Dal 18 al 26 ottobre Fairtrade Italia, Banca Etica, La Feltrinelli e Legambiente hanno organizzato "IO FACCIO LA SPESA GIUSTA." Nel posto sbagliato, purtroppo.

Dal 18 al 26 ottobre prossimi, organizzata da Fairtrade Italia in collaborazione con Banca Etica, La Feltrinelli e Legambiente, si è svolta la settimana nazionale per il commercio equo e solidale.

Per l'iniziativa, che si chiama IO FACCIO LA SPESA GIUSTA,  sono stati mobilitati grossi nomi dello spettacolo, non sappiamo bene se a titolo gratuito o meno, ma non importa. Ci sarà l'attore Riccardo Sardonè, noto al mondo per aver interpretato un film assieme all'altrettanto carneade Raoul Bova, ma anche i ben più famosi Amanda Sandrelli, Josefa Idem, Andrea De Carlo, Massimo Ghini, Patrizio Roversi, Massimo Carlotto.

Il tutto con l'obiettivo di raggiungere il maggior numero di persone possibili. Il messaggio: il commercio equo è per tutti, sia per i produttori del sud del mondo, che riescono così a raggiungere un livello più dignitoso di vita; sia per i consumatori che possono acquistare a prezzi accessibili prodotti di alta qualità.

L'iniziativa si è svolta in tutta Italia, all'interno dei punti vendita di Fairtrade Italia. Dove sono questi punti vendita? Tenetevi forte: si tratta delle catene della grande distribuzione, da Coop a Crai, da Lidl a Dico, dai biologici B'io e Naturasì a Carrefour e Auchan. Proprio così, ragazzi: si cerca di diffondere l'acquisto consapevole all'interno delle cattedrali del consumismo più sfrenato. Un po' come distribuire bandiere della pace nei negozi di armi.

È una polemica vecchia almeno quanto il commercio equo: da un lato c'è chi sostiene che l'interesse primario è quello delle realtà del sud del mondo, per favorire le quali è lecito ogni compromesso, compreso quello di rivolgersi alla COOP e sodali.

Dall'altro c'è chi preferisce mantenersi puro, scegliendo il basso profilo, perché favorire la grande distribuzione significa scendere a patti col nemico, dando un immeritato patentino di solidarietà ai fomentatori dei modelli di consumo che stanno affossando proprio le economie del sud del mondo.

Contenuti correlati

Un filo diretto fra Negrar e Bruxelles
Un filo diretto fra Negrar e Bruxelles Il caso del vigneto nel SIC segnalato con l'articolo del 12 giugno non è isolato, tanto è vero che Bruxelles sta conducendo un'inchiesta sulle numerose vio... 2759 views Mario Spezia
La gamba sopa del centrodestra
La gamba sopa del centrodestra I risultati elettorali hanno premiato i grillini e il centrodestra, ma non tutto il centrodestra e non dappertutto.La quarta gamba, anche se protetta dallo scu... 2269 views giovanni_boccaccia
La chiusura dell'inceneritore di Venezia serva da esempio per Verona
La chiusura dell'inceneritore di Venezia serva da esempio per Verona Mercoledì 19 febbraio, il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni inizierà le operazioni di spegnimento dell'inceneritore di rifiuti di Fusina (VE). L'eurodeputato An... 2297 views Mario Spezia
Quale futuro per le aziende agricole?
Quale futuro per le aziende agricole? Le proposte dell'Associazione Rurale Italiana (ARI) per la nuova PAC 2013, in attesa del voto di marzo a Strasburgo.La nuova  Pac deve essere adattata per ... 2511 views Mario Spezia
pànìcò
pànìcò Milvia Bonadiman in mostra dal 19 al 31 ottobre presso il punto vendita della Cantina Castelnuovo del Garda Via Tazzoli 1, angolo via Leoncino, Verona. Orario d... 2437 views Mario Spezia
La prossima volta toccherà a Draghi
La prossima volta toccherà a Draghi Tutti i governi europei e tutti gli economisti bocciano la manovra di Salvini-Di Maio.Il governo Lega-5Stelle si è cacciato in una situazione molto complicata, ... 3490 views dartagnan
Sicuri come la morte
Sicuri come la morte Questa mattina sono state mostrate ai giornalisti le foto di un accampamento paramilitare scoperto due mesi e mezzo fa sul versante destro del Vaio Borago, tra ... 5518 views Mario Spezia
Uccisi dalla barbarie sepolti dal silenzio
Uccisi dalla barbarie sepolti dal silenzio 25 aprile 2010 - 65° anniversario della liberazione dal nazi-fascismo - Circolo PinkDal 1996 tutte le vittime dei lager nazisti, quasi sempre dimenticate d... 2090 views redazione