In sette serate d'estate, dal 26 giugno al 31 luglio, Negrar ospita artisti e gruppi di grande classe all'interno dello scenario unico del teatro di Villa Rizzardi e nelle piazze del comune di Negrar.

26/06

Ma l'amore cos'è Sulla strada ancora

QMNT

Una galoppata nell'universo delle sette note e dell'amore, con la tecnica del "canto a cappella". Spaziando dal Cinquecento ai giorni nostri, dalle origini della musica colta alla musica leggera, dal melodramma al pop, il QMNT ricorda il famoso Quartetto Cetra. Quattro voci di classe per uno spettacolo sull'amore divertente, giocoso e di grande livello musicale. Con Raffaella Benetti, Silvia Manfrini, Luigi Paganotto, Piet Paeshuyse. Produzione Euphonia.

03/07

Sulla strada ancora

PAOLO ROSSI

Ritorna il grande PAOLO ROSSI con uno spettacolo affascinante, ricco di affabulazioni, monologhi, poesie, barzellette e vita vissuta. "Sulla strada ancora" prende spunto dalla storia di un lavoro mai andato in scena, "Ubu Re d'Italia", e crea una sorta di ponte immaginario con il prossimo spettacolo ancora da realizzare.L'attore, l'uomo e il personaggio raccontano, con il linguaggio artistico tipico di Rossi, eventi e rifl essioni sulla vita, sul mestiere dell'attore e, più in generale, sulla nostra società. Fra i testi anche brani scritti da Stefano Benni, Carolina de La Calle Casanova e Renato Sarti, che cura anche la

regia.

10/07

Dos almas/Flamenco

FLAMENQUEVIVE

É una straordinaria combinazione di danza, canto e chitarra che porta in scena con forza la dualità costitutiva dell'anima umana: è un'ode alla femminilità e alla forza maschile, un inno alla vita e alla passione. Ritmi incalzanti, bellezza estetica, forza istintuale e grazia delicata arrivano al cuore degli spettatori attraverso emozioni che solo il flamenco può trasmettere perché provengono dal legame con la vita stessa. La Compagnia Italo-spagnola di musica e danza fl amenca FLAMENQUEVIVE è considerata la migliore formazione flamenca con sede in Italia e continua a raccogliere successi nei migliori teatri e festival italiani e internazionali.

17/07

Shostakovich – Glinka Brahms

CITY OF BELFAST

YOUTH ORCHESTRA

É l'Orchestra giovanile più prestigiosa del Paese, formata da circa 100 esecutori scelti

fra i migliori allievi dell'Ulster, diplomati o diplomandi nelle Università e negli Istituti Musicali di Ordine Superiore nordirlandesi. Fra i suoi direttori nomi prestigiosi come Sir James Galway. Si è esibita in tournèe internazionali europee e quest'anno sarà in Italia e Slovenia. Ha suonato più volte a Londra invitata anche al Royal Albert Hall. Attualmente è diretta dal M° Paul McBride, docente universitario di violino e orchestrazione da camera.

23-24/07

Jazz italiano e internazionale

AMARONE IN JAZZ

Prima serata all'insegna del jazz italiano. In apertura l'ottetto "Senza Parole" (Quartetto d'archi e formazione combo) per un inconsueto e originale repertorio composto da alcune tra le più belle canzoni della tradizione italiana; a seguire, grande fi nale con una rivisitazione innovativa ed originale dei classici del jazz con il trio "New Italian Trio" composto da Amedeo Ariano (Batteria), Luca Bulgarelli (Contrabbasso) e Fabrizio

Bosso (Tromba).

La seconda sera ospita il grande Peter Erskine (Batteria) in quartetto con la formazione svedese "Lennart Aber Quartet". Sempre nel contesto del giardino Pojega di Villa Rizzardi, proporrà un repertorio tra il classico jazz e la fusion più qualitativa, con grandi classici e azzeccate composizioni originali come "Amarone". Una serata unica ed irripetibile.

Per entrambe le serate, presso l' appena rinnovata Galleria Vason Caprini, saranno organizzati degli spazi dedicati alla degustazione dell'Amarone accompagnati da prodotti gastronomici tipici.

31/07

I vestiti nuovi dell'imperatore

UQBARTEATRO

Una esilarante, grottesca e acuta satira del Potere, incarnato dall'Imperatore e dalla corte, e una denuncia graffi ante del cinismo che ci circonda. Narrata mescolando elementi

fi abeschi e allusioni esplicite all'attualità, costumi sontuosi, maschere (di Giorgio De

Marchi), canzoni originali e tecniche teatrali diverse, la storia del Re Nudo ha la

forza di una parabola, e coinvolge sia gli adulti che i bambini, veri protagonisti della

resistenza umana alla stupidità. Con Daria Anfelli, che cura anche la regia, Mihajlo

Miloradovic, Bruno Soriato, Giuliana Urciuoli.

Villa Albertini - Arbizzano 2009

RASSEGNA TEATRALE DI FINE ESTATE

SABATO 29 AGOSTO ore 21.00

"La donna di testa debole"

Gruppo teatro FATAMORGANA

di Carlo Goldoni - Regia di Fabrizio De Grandis

GIOVEDI 3 SETTEMBRE ore 21.00

"Fiole da maridar ossi da rosègar"

Compagnia teatrale EL GAVETIN

di Franco Antolini e Diego Righetti

Regia di Franco Antolini

SABATO 12 SETTEMBRE ore 21.00

"Non sparate sul postino"

Compagnia teatrale TEATRO DELL'ATTORCHIO

di Derek Benfi eld - Regia di Ermanno Rigattieri

Biglietti

26/06 - QMNT Corte Vason Caprini ore 21.15 ingresso gratuito

03/07 - PAOLO ROSSI Villa Rizzardi ore 21.15 biglietto unico 12,00 euro

10/07 - FLAMENQUEVIVE Villa Rizzardi ore 21.15 intero 10,00 euro - ridotto 8,00 euro

17/07 - CITY OF BELFAST YOUTH ORCHESTRA Villa Rizzardi ore 21.15 intero 10,00 euro - ridotto 5,00 euro

23/07 - AMARONE IN JAZZ Villa Rizzardi ore 21.15 prevendita 14,00 euro - normale 12,00 euro

degustazioni supplemento di 13,00 euro

24/07 - AMARONE IN JAZZ Villa Rizzardi ore 21.15 prevendita 20,00 euro - normale 18,00 euro

degustazioni supplemento di 13,00 euro

31/07 - UQBARTEATRO Montecchio ore 21.15 ingresso gratuito

Info e prevendita

Uffi cio Cultura Comune di Negrar - tel. 045 6011666 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.comunenegrar.it

RASSEGNA TEATRALE DI FINE ESTATE Villa Albertini ore 21.00 intero 6 euro - ridotto fi no 12 anni 4 euro

Info

331 6708113

Contenuti correlati

Voler Bene all'Italia
Voler Bene all'Italia 9 maggio 2010 Festa nazionale dei Piccoli Comuni. Un'iniziativa di Legambiente sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica    Tor... 2235 views Mario Spezia
Il WWF veronese ha un nuovo presidente
Il WWF veronese ha un nuovo presidente Il Consiglio Direttivo dell’associazione WWF Verona ha nominato il nuovo Presidente nella persona di Michele Dall’Ó.Il WWF punta sulle competenze naturalistiche... 4374 views Mario Spezia
I fondamentalisti
I fondamentalisti Sono fondamentalisti coloro che agiscono con metodi di lotta intransigenti per raggiungere obiettivi radicali. Cercano lo scontro frontale e puntano alla elimin... 2429 views Mario Spezia
Anche Fan s'illumina di meno
Anche Fan s'illumina di meno Venerdì 13 febbraio la web radio dell'Università Fuori Aula Network aderisce a M'illumino di meno, iniziativa lanciata da Caterpillar. Ospite in radio la cantau... 2170 views fulvio_paganardi
Un canto della lessinia, una danza dal Senegal, una ninnananna greca
Un canto della lessinia, una danza dal Senegal, una ninnananna greca Il 24 e 25 Agosto L'Arena Verde di Trevenzuolo, uno splendido teatro immerso nel verde, ospiterà due giornate di musica in un'atmosfera festosa ideale per le fa... 2217 views Mario Spezia
5 stelle contro i sindacati
5 stelle contro i sindacati Di Maio promette di tagliare le gambe ai sindacati, come aveva fatto Renzi con l’art. 18. In questo modo l’aspirante premier grillino spera di ottenere l’endors... 3311 views Mario Spezia
Fotografiamo i finti annessi rustici
Fotografiamo i finti annessi rustici Riprendiamo una iniziativa lanciata lo scorso anno: ecco le foto di stalle, essiccatoi, fienili, cantine, ricoveri attrezzi sulle colline.Pubblichiamo le prime ... 1981 views Mario Spezia
In cucina con le erbe di montagna
In cucina con le erbe di montagna 21 AGOSTO 2011 - Giornata di sperimentazione dedicata alla conoscenza, alla raccolta e alla trasformazione delle erbe spontanee del territorio baldense. &n... 2491 views redazione