In sette serate d'estate, dal 26 giugno al 31 luglio, Negrar ospita artisti e gruppi di grande classe all'interno dello scenario unico del teatro di Villa Rizzardi e nelle piazze del comune di Negrar.

26/06

Ma l'amore cos'è Sulla strada ancora

QMNT

Una galoppata nell'universo delle sette note e dell'amore, con la tecnica del "canto a cappella". Spaziando dal Cinquecento ai giorni nostri, dalle origini della musica colta alla musica leggera, dal melodramma al pop, il QMNT ricorda il famoso Quartetto Cetra. Quattro voci di classe per uno spettacolo sull'amore divertente, giocoso e di grande livello musicale. Con Raffaella Benetti, Silvia Manfrini, Luigi Paganotto, Piet Paeshuyse. Produzione Euphonia.

03/07

Sulla strada ancora

PAOLO ROSSI

Ritorna il grande PAOLO ROSSI con uno spettacolo affascinante, ricco di affabulazioni, monologhi, poesie, barzellette e vita vissuta. "Sulla strada ancora" prende spunto dalla storia di un lavoro mai andato in scena, "Ubu Re d'Italia", e crea una sorta di ponte immaginario con il prossimo spettacolo ancora da realizzare.L'attore, l'uomo e il personaggio raccontano, con il linguaggio artistico tipico di Rossi, eventi e rifl essioni sulla vita, sul mestiere dell'attore e, più in generale, sulla nostra società. Fra i testi anche brani scritti da Stefano Benni, Carolina de La Calle Casanova e Renato Sarti, che cura anche la

regia.

10/07

Dos almas/Flamenco

FLAMENQUEVIVE

É una straordinaria combinazione di danza, canto e chitarra che porta in scena con forza la dualità costitutiva dell'anima umana: è un'ode alla femminilità e alla forza maschile, un inno alla vita e alla passione. Ritmi incalzanti, bellezza estetica, forza istintuale e grazia delicata arrivano al cuore degli spettatori attraverso emozioni che solo il flamenco può trasmettere perché provengono dal legame con la vita stessa. La Compagnia Italo-spagnola di musica e danza fl amenca FLAMENQUEVIVE è considerata la migliore formazione flamenca con sede in Italia e continua a raccogliere successi nei migliori teatri e festival italiani e internazionali.

17/07

Shostakovich – Glinka Brahms

CITY OF BELFAST

YOUTH ORCHESTRA

É l'Orchestra giovanile più prestigiosa del Paese, formata da circa 100 esecutori scelti

fra i migliori allievi dell'Ulster, diplomati o diplomandi nelle Università e negli Istituti Musicali di Ordine Superiore nordirlandesi. Fra i suoi direttori nomi prestigiosi come Sir James Galway. Si è esibita in tournèe internazionali europee e quest'anno sarà in Italia e Slovenia. Ha suonato più volte a Londra invitata anche al Royal Albert Hall. Attualmente è diretta dal M° Paul McBride, docente universitario di violino e orchestrazione da camera.

23-24/07

Jazz italiano e internazionale

AMARONE IN JAZZ

Prima serata all'insegna del jazz italiano. In apertura l'ottetto "Senza Parole" (Quartetto d'archi e formazione combo) per un inconsueto e originale repertorio composto da alcune tra le più belle canzoni della tradizione italiana; a seguire, grande fi nale con una rivisitazione innovativa ed originale dei classici del jazz con il trio "New Italian Trio" composto da Amedeo Ariano (Batteria), Luca Bulgarelli (Contrabbasso) e Fabrizio

Bosso (Tromba).

La seconda sera ospita il grande Peter Erskine (Batteria) in quartetto con la formazione svedese "Lennart Aber Quartet". Sempre nel contesto del giardino Pojega di Villa Rizzardi, proporrà un repertorio tra il classico jazz e la fusion più qualitativa, con grandi classici e azzeccate composizioni originali come "Amarone". Una serata unica ed irripetibile.

Per entrambe le serate, presso l' appena rinnovata Galleria Vason Caprini, saranno organizzati degli spazi dedicati alla degustazione dell'Amarone accompagnati da prodotti gastronomici tipici.

31/07

I vestiti nuovi dell'imperatore

UQBARTEATRO

Una esilarante, grottesca e acuta satira del Potere, incarnato dall'Imperatore e dalla corte, e una denuncia graffi ante del cinismo che ci circonda. Narrata mescolando elementi

fi abeschi e allusioni esplicite all'attualità, costumi sontuosi, maschere (di Giorgio De

Marchi), canzoni originali e tecniche teatrali diverse, la storia del Re Nudo ha la

forza di una parabola, e coinvolge sia gli adulti che i bambini, veri protagonisti della

resistenza umana alla stupidità. Con Daria Anfelli, che cura anche la regia, Mihajlo

Miloradovic, Bruno Soriato, Giuliana Urciuoli.

Villa Albertini - Arbizzano 2009

RASSEGNA TEATRALE DI FINE ESTATE

SABATO 29 AGOSTO ore 21.00

"La donna di testa debole"

Gruppo teatro FATAMORGANA

di Carlo Goldoni - Regia di Fabrizio De Grandis

GIOVEDI 3 SETTEMBRE ore 21.00

"Fiole da maridar ossi da rosègar"

Compagnia teatrale EL GAVETIN

di Franco Antolini e Diego Righetti

Regia di Franco Antolini

SABATO 12 SETTEMBRE ore 21.00

"Non sparate sul postino"

Compagnia teatrale TEATRO DELL'ATTORCHIO

di Derek Benfi eld - Regia di Ermanno Rigattieri

Biglietti

26/06 - QMNT Corte Vason Caprini ore 21.15 ingresso gratuito

03/07 - PAOLO ROSSI Villa Rizzardi ore 21.15 biglietto unico 12,00 euro

10/07 - FLAMENQUEVIVE Villa Rizzardi ore 21.15 intero 10,00 euro - ridotto 8,00 euro

17/07 - CITY OF BELFAST YOUTH ORCHESTRA Villa Rizzardi ore 21.15 intero 10,00 euro - ridotto 5,00 euro

23/07 - AMARONE IN JAZZ Villa Rizzardi ore 21.15 prevendita 14,00 euro - normale 12,00 euro

degustazioni supplemento di 13,00 euro

24/07 - AMARONE IN JAZZ Villa Rizzardi ore 21.15 prevendita 20,00 euro - normale 18,00 euro

degustazioni supplemento di 13,00 euro

31/07 - UQBARTEATRO Montecchio ore 21.15 ingresso gratuito

Info e prevendita

Uffi cio Cultura Comune di Negrar - tel. 045 6011666 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.comunenegrar.it

RASSEGNA TEATRALE DI FINE ESTATE Villa Albertini ore 21.00 intero 6 euro - ridotto fi no 12 anni 4 euro

Info

331 6708113

Contenuti correlati

Ma casa nostra è troppo piccola.
Ma casa nostra è troppo piccola. Ospitiamo un interessante articolo apparso su Tuttolibri - La Stampa, Sabato 9 maggio..Siamo diventati così, piatti, senza profondità, sottili lamine di luce su... 2392 views marco_aime
Quale futuro per l'ambiente a Cuba?
Quale futuro per l'ambiente a Cuba? La morte di Fidel Castro segna la fine di un'epoca in cui Cuba ha saputo conservare in maniera tutto sommato soddisfacente il proprio patrimonio naturalistico. ... 2545 views Mario Spezia
Non c'è speranza di legalità fuori dall'Europa
Non c'è speranza di legalità fuori dall'Europa Grillo e Salvini sventolano l'uscita dall'Euro come la panacea di tutti i mali della nostra economia. In realtà se esiste ancora una parvenza di legalità in Ita... 2308 views dartagnan
Web LEGANORD: un BELSITO!
Web LEGANORD: un BELSITO! Con tutta la buona volontà dei webmasters di Piazza Pulita e Veramente.org, il confronto non regge con la LEGANORD. Loro si che hanno un BELSITO!Oddio il punto ... 2189 views bill_gheits
Dall' acqua la vita: la coltura del riso
Dall' acqua la vita: la coltura del riso Domenica 7 giugno con Italia Nostra nel paesaggio agro-forestale della pianura veronese.Domenica 7 giugno 2009"Dall'acqua la vita: la coltura del riso.Un itiner... 2210 views Mario Spezia
Di nazionalismo si muore
Di nazionalismo si muore Salvini e Kurz hanno ottenuto il potere con gli stessi mezzi, con le stesse parole d'ordine e sembrano avere gli stessi obbiettivi politici.Eppure Italia ed Aus... 2798 views Mario Spezia
Natale: un branco di lupi famelici si è impadronito della città
Natale: un branco di lupi famelici si è impadronito della città Si fa tanto parlare di un piccolo branco di lupi che scorazzano per la Lessinia e non ci si preoccupa abbastanza del ben più numeroso branco di lupi che sta div... 2486 views Mario Spezia
Paludi
Paludi Presentiamo una interessante e dettagliata ricostruzione della evoluzione delle zone umide nel territorio veronese, pubblicata da Bruno Mastini sugli atti della... 2337 views dallo