Il sindaco Tosi e altri amministratori del nord promuovono la rete popolare. L'antipolitica di destra tenta di mettere un argine al declino di Lega e PDL.

Il 13 novembre , qui a Verona  ci sarà l'assemblea di della sedicente Rete Popolare, cui parteciperà il nostro amato sindaco Tosi.

Nato col malcelato intento di cavalcare l'antipolitica, il movimento si riconosce completamente nella figura del giornalista e politico Oscar Fulvio Giannino, già portavoce di Giorgio La Malfa segretario del PRI.

La convocazione all'assemblea è dunque zeppa di parole d'ordine letteralmente 'rubate' alla tanto invisa sinistra: Lavoro, Bene Comune (attenzione, non Beni Comuni, altrimenti Giannino, fresco sconfitto dal referendum dell'Acqua, deve fare gli scongiuri), additivate da slogan tipici della destra catto-liberale, come Impresa e Famiglia. Tutti rigorosamente con l'iniziale maiuscola.

Popolare, va detto, non si riferisce a una non meglio precisata matrice proletaria del movimento, bensì al fatto che il movimento vuole connotarsi come espressione 'dal basso', trascurando il fatto che l'alfiere Giannino, aldilà del suo passato repubblicano, è oggi uomo di punta della corazzata informativa di Confindustria, il Sole24Ore.

Da questo pulpito privilegiato, Oscar Giannino sta martellando ogni giorno le coscienze con slogan liberali e antistatalisti, mutuati da una cultura anglosassone arroccata sugli interessi di pochi super ricchi.

È un ottimo porto di approdo per chi come Tosi, scampato miracolosamente al crollo del suo partito e della politica italiana, cerca le basi per la sua futura carriera politica. Il movimento di Giannino è abbastanza inquadrato nel sistema per rassicurare le menti più reazionarie, e abbastanza qualunquista per infiammare l'intolleranza antipolitica del popolino.

Esattamente come lo fu la Lega.

Contenuti correlati

Automobili, industria, carne: chi inquina di più in Francia?
Automobili, industria, carne: chi inquina di più in Francia? Una ricerca pubblicata oggi da Le Monde analizza i dati relativi alle emissioni di gas serra mettendo a confronto i maggiori responsabili del riscaldamento clim... 3661 views Mario Spezia
Glaxo: finanziamenti = licenziamenti
Glaxo: finanziamenti = licenziamenti Lo strano modo, tipicamente italiano, di finanziare le grandi imprese con i soldi dei cittadini, che poi vengono licenziati.Prima il maxi affare delle 440 milio... 1810 views benny_calasanzio
I fossi di Montorio
I fossi di Montorio Intervista a Claudio Ferrari, presidente Comitato Fossi di Montorio. Per quale motivo un gruppo di persone, nel proprio tempo libero, gratuitamente, volontaria... 3165 views stefano_zampini
Ironia e surreale in mostra
Ironia e surreale in mostra Da sabato 5 aprile alla Scarpetta di Venere la 'Piccola galleria di sguardi', opere della veronese O'manu.Inaugura sabato 5 aprile alle 18, presso il Bar Bio la... 2115 views alice_castellani
Stop ai sacchetti di plastica
Stop ai sacchetti di plastica Legambiente lancia una petizione per non far slittare ulteriormente il termine per la messa al bando di quest'orrendo simbolo della società dei consumi.All'indi... 2309 views loretta
Nessun dorma
Nessun dorma Domenica siamo tutti precettati. Prima di tutto, di buon mattino e con gran clamore, si va a votare, così da incoraggiare e da invogliare tutti i nostri concitt... 1812 views redazione
Il costo ambientale di un’auto nuova
Il costo ambientale di un’auto nuova Ovvero è proprio vero che conviene per l’ambiente acquistare un’auto nuova?I politici comunali, provinciali, regionali nazionali cavalcano l'onda mediatica, pri... 10616 views pierluigi_tacinelli
Inceneritore chiuso a Terni
Inceneritore chiuso a Terni Problemi per i rifiuti anche in Umbria: inceneritore (pardon, termovalorizzatore) sequestrato dalla magistratura. Ma il problema siamo noi.Sull'inceneritore Mun... 2270 views Michele Bottari