forse, situato nella proprietà appena acquistata per piantare le solite e banali vigne, suscitando la rabbia di Elsa: "… ero convinto che la pianta fosse sul mio terreno. Se ho sbagliato pago, ma prima voglio essere sicuro e farò misurare il terreno. Se però era dentro il mio confine, chiederò anche i danni morali per quello che mi sono sentito dire".

Incalza il giornalista: "Ma l'accordo fra i nonni?", riportando l'accordo fra i due vecchi vicini nelle parole di Elsa: "I nonni da buoni vicini si erano accordati: il pero si sarebbe dovuto tagliare già cent'anni fa perché era finito con la frana sulla nostra proprietà, ma avevano deciso di lasciarlo, perché a entrambi dispiaceva tagliare un albero così vecchio e che aveva resistito anche allo smottamento".

Così risponde il Magnabosco. "io ho comperato il terreno, non l'accordo verbale fra i nonni. E poi il vecchio proprietario mi aveva detto che il Pero era suo".

La pianta però era secolare :" Se ho sbagliato a tagliarla ne ripianto una da 400 anni". …

Un sabato mi ero perso tra prati dal codego divelto dai cinghiali, castagni e aculei di istrici. Non in Appennino, ma tra la contrada fantasma dei Metani e la Rocchetta Alta, sul versante sinistro del Vaio di Squaranto. Ripasso ai Margiuni e mi fermo a parlare con l'anziano signore visto prima, il signor Piccoli.

"Come mai zà de ritorno?"

"Eh, gh'era i cartei de cacia al cinghial, e no me fidava de andar zò. Voléa andar ai Sengi…"

"Come mai conossito i Sengi?"

E gli parlo di Preare, Casetta Squazza, da lui pronunciata come Scoassi.

"Ma da quanto tempo abitelo qua?"

"Eeh, me papà l'era de l'oto (1908) e l'è morto a novantasiè ani. Me nono l'è vissùo fin a 84 ani. Vedìto quel Pero lì (nel campo appena oltre l'inizio dello sterrato che porta a Cancello)? L'è un Pero Trentosso: el g'à quasi dosento ani! E seto parché? Me nono, l'era un bocieta, el stava arando el campo, parchè te devi savèr che qua na olta i arava i campi. Col versòr el gh'era andà in costo ala pianta, che l'era zà granda, scortegandola. Alora me nono l'à ciapà na verga e l'à batudo me papà, disendoghe che le piante bisogna rispetarle".

Altri tempi, altri Uomini.…e la grandezza dei Piccoli. In fin dei conti adesso il Nonno è il Pero Trentosso.

Contenuti correlati

Ci vuole del Genio
Ci vuole del Genio Un piccolo esempio ci aiuta a capire che i responsabili degli allagamenti sono facilmente identificabili e, volendo, anche punibili. Se i responsabili di alcuni... 3855 views Mario Spezia
Negrar: nuovi vigneti nel SIC
Negrar: nuovi vigneti nel SIC Grande delusione in Valpolicella: la nuova amministrazione di Negrar a trazione PD sta riproponendo la vecchia politica fatta di favori, clientele e ignoranza d... 4056 views Mario Spezia
LIBRARTI 2013 - 5° EDIZIONE
LIBRARTI 2013 - 5° EDIZIONE Manifestazione "sulla piccola editoria". Valpolicella, Maggio Giugno 2013. Programma completo.VENERDI' 10 Maggio ore 19.30Presentazione del volume fotografico d... 2703 views Mario Spezia
Il Parco della Lessinia è in cattive mani
Il Parco della Lessinia è in cattive mani I parchi sono stati creati per proteggere e per conservare la grande varietà di ambienti e di specie (animali e vegetali) presenti nell'area protetta.La decisio... 4863 views Mario Spezia
Gorgusello: ricostruiamo la torre
Gorgusello: ricostruiamo la torre Fiera di BREONIO, sabato 19 ottobre 2013, ore 9.30 Cerchio Contadino sul tema: "Ascoltate, c'è un progetto sui monti". Ricostruzione di un faro simbolico e prog... 3359 views antica_terra_gentile
Un libro sull'oasi del WWF nel Vaio Galina
Un libro sull'oasi del WWF nel Vaio Galina Sabato 12 ottobre alle ore 16.00 pressso la sala conferenze del Museo di Storia Naturale (Lungadige Porta Vittoria) ci sarà la presentazione ufficiale del libro... 3258 views Mario Spezia
10° Concerto di Sorasengi
10° Concerto di Sorasengi Domenica 21 giugno ore 12.00 si terrà in consueto concerto di Sorasengi. Nel caso di maltempo il concerto verrà spostato a data da destinarsi.ProgrammaNikolai R... 2327 views Mario Spezia
A tu per tu col caimano
A tu per tu col caimano Partono le grandi manovre del PD per garantire continuità alle poltrone dei tosiani. Maschera di bronzo e parole al vento per un carnevale contiguo al potere.Du... 3521 views Michele Bottari