Nel mezzo dell' estate del 2009, quando il sole sembrava aver fiaccato ogni resistenza...

Siamo purtroppo sicuri che il sito di Veramente.org è stato attaccato intenzionalmente da parte di qualcuno a cui non piace quello che scriviamo.

C' è da preoccuparsi?

Si, non tanto per il singolo caso, ma per il contesto in cui il singolo caso si sviluppa.

Abbiamo un giornale cittadino completamente alla mercè dei governanti del momento. Lo spazio dato alle opposizioni, alle critiche, ai contributi di singoli ed associazioni è irrisorio e sistematicamente bilanciato da una controreplica.

Il governo ha varato una legge che di fatto mette al bando i siti internet che si permettono di criticare le leggi vigenti.

Vengono sostituite le tradizionali forze dell' ordine (Carabinieri e Polizia) con squadre di volontari di dubbia estrazione e di ancor più dubbia imparzialità.

Viene sistematicamente violato il diritto di informazione attraverso la proprietà o il controllo politico di quasi tutti gli strumenti di informazione del nostro paese.

C' è di che preoccuparsi.

Che non vuol dire stare con le mani in mano.

La sera del 10 agosto invitiamo tutti al Maso di Montecchio per un concerto di musica classica che ci riporterà all' epoca di costruzione della chiesetta di S. Agata, il settecento appunto.

In quell' occasione distribuiremo un numero speciale stampato di Veramente.org, con tanto di articoli e di disegni.

Stiamo ristrutturando il sito di Veramente.org e in settembre ripartiremo con una nuova piattaforma più aggiornata e più protetta. Ma già in agosto inseriremo nuovi articoli che si potranno leggere senza alcun rischio.

Stiamo lavorando per costruire una rete fra tutte le realtà che tentano di fare una informazione onesta ed indipendente, a Verona e in tutto il Triveneto.

Con piacere possiamo affermare che stanno nascendo realtà molto interessanti un po' dappertutto, anzi sembra che dalla terra bruciata stiano nascendo piante di incredibile vitalità.

Rinnoviamo a tutti l' invito a partecipare al lavoro di redazione di Veramente.org, spedendo articoli, segnalando notizie, eventi ed iniziative, mandando commenti, diffondendo fra amici e conoscenti il giornale.

Soprattutto contribuendo a farlo diventare il punto di collegamento di tutte le realtà che in città e in provincia lavorano per tutelare il nostro bellissimo territorio, per lanciare iniziative, per fare cultura, per provocare e per svegliare i veronesi dal loro atavico torpore.

Contenuti correlati

PIAZZA PULITA
PIAZZA PULITA Piazza Pulita è stata nel 2012 un'esperienza entusiasmante o fallimentare, a seconda dei punti di vista. Non è una sigla irrinunciabile per nessuno. Può essere ... 2644 views Mario Spezia
Amia, Agsm, Miglioranzi
Amia, Agsm, Miglioranzi Miglioranzi presidente di AMIA. La nomina annunciata è il coronamento di un'operazione di finanza creativa da far impallidire Calisto Tanzi. Tutto, ovviamente, ... 3224 views redazione
Le osservazioni del WWF sull'Adige
Le osservazioni del WWF sull'Adige il presidente onorario di WWF Veneto e il presidente di WWF Verona spediscono a tutte le autorità di bacino le loro osservazioni sulla gestione del fiume Adige.... 3419 views averardo_amadio
Concerto di Sorasengi 2014
Concerto di Sorasengi 2014 Il nono concerto di Sorasengi è rinviato, causa maltempo, a domenica 10 agosto, sempre alle ore 12.00. L'Associazione culturale Sorasengi organizza il tradizion... 2004 views ass_culturale_sorasengi
La seconda vita dei rifiuti
La seconda vita dei rifiuti Le opere in metallo di Cristini, al Pink dal 9 all'11 gennaio e realizzate a partire da rifiuti e oggetti scartati, ci parlano di un modo per riqualificare ciò ... 2411 views alice_castellani
Una gestione responsabile dei prodotti fitosanitari
Una gestione responsabile dei prodotti fitosanitari In questa pubblicazione potrai trovare una informazione completa sull'utilizzo dei fitofarmaci.Lo scopo del presente lavoro è quello di mettere a disposizione d... 1987 views Mario Spezia
Massimo Cacciari e il gioco del potere
Massimo Cacciari e il gioco del potere Il filosofo spiega il significato e il divenire del termine "potere" nella tradizione occidentale giovedì 10 febbraio alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campo... 1914 views Mario Spezia
Convegno sull'acqua a Povegliano
Convegno sull'acqua a Povegliano "IL DIRITTO ALL'ACQUA NELL'ERA DELLA PRIVATIZZAZIONE - come garantire un servizio idrico pubblico e partecipato."Martedì 20 gennaio 2009, ore 20.30, in Sala Con... 1962 views Michele Bottari