L'assessore Montagna aveva promesso: "Con me, niente abusi edilizi in collina". Nascono come funghi!

Lettera aperta all'Assessore alla edilizia privata Alessandro Montagna:

Il caso dell'annesso rustico in vaio Galina mette in evidenza una questione che si trascina da anni e che è cruciale per capire in quale maniera il Comune di Verona intenda applicare il regolamento edilizio.

I casi sono innumerevoli e l'ufficio tecnico del Comune le può illustrare un'ampia casistica.

Si va da costruzioni completamente abusive, ad ampliamenti fatti senza autorizzazione, a cambi di destinazione d'uso, ecc

La questione è molto semplice. Se con i condoni e le sanatorie è possibile sanare qualsiasi abuso, come è successo fino ad oggi, allora dobbiamo avere il coraggio di dire chiaramente che chiunque può fare quello che vuole e che si tratterà tutt'al più di pagare una multa.

Se invece esistono delle limitazioni dovute ad una reale volontà di salvaguardare un territorio ricco di biodiversità e di grande importanza da un punto di vista paesaggistico, allora bisogna che le già labili limitazioni siano fatte effettivamente valere.

Nel caso specifico dobbiamo anche tenere presente che il vaio Galina rientra nella zona SIC delle colline, vale a dire che è stato individuato come Sito di Interesse Europeo, cioè come zona di altissimo interesse naturalistico e protetto da una normativa specifica.

"Che contribuisce in modo significativo a mantenere o ripristinare una delle tipologie di habitat definite nell'allegato 1 o a mantenere in uno stato di conservazione soddisfacente una delle specie definite nell'allegato 2 della DirettivaHabitat; che contribuisce in modo significativo al mantenimento della biodiversità della regione in cui si trova". Così recita la presentazione della normativa europea sui SIC:

Se l'assessore Montagna avrà il coraggio di invertire questa insana e ormai consolidata prassi di legalizzazione dei numerosissimi abusi perpetrati in collina, saremo i primi a riconoscergliene il merito e a felicitarci con lui.

Sono molte le foto che stanno arrivando in redazione a Veramente.org. Ecco le primissime.

 

annessi-2007-007.jpg  

 

annessi-2007-008.jpg

 

 

annessi-rustici-avesa2009-001.jpg

 

 

annessi-rustici-nov-2009.jpg

 

 

dscn1295.jpg

 

 

dscn1296.jpg

 

 

fotografie-1-trim-2007-009.jpg

 

 

fotografie-1-trim-2007-098.jpg

 

 

imgp0418.jpg

 

 

maso-rustici-fiori18-02-07-016.jpg

Contenuti correlati

Il traforo delle Torricelle: un sogno di archeologia preventiva
Il traforo delle Torricelle: un sogno di archeologia preventiva L' osso occipitale rinvenuto nel 1938 nella Cava Vecchia di Ca' Rotta (Avesa), datato all' interglaciale Riss-Wurm (120.000- 80.000 anni fa). La datazione è sta... 2702 views giorgio_chelidonio
Teatro per i più piccoli, i burattini nella fattoria incantata
Teatro per i più piccoli, i burattini nella fattoria incantata Ultimo appuntamento con la rassegna A teatro con mamma e papà per domenica 24 febbraio, in scena la Compagnia di Burattini 'Città di Ferrara' impegnata ne 'La f... 2737 views alice_castellani
I fondamentalisti
I fondamentalisti Sono fondamentalisti coloro che agiscono con metodi di lotta intransigenti per raggiungere obiettivi radicali. Cercano lo scontro frontale e puntano alla elimin... 2650 views Mario Spezia
I consigli elettorali di veramente
I consigli elettorali di veramente Domenica 31 maggio 2015 elezioni in Regione. Siccome la curia veronese si è espressa chiaramente, noi di veramente.org non vogliamo essere da meno. Ecco i nostr... 4153 views loretta
Il risveglio
Il risveglio La primavera ci riporta i colori dei fiori, il canto degli uccelli, un po' di fiducia e qualche sorriso.Il freddo sta allentando la sua morsa, la settimana scor... 2334 views Mario Spezia
In ricordo di Averardo Amadio
In ricordo di Averardo Amadio L'impegno ambientalista e l'amore per la natura, per la montagna e per la sua famiglia hanno caratterizzato la vita di Averado.Averardo ha lasciato un segno ind... 3161 views micdallo
Un negro e un terrone portano l'Italia in finale.
Un negro e un terrone portano l'Italia in finale. Dopo vent'anni di odio razziale coltivato giorno dopo giorno addebitando ai meridionali e agli extracomunitari tutte le cose peggiori immaginabili, di colpo, un... 2472 views Mario Spezia
LIBRARTI 2012
LIBRARTI 2012 LIBRARTI Una manifestazione dedicata alla piccola editoria, una serie di incontri con l'autore e con l'editore con il fine di evidenziare la qualità della propo... 2123 views Mario Spezia